• Allievi Provinciali GIR.A
  • D.L.F. Firenze
  • 3 - 2
  • San Piero a Sieve


DLF: Capitanio, Djeokeng, Pieraccini, Tonelli, Veneziani, Calero, Tornese (67' Caringal), Giometti, Martorana (77' Favini), Pelagotti, Trallori. A disp.: Vanni, Bianco, Petrone, Petre, Caringal, Favini. All.: Eugenio Lotti.
S. PIERO A SIEVE: Sordi, Donato, Grifoni (61' Lelli), Akrout, Rossi, Silvestro, Uruci (67' Landi), Marrazzo (72' Lucherini), Britos, Hoxha, Shabani. A disp.: Trupio, Lelli, Focaraccio, Lucherini, Mazzetti, Landi. All.: Gaetano Fortiguerra.

ARBITRO: Schilerò di Firenze.

RETI: 19' Hoxha, 28' Britos, 35' Giometti, 58' Trallori, 67' Tonelli.
NOTE: espulsi Calero e Djeokeng.



Che partita! Cinque goal (alcuni di pregevole fattura), tanti colpi di scena, giocate bellissime da ambo le parti e svariate azioni offensive durante tutto il corso della gara. Ma il fatto più stupefacente è l'incredibile rimonta del DLF che da un due a zero subito in trenta minuti ha trovato la forza di non arrendersi trovando sul finire del primo tempo la rete del due a uno e poi nel secondo tempo le due reti che permettono ai ragazzi di mister Lotti di vincere una grande partita. Dall'altra parte troviamo un S.Piero che attacca a testa bassa e che trova due reti ma che poi per sfortuna nelle occasioni e per bravura dei padroni di casa esce da questa gara sconfitto. Ad aprire le ostilità ci pensano gli ospiti al 3' con una bella iniziativa dalla destra di Silvestro che ci prova col sinistro, ma Capitanio blocca senza problemi. Il DLF risponde al 6' con un colpo di testa di Tonelli che va vicino al palo su calcio d'angolo. Al 13' Donato riceve palla da calcio d'angolo, penetra in area e tira con l'esterno destro trovando la respinta di Capitanio con la palla che va a sbattere sul palo e poi esce fuori. Al 19' la partita si sblocca: Hoxha riceve palla ai limiti dell'area, si gira di scatto eludendo la marcatura del difensore e col destro a giro piazza la palla sotto la traversa, con Capitanio che salta ma non riesce a toccare. Il DLF risponde al 22' con un tiro a fil di palo di Tornese dai sedici metri, su sponda di Trallori. Si invertono le parti al 26' quando Tornese recupera un pallone a centrocampo e mette una gran palla in profondità per Trallori a tagliare tutta la difesa avversaria, ma il numero undici spreca con un tiro debole che Sordi blocca senza difficoltà. Al 28' gli ospiti raddoppiano: Tonelli commette un'ingenuità facendosi rubare il pallone da Britos poco oltre l'area di rigore, il numero nove s'invola verso Capitanio e insacca alle sue spalle con un preciso piatto sinistro. Al 31' solo un grande intervento di Capitanio con la manona fa sbattere il siluro di destro dai venti metri di Shabani sul palo e poi fuori evitando guai peggiori ai suoi. Scampato pericolo, al 35' il DLF accorcia con un colpo di testa di Giometti, ben appostato su angolo, riaprendo di fatto la gara. Al 38' sempre su calcio d'angolo Tonelli cerca di farsi perdonare l'errore del secondo gol degli ospiti con un colpo di testa che esce fuori di pochissimo. Con quest'ultimo brivido finisce il primo tempo. Al rientro dagli spogliatoi Sordi si deve esibire in una gran parata su calcio di punizione dai venticinque metri di Pelagotti. Al 48' è invece Trallori a provarci su punizione ma il suo destro è smorzato dalla barriera e poi parato da Sordi. Al 53' Pieraccini prova un pallonetto al volo dai venticinque metri che per poco non sorprende Sordi che con due mani fa sbattere il pallone sulla traversa. Cinque minuti più tardi però il DLF pareggia, con un capolavoro balistico di Trallori che penetra in area, passa in mezzo a due difensori in dribbling e col destro piazza il pallone all'incrocio dei pali con Sordi che non riesce a credere ai suoi occhi. Gli ospiti si scuotono e al 64' è Britos a far capire che la partita non è ancora finita con una grandissima punizione che lambisce il palo alla sinistra di Capitanio. Rimasti in 10 per l'espulsione rimediata da Calero, i padroni di casa riescono a questo punto nell'impresa di ribaltare la partita, pur sotto di un uomo: Tonelli si fa perdonare i precedenti errori del primo tempo con un sontuoso colpo di testa su angolo che non da scampo a Sordi, firmando il clamoroso sorpasso che esalta un Dlf tutto cuore.

Calciatoripiù
: per il Dlf si segnala un Pelagotti versione Pizarro, impeccabile palla al piede, mentre in attacco Trallori oltre a segnare un goal da cineteca ha corso come un matto per la squadra e con le sue sponde è stato utilissimo. Per il San Piero grandissima prestazione di Hoxha, che oltre alla bellissima rete è stato imprendibile palla al piede, e quella di Shabani, pericolo costante in attacco.

Luca Piani DLF: Capitanio, Djeokeng, Pieraccini, Tonelli, Veneziani, Calero, Tornese (67' Caringal), Giometti, Martorana (77' Favini), Pelagotti, Trallori. A disp.: Vanni, Bianco, Petrone, Petre, Caringal, Favini. All.: Eugenio Lotti.<br >S. PIERO A SIEVE: Sordi, Donato, Grifoni (61' Lelli), Akrout, Rossi, Silvestro, Uruci (67' Landi), Marrazzo (72' Lucherini), Britos, Hoxha, Shabani. A disp.: Trupio, Lelli, Focaraccio, Lucherini, Mazzetti, Landi. All.: Gaetano Fortiguerra.<br > ARBITRO: Schiler&ograve; di Firenze.<br > RETI: 19' Hoxha, 28' Britos, 35' Giometti, 58' Trallori, 67' Tonelli.<br >NOTE: espulsi Calero e Djeokeng. Che partita! Cinque goal (alcuni di pregevole fattura), tanti colpi di scena, giocate bellissime da ambo le parti e svariate azioni offensive durante tutto il corso della gara. Ma il fatto pi&ugrave; stupefacente &egrave; l'incredibile rimonta del DLF che da un due a zero subito in trenta minuti ha trovato la forza di non arrendersi trovando sul finire del primo tempo la rete del due a uno e poi nel secondo tempo le due reti che permettono ai ragazzi di mister Lotti di vincere una grande partita. Dall'altra parte troviamo un S.Piero che attacca a testa bassa e che trova due reti ma che poi per sfortuna nelle occasioni e per bravura dei padroni di casa esce da questa gara sconfitto. Ad aprire le ostilit&agrave; ci pensano gli ospiti al 3' con una bella iniziativa dalla destra di Silvestro che ci prova col sinistro, ma Capitanio blocca senza problemi. Il DLF risponde al 6' con un colpo di testa di Tonelli che va vicino al palo su calcio d'angolo. Al 13' Donato riceve palla da calcio d'angolo, penetra in area e tira con l'esterno destro trovando la respinta di Capitanio con la palla che va a sbattere sul palo e poi esce fuori. Al 19' la partita si sblocca: Hoxha riceve palla ai limiti dell'area, si gira di scatto eludendo la marcatura del difensore e col destro a giro piazza la palla sotto la traversa, con Capitanio che salta ma non riesce a toccare. Il DLF risponde al 22' con un tiro a fil di palo di Tornese dai sedici metri, su sponda di Trallori. Si invertono le parti al 26' quando Tornese recupera un pallone a centrocampo e mette una gran palla in profondit&agrave; per Trallori a tagliare tutta la difesa avversaria, ma il numero undici spreca con un tiro debole che Sordi blocca senza difficolt&agrave;. Al 28' gli ospiti raddoppiano: Tonelli commette un'ingenuit&agrave; facendosi rubare il pallone da Britos poco oltre l'area di rigore, il numero nove s'invola verso Capitanio e insacca alle sue spalle con un preciso piatto sinistro. Al 31' solo un grande intervento di Capitanio con la manona fa sbattere il siluro di destro dai venti metri di Shabani sul palo e poi fuori evitando guai peggiori ai suoi. Scampato pericolo, al 35' il DLF accorcia con un colpo di testa di Giometti, ben appostato su angolo, riaprendo di fatto la gara. Al 38' sempre su calcio d'angolo Tonelli cerca di farsi perdonare l'errore del secondo gol degli ospiti con un colpo di testa che esce fuori di pochissimo. Con quest'ultimo brivido finisce il primo tempo. Al rientro dagli spogliatoi Sordi si deve esibire in una gran parata su calcio di punizione dai venticinque metri di Pelagotti. Al 48' &egrave; invece Trallori a provarci su punizione ma il suo destro &egrave; smorzato dalla barriera e poi parato da Sordi. Al 53' Pieraccini prova un pallonetto al volo dai venticinque metri che per poco non sorprende Sordi che con due mani fa sbattere il pallone sulla traversa. Cinque minuti pi&ugrave; tardi per&ograve; il DLF pareggia, con un capolavoro balistico di Trallori che penetra in area, passa in mezzo a due difensori in dribbling e col destro piazza il pallone all'incrocio dei pali con Sordi che non riesce a credere ai suoi occhi. Gli ospiti si scuotono e al 64' &egrave; Britos a far capire che la partita non &egrave; ancora finita con una grandissima punizione che lambisce il palo alla sinistra di Capitanio. Rimasti in 10 per l'espulsione rimediata da Calero, i padroni di casa riescono a questo punto nell'impresa di ribaltare la partita, pur sotto di un uomo: Tonelli si fa perdonare i precedenti errori del primo tempo con un sontuoso colpo di testa su angolo che non da scampo a Sordi, firmando il clamoroso sorpasso che esalta un Dlf tutto cuore. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Dlf si segnala un <b>Pelagotti </b>versione Pizarro, impeccabile palla al piede, mentre in attacco <b>Trallori </b>oltre a segnare un goal da cineteca ha corso come un matto per la squadra e con le sue sponde &egrave; stato utilissimo. Per il San Piero grandissima prestazione di <b>Hoxha</b>, che oltre alla bellissima rete &egrave; stato imprendibile palla al piede, e quella di <b>Shabani</b>, pericolo costante in attacco. Luca Piani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI