• Allievi Provinciali GIR.A
  • Affrico
  • 0 - 1
  • Pelago


AFFRICO: Alvisi, Pieraccioli, Carlesimo, Baracchi, Taborri, Gomides, Delle Rose (59' Mancini), Cenni, Innocenti, Miranda, Bongini. A disp.: Calò, Pena Rodriguez. All.: Merlini.
PELAGO: Barbieri, Abiuso, Zanazzi, Sarti, Staccioli, Tardugno, Fusi, Costanzo, Renai (41' Gorelli), Battistini, Focardi (78' Mirri). A disp.: Frangini, Carozzini, Corsani, Dennoun, Pasqui. All.: Dreucci.

ARBITRO: Cipriani di Firenze.

RETI: 20' Battistini.
NOTE: Ammoniti: Zanazzi, Delle Rose, Battistini, Barbieri.



Sfida poco emozionante quella tra: Affrico e Pelago. Le due squadre non offrono un bello spettacolo, anzi, match caratterizzato da un forte nervosismo. Veniamo al commento. Dopo appena un minuto sono i giocatori di Merlini ad avere la prima palla gol. Cenni serve con il contagiri Innocenti, questi si presenta davanti a Barbieri che però gli chiude la porta in faccia. All'8' ancora Affrico pericoloso, stavolta da calcio piazzato. Punizione dal limite, sul pallone va Cenni. Il suo destro sembra indirizzato all'incrocio ma Barbieri, con un volo plastico, gli dice di no. Al 20' il Pelago passa in vantaggio. Lancio lungo di Sarti verso Battistini, che s'invola verso la porta. Si presenta a tu per tu con Alvisi e lo trafigge con un diagonale. I ragazzi di Dreucci sfruttano al meglio la prima palla gol della partita. Al 31' i padroni di casa hanno una palla gol. Tutto nasce da un corner dalla destra, cross in mezzo verso Taborri che prova il destro ma la palla termina alta sopra la traversa. Al 36' Innocenti prova a battere il portiere con un destro ma la palla sfiora l'incrocio. Si va al riposo sull'1-0 per il Pelago, dopo un primo tempo poco emozionante. Comincia la ripresa e al 48' sono gli ospiti ad avere una palla gol. Lancio lungo verso Battistini che entra, libera il destro ma Alvisi gli chiude la porta in faccia. Al 55' ancora Pelago minaccioso. Battistini, dribla Gomides, entra in area, sfodera ancora il suo destro ma ancora una volta il portiere è attento e devia in angolo. Al 57' prima palla gol per i locali nella ripresa. Calcio di punizione dal limite dell'area. S'incarica della battuta: Cenni. Destro perfido che si stampa sul palo e Barbieri può veramente tirare un sospiro di sollievo. La partita, nel frattempo, si è innervosita. Le due squadre non se la passano bene in classifica e comincia a sentirsi un po' di tensione. Al 68' l'Affrico ha un'altra chance per trovare il pareggio. Lancio lungo di Miranda verso Innocenti. Questi parte verso la porta, si presenta davanti a Barbieri che gli dice di no bloccando il pallone in presa. Nel finale l'Affrico non ci sta e attacca a testa bassa. Il Pelago, dal canto suo, si chiude bene e respinge gli attacchi locali. Non succede più e finisce così: Affrico 0 Pelago 1.

Calciatoripiù: Miranda (Affrico):
Una vera e propria spina nel fianco, per la retroguardia ospite. Miranda con la palla tra i piedi sa essere pericoloso e difensori lo devono fermare con le cattive. Battistini (Pelago): Suo il gol partita e poi tutte le occasioni del Pelago hanno lui come protagonista. Manda in tilt la retroguardia locale e quando libera il destro sono dolori.

Daniele Francini AFFRICO: Alvisi, Pieraccioli, Carlesimo, Baracchi, Taborri, Gomides, Delle Rose (59' Mancini), Cenni, Innocenti, Miranda, Bongini. A disp.: Cal&ograve;, Pena Rodriguez. All.: Merlini.<br >PELAGO: Barbieri, Abiuso, Zanazzi, Sarti, Staccioli, Tardugno, Fusi, Costanzo, Renai (41' Gorelli), Battistini, Focardi (78' Mirri). A disp.: Frangini, Carozzini, Corsani, Dennoun, Pasqui. All.: Dreucci.<br > ARBITRO: Cipriani di Firenze.<br > RETI: 20' Battistini.<br >NOTE: Ammoniti: Zanazzi, Delle Rose, Battistini, Barbieri. Sfida poco emozionante quella tra: Affrico e Pelago. Le due squadre non offrono un bello spettacolo, anzi, match caratterizzato da un forte nervosismo. Veniamo al commento. Dopo appena un minuto sono i giocatori di Merlini ad avere la prima palla gol. Cenni serve con il contagiri Innocenti, questi si presenta davanti a Barbieri che per&ograve; gli chiude la porta in faccia. All'8' ancora Affrico pericoloso, stavolta da calcio piazzato. Punizione dal limite, sul pallone va Cenni. Il suo destro sembra indirizzato all'incrocio ma Barbieri, con un volo plastico, gli dice di no. Al 20' il Pelago passa in vantaggio. Lancio lungo di Sarti verso Battistini, che s'invola verso la porta. Si presenta a tu per tu con Alvisi e lo trafigge con un diagonale. I ragazzi di Dreucci sfruttano al meglio la prima palla gol della partita. Al 31' i padroni di casa hanno una palla gol. Tutto nasce da un corner dalla destra, cross in mezzo verso Taborri che prova il destro ma la palla termina alta sopra la traversa. Al 36' Innocenti prova a battere il portiere con un destro ma la palla sfiora l'incrocio. Si va al riposo sull'1-0 per il Pelago, dopo un primo tempo poco emozionante. Comincia la ripresa e al 48' sono gli ospiti ad avere una palla gol. Lancio lungo verso Battistini che entra, libera il destro ma Alvisi gli chiude la porta in faccia. Al 55' ancora Pelago minaccioso. Battistini, dribla Gomides, entra in area, sfodera ancora il suo destro ma ancora una volta il portiere &egrave; attento e devia in angolo. Al 57' prima palla gol per i locali nella ripresa. Calcio di punizione dal limite dell'area. S'incarica della battuta: Cenni. Destro perfido che si stampa sul palo e Barbieri pu&ograve; veramente tirare un sospiro di sollievo. La partita, nel frattempo, si &egrave; innervosita. Le due squadre non se la passano bene in classifica e comincia a sentirsi un po' di tensione. Al 68' l'Affrico ha un'altra chance per trovare il pareggio. Lancio lungo di Miranda verso Innocenti. Questi parte verso la porta, si presenta davanti a Barbieri che gli dice di no bloccando il pallone in presa. Nel finale l'Affrico non ci sta e attacca a testa bassa. Il Pelago, dal canto suo, si chiude bene e respinge gli attacchi locali. Non succede pi&ugrave; e finisce cos&igrave;: Affrico 0 Pelago 1.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Miranda (Affrico):</b> Una vera e propria spina nel fianco, per la retroguardia ospite. Miranda con la palla tra i piedi sa essere pericoloso e difensori lo devono fermare con le cattive. <b>Battistini (Pelago): </b>Suo il gol partita e poi tutte le occasioni del Pelago hanno lui come protagonista. Manda in tilt la retroguardia locale e quando libera il destro sono dolori. Daniele Francini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI