• Allievi Provinciali GIR.A
  • Albereta San Salvi
  • 0 - 3
  • Laurenziana


ALBERETA SS: Lambardi, Giusti, Lorenzetti, Vannoni, Ciani, Cappelli, Pieralli, Fantechi, Vannetti, Serra, Chellini. A disp.: Sgherri, Benvenuti, Guarnieri. All.: Claudio Poli.
LAURENZIANA: Crocini, Calvano, Lari, Corvari, Pacini, Sacco, Manuelli, Colella, Cipriani, Capalbo, Cesati. A disp.: Catani, Sund, Robicci, Balau. All.: Sergio Vannini.

RETI: 2 Capalbo, Cipriani.



La Laurenziana passa facilmente sul campo dell'Albereta SS e dimostra di voler dare un senso al proprio campionato in vista del rush finale; la formazione di mister Vannini infatti, stabile al centro della classifica, cerca punti pesanti per poter migliorare la propria posizione attraverso un buon gioco e una difesa che subisce sempre meno reti. La gara viene comandata proprio dalla formazione ospite sin dalle prima battute di gioco, costruendo azioni pericolose che però non vengono sfruttate per una mancanza di cinismo sotto porta; dopo una serie di opportunità fallite però, il punteggio si sblocca quando una triangolazione veloce da parte del terminale offensivo ospite porta Capalbo a controllare la sfera e a botta sicura battere Lambardi sul primo palo, pescando l'angolino basso con grande precisione. La reazione dell'Albereta cerca di farsi strada attraverso lanci lunghi in direzione di Chellini ma l'attenta retroguardia della Laurenziana neutralizza qualsiasi tipo di pericoli e fa iniziare sistematicamente l'azione dalla parte opposta. Proprio da una manovra scaturita dal lancio di un centrale difensivo infatti, lo stesso Capalbo riceve un buon pallone sulla corsia mancina e con il suo piede preferito, il sinistro, incrocia la traiettoria con potenza pescando il palo più lontano, là dove il numero uno locale non può salvare la rete del due a zero. Danneggiati dal doppio svantaggio, i padroni di casa provano a farsi vedere dalle parti di Crocini con conclusioni timide da parte di Serra e Fantechi ma entrambi non riescono a centrare lo spunto giusto per gonfiare la rete. Nel secondo tempo il canovaccio tecnico della gara non assume variazioni, la Laurenziana ha sempre il compito di comandare le ostilità mentre l'Albereta cerca di chiudere gli spazi per evitare l'imbucata vincente: tattica che funziona per buona parte della ripresa salvo poi arrendersi alla maggior brillantezza della formazione ospite che trova il guizzo giusto per segnare la terza rete con Cipriani, bravo nel farsi trovare pronto in posizione centrale e a ribadire in rete un ottimo assist di Capalbo che semina letteralmente il panico nella difesa avversaria. A questo punto i ritmi calano comprensibilmente d'intensità sia da una parte che dall'altra ma l'ultima parola della partita è ancora una volta targata Capalbo: l'esterno si libera ancora una volta del diretto marcatore e serve al neo entrato Sund la possibilità di inserire il proprio nome sul tabellino, quest ultimo arriva puntuale all'appuntamento con la sfera ma tarda a quello del gol, gettando al vento la ghiotta opportunità per il poker . Non c'è più tempo, Laurenziana batte Albereta SS per tre reti a zero e dà continuità al buon momento di forma.
Calciatoripiù
: nonostante la superba prestazione di Capalbo nelle file degli ospiti, premiamo l'intero pacchetto arretrato composto da Pacini, Lari, Calvano e Corvari. Per quanto riguarda l'Albereta invece, Lambardi è il vero protagonista, autore di interventi prodigiosi che hanno mantenuto a galla i propri compagni in svariate circostanze.

ALBERETA SS: Lambardi, Giusti, Lorenzetti, Vannoni, Ciani, Cappelli, Pieralli, Fantechi, Vannetti, Serra, Chellini. A disp.: Sgherri, Benvenuti, Guarnieri. All.: Claudio Poli. <br >LAURENZIANA: Crocini, Calvano, Lari, Corvari, Pacini, Sacco, Manuelli, Colella, Cipriani, Capalbo, Cesati. A disp.: Catani, Sund, Robicci, Balau. All.: Sergio Vannini. <br > RETI: 2 Capalbo, Cipriani. La Laurenziana passa facilmente sul campo dell'Albereta SS e dimostra di voler dare un senso al proprio campionato in vista del rush finale; la formazione di mister Vannini infatti, stabile al centro della classifica, cerca punti pesanti per poter migliorare la propria posizione attraverso un buon gioco e una difesa che subisce sempre meno reti. La gara viene comandata proprio dalla formazione ospite sin dalle prima battute di gioco, costruendo azioni pericolose che per&ograve; non vengono sfruttate per una mancanza di cinismo sotto porta; dopo una serie di opportunit&agrave; fallite per&ograve;, il punteggio si sblocca quando una triangolazione veloce da parte del terminale offensivo ospite porta Capalbo a controllare la sfera e a botta sicura battere Lambardi sul primo palo, pescando l'angolino basso con grande precisione. La reazione dell'Albereta cerca di farsi strada attraverso lanci lunghi in direzione di Chellini ma l'attenta retroguardia della Laurenziana neutralizza qualsiasi tipo di pericoli e fa iniziare sistematicamente l'azione dalla parte opposta. Proprio da una manovra scaturita dal lancio di un centrale difensivo infatti, lo stesso Capalbo riceve un buon pallone sulla corsia mancina e con il suo piede preferito, il sinistro, incrocia la traiettoria con potenza pescando il palo pi&ugrave; lontano, l&agrave; dove il numero uno locale non pu&ograve; salvare la rete del due a zero. Danneggiati dal doppio svantaggio, i padroni di casa provano a farsi vedere dalle parti di Crocini con conclusioni timide da parte di Serra e Fantechi ma entrambi non riescono a centrare lo spunto giusto per gonfiare la rete. Nel secondo tempo il canovaccio tecnico della gara non assume variazioni, la Laurenziana ha sempre il compito di comandare le ostilit&agrave; mentre l'Albereta cerca di chiudere gli spazi per evitare l'imbucata vincente: tattica che funziona per buona parte della ripresa salvo poi arrendersi alla maggior brillantezza della formazione ospite che trova il guizzo giusto per segnare la terza rete con Cipriani, bravo nel farsi trovare pronto in posizione centrale e a ribadire in rete un ottimo assist di Capalbo che semina letteralmente il panico nella difesa avversaria. A questo punto i ritmi calano comprensibilmente d'intensit&agrave; sia da una parte che dall'altra ma l'ultima parola della partita &egrave; ancora una volta targata Capalbo: l'esterno si libera ancora una volta del diretto marcatore e serve al neo entrato Sund la possibilit&agrave; di inserire il proprio nome sul tabellino, quest ultimo arriva puntuale all'appuntamento con la sfera ma tarda a quello del gol, gettando al vento la ghiotta opportunit&agrave; per il poker . Non c'&egrave; pi&ugrave; tempo, Laurenziana batte Albereta SS per tre reti a zero e d&agrave; continuit&agrave; al buon momento di forma. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nonostante la superba prestazione di Capalbo nelle file degli ospiti, premiamo l'intero pacchetto arretrato composto da<b> Pacini, Lari, Calvano</b> e <b>Corvari</b>. Per quanto riguarda l'Albereta invece, <b>Lambardi</b> &egrave; il vero protagonista, autore di interventi prodigiosi che hanno mantenuto a galla i propri compagni in svariate circostanze.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI