• Allievi Provinciali GIR.A
  • Alleanza Giovanile
  • 5 - 2
  • Fiesole Calcio


DICOMANO: Maionchi, Nuzzo, Nika, Bonavita, Kodra, Beraricurdi, Taccini, De Rosa, Bego, Ceseri, Giuliani. A disp.: Brandinu, Crescioli, Cosi, Martini, Santini, Cala. All.: Alberto Pelli.
FIESOLE: Perini, Giannoni, Kesckes, Tasca, Lombardi, Paolini, Lombardi, Landi, Rigamonti, Treccioni, Bulli. A disp.: Casali, Lascialfari, Bellini. All.: Antonio Selmi.

ARBITRO: Andrea Failla Rifici della sez. Firenze.

RETI: Rigamonti, Tasca, Bego, Ceseri, Nika, Beraricurdi, Taccini.



Una giornata difensivamente infelice condanna il Fiesole alla sconfitta sul campo del Dicomano. La gara si mette subito in discesa per i padroni di casa, in maniera quasi incredibile: Ceseri dialoga con Bego e entra in area, salvo poi venire ingenuamente atterrato da un intervento avversario. Dal dischetto, ovviamente, si presenta il solito Bego che, senza battere ciglio, spiazza l'estremo difensore avversario e sigla la rete del vantaggio. Il Fiesole accusa non poco la rete subita in avvio, e barcolla lasciando pericolosamente campo agli avversari: il Dicomano sfiora il raddoppio a più riprese con Giuliani e Ceseri, che mancano lo specchio di un nulla. Il due a zero arriva al 10': Ceseri dialoga ancora al limite con Bego, si incunea in area e beffa Perini con un tocco di giustezza. Neanche il tempo di esultare, che ecco che le reti di distanza tra le due formazioni diventano tre: Beraricurdi mette al centro il pallone dalla bandierina e trova Nika che, da posizione vantaggiosa, calcia forte e supera l'estremo difensore avversario. Il tris calato dal Dicomano sarebbe sufficiente a stendere qualsiasi squadra, ma non il Fiesole: la formazione allenata da Mister Selmi si riversa in avanti e, poco prima dello scadere del tempo regolamentare, accorcia le distanze per merito di un recupero alto del pallone, che porta poi al calcio di rigore: tocca a Rigamonti calciare, e anche in questo caso la battuta è impeccabile e si torna a centrocampo. Il primo tempo si esaurisce senza ulteriori colpi di scena, ma è lampante come ancora debbano succedere molte cose. Al riprendere delle velleità, al netto dei cambi apportati dai due allenatori, sono ancora una volta gli ospiti a prendere in mano il pallino del gioco e a cercare in tutti i modi di rifarsi sotto, ma il calcio, si sa, è un gioco crudele: il Fiesole, totalmente sbilanciato in avanti, lascia sguarnita la fascia di destra, là dove si inserisce Beraricurdi che, dopo aver realizzato un assist, aggiorna il punteggio con un gran tiro sul palo più lontano. Il quinto gol, poi, porta la firma di Taccini, lesto a superare il suo marcatore e a colpire di testa un pallone vacante. L'ultima rete della giornata va a ringalluzzire gli ospiti: è Tasca, con un pregevole calcio di punizione, a superare la barriera e a disegnare una traiettoria irresistibile. Il predominio territoriale nel finale da parte degli ospiti non porta ad altro se non a qualche chiusura, e sono i ragazzi allenati da Mister Pelli a raccogliere il punteggio pieno.

Calciatoripiù: Bego, Bonavita e Tasca
sono stati autori di prestazioni pregevoli, capaci di lottare fino all'ultimo su ogni pallone e di entusiasmare i loro supporter con giocate pregevoli.

DICOMANO: Maionchi, Nuzzo, Nika, Bonavita, Kodra, Beraricurdi, Taccini, De Rosa, Bego, Ceseri, Giuliani. A disp.: Brandinu, Crescioli, Cosi, Martini, Santini, Cala. All.: Alberto Pelli.<br >FIESOLE: Perini, Giannoni, Kesckes, Tasca, Lombardi, Paolini, Lombardi, Landi, Rigamonti, Treccioni, Bulli. A disp.: Casali, Lascialfari, Bellini. All.: Antonio Selmi.<br > ARBITRO: Andrea Failla Rifici della sez. Firenze.<br > RETI: Rigamonti, Tasca, Bego, Ceseri, Nika, Beraricurdi, Taccini. Una giornata difensivamente infelice condanna il Fiesole alla sconfitta sul campo del Dicomano. La gara si mette subito in discesa per i padroni di casa, in maniera quasi incredibile: Ceseri dialoga con Bego e entra in area, salvo poi venire ingenuamente atterrato da un intervento avversario. Dal dischetto, ovviamente, si presenta il solito Bego che, senza battere ciglio, spiazza l'estremo difensore avversario e sigla la rete del vantaggio. Il Fiesole accusa non poco la rete subita in avvio, e barcolla lasciando pericolosamente campo agli avversari: il Dicomano sfiora il raddoppio a pi&ugrave; riprese con Giuliani e Ceseri, che mancano lo specchio di un nulla. Il due a zero arriva al 10': Ceseri dialoga ancora al limite con Bego, si incunea in area e beffa Perini con un tocco di giustezza. Neanche il tempo di esultare, che ecco che le reti di distanza tra le due formazioni diventano tre: Beraricurdi mette al centro il pallone dalla bandierina e trova Nika che, da posizione vantaggiosa, calcia forte e supera l'estremo difensore avversario. Il tris calato dal Dicomano sarebbe sufficiente a stendere qualsiasi squadra, ma non il Fiesole: la formazione allenata da Mister Selmi si riversa in avanti e, poco prima dello scadere del tempo regolamentare, accorcia le distanze per merito di un recupero alto del pallone, che porta poi al calcio di rigore: tocca a Rigamonti calciare, e anche in questo caso la battuta &egrave; impeccabile e si torna a centrocampo. Il primo tempo si esaurisce senza ulteriori colpi di scena, ma &egrave; lampante come ancora debbano succedere molte cose. Al riprendere delle velleit&agrave;, al netto dei cambi apportati dai due allenatori, sono ancora una volta gli ospiti a prendere in mano il pallino del gioco e a cercare in tutti i modi di rifarsi sotto, ma il calcio, si sa, &egrave; un gioco crudele: il Fiesole, totalmente sbilanciato in avanti, lascia sguarnita la fascia di destra, l&agrave; dove si inserisce Beraricurdi che, dopo aver realizzato un assist, aggiorna il punteggio con un gran tiro sul palo pi&ugrave; lontano. Il quinto gol, poi, porta la firma di Taccini, lesto a superare il suo marcatore e a colpire di testa un pallone vacante. L'ultima rete della giornata va a ringalluzzire gli ospiti: &egrave; Tasca, con un pregevole calcio di punizione, a superare la barriera e a disegnare una traiettoria irresistibile. Il predominio territoriale nel finale da parte degli ospiti non porta ad altro se non a qualche chiusura, e sono i ragazzi allenati da Mister Pelli a raccogliere il punteggio pieno.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bego, Bonavita e Tasca</b> sono stati autori di prestazioni pregevoli, capaci di lottare fino all'ultimo su ogni pallone e di entusiasmare i loro supporter con giocate pregevoli.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI