• Allievi Provinciali GIR.A
  • Laurenziana
  • 0 - 1
  • Audax Rufina


LAURENZIANA: Crocini, Calvano, Corvari, Giacometti, Lari, Sacco, Costantini, Robicci, Cipriani, Capalbo, Colella. A disp.: Sund, Cesati, Manuelli. All.: Sergio Vannini.
AUDA. RUFINA: Chiti, Cirami, Schievenin, Fioravanti, Dragonetti, Pezzatini, Coniatini, Falugiani, Fantoni, Knap, Becherucci. A disp.: Giacone, Taddei, Della Bella, Bettone, Di Tella, Boninsegni, Dugini, Martini, Giunti. All.: Gabriele Fabbri.

ARBITRO: Dennis Karanja Tani della sezione di Firenze.

RETE: Knap.



Alla vigilia del match vi erano venti punti di differenza tra la Laurenziana e l'Audax Rufina, che sono diventati poi trentuno al termine dell'incontro, ma possiamo sicuramente dire che i padroni di casa sono usciti a testa altissima da questa sfida e probabilmente il risultato più equo sarebbe stato il pareggio. Il terreno di gioco non ha permesso alle due compagini di esprimere un gran calcio ma, nonostante non sia stata una partita stilisticamente bella, non sono mancati l'agonismo e la voglia di vincere da parte di tutti coloro che sono scesi in campo. Nel primo tempo gli ospiti sono andati vicini alla rete del vantaggio in svariate occasioni, in particolar modo con Fantoni, che ha colpito anche un palo, e con Knap. Intorno alla mezz'ora della prima frazione di gioco, Becherucci è stato atterrato in area della Laurenziana e il direttore di gara ha decretato il penalty; una decisione che ha lasciato qualche perplessità nei padroni di casa. Sul dischetto si è presentato Knap e ha realizzato la rete dello 0-1. Nella ripresa la partita non ha fatto registrare grosse occasioni, se non qualche contropiede da parte di entrambe le squadre e una bella parata di Chiti in occasione di un calcio di punizione della Laurenziana. Sul finire del secondo tempo, i padroni di casa hanno protestano per un fallo da rigore subito da Cipriani, che sembrava essere piuttosto evidente, non sanzionato però dal direttore di gara. Al termine del tempo regolamentare, gli ospiti hanno potuto festeggiare una vittoria difficile e sofferta che gli ha permesso di salire a quota 51 e di mantenere, quindi, la seconda posizione in classifica alle spalle del Pontassieve. La Laurenziana è uscita sconfitta da un incontro in cui avrebbe sicuramente meritato qualcosa in più, ma ha comunque riscattato la brutta sconfitta della scorsa settimana contro il Dicomano, mettendo in mostra una buona prestazione di tutto il collettivo ed in particolare di Cipriani, Calvano e Sacco.

LAURENZIANA: Crocini, Calvano, Corvari, Giacometti, Lari, Sacco, Costantini, Robicci, Cipriani, Capalbo, Colella. A disp.: Sund, Cesati, Manuelli. All.: Sergio Vannini. <br >AUDA. RUFINA: Chiti, Cirami, Schievenin, Fioravanti, Dragonetti, Pezzatini, Coniatini, Falugiani, Fantoni, Knap, Becherucci. A disp.: Giacone, Taddei, Della Bella, Bettone, Di Tella, Boninsegni, Dugini, Martini, Giunti. All.: Gabriele Fabbri. <br > ARBITRO: Dennis Karanja Tani della sezione di Firenze. <br > RETE: Knap. Alla vigilia del match vi erano venti punti di differenza tra la Laurenziana e l'Audax Rufina, che sono diventati poi trentuno al termine dell'incontro, ma possiamo sicuramente dire che i padroni di casa sono usciti a testa altissima da questa sfida e probabilmente il risultato pi&ugrave; equo sarebbe stato il pareggio. Il terreno di gioco non ha permesso alle due compagini di esprimere un gran calcio ma, nonostante non sia stata una partita stilisticamente bella, non sono mancati l'agonismo e la voglia di vincere da parte di tutti coloro che sono scesi in campo. Nel primo tempo gli ospiti sono andati vicini alla rete del vantaggio in svariate occasioni, in particolar modo con Fantoni, che ha colpito anche un palo, e con Knap. Intorno alla mezz'ora della prima frazione di gioco, Becherucci &egrave; stato atterrato in area della Laurenziana e il direttore di gara ha decretato il penalty; una decisione che ha lasciato qualche perplessit&agrave; nei padroni di casa. Sul dischetto si &egrave; presentato Knap e ha realizzato la rete dello 0-1. Nella ripresa la partita non ha fatto registrare grosse occasioni, se non qualche contropiede da parte di entrambe le squadre e una bella parata di Chiti in occasione di un calcio di punizione della Laurenziana. Sul finire del secondo tempo, i padroni di casa hanno protestano per un fallo da rigore subito da Cipriani, che sembrava essere piuttosto evidente, non sanzionato per&ograve; dal direttore di gara. Al termine del tempo regolamentare, gli ospiti hanno potuto festeggiare una vittoria difficile e sofferta che gli ha permesso di salire a quota 51 e di mantenere, quindi, la seconda posizione in classifica alle spalle del Pontassieve. La Laurenziana &egrave; uscita sconfitta da un incontro in cui avrebbe sicuramente meritato qualcosa in pi&ugrave;, ma ha comunque riscattato la brutta sconfitta della scorsa settimana contro il Dicomano, mettendo in mostra una buona prestazione di tutto il collettivo ed in particolare di Cipriani, Calvano e Sacco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI