• Allievi Provinciali GIR.A
  • Affrico
  • 2 - 1
  • Valdarno F.C.


AFFRICO: Calò; Pieraccioli, Taborri, Gomides, Carlesimo; Baracchi, Burgio; Rodriguez, Miranda, Delle Rose; Innocenti. All.: Marco Galastri-Fabio Merlini.
VALDARNO: Fogli; Ricciuti (52' Carrasco), Picchi, Brunori (52' Bongini), Tacconi; Rabatti, Becattini (63' Aramini), Serio (52' Kulaj); Buonanno; Anselmi (41' ElHamdaoui), Melani (80' Begaj). All.: Francesco Zatini.

ARBITRO: Yossin Francesco Pacheco di Firenze.

RETI: 49' Buonanno, 65' Delle Rose, 77' Burgio.



Si chiude con un successo la travagliata stagione dell'Affrico del duo Galastri-Merlini: il Valdarno cede, facendosi rimontare, ai gol di Delle Rose e di Burgio nel finale. Ranghi ridottissimi per i locali che si presentano con i soli undici , più alternative per i valdarnesi, rivelatisi, col senno di poi, non così fruttuose. I ritmi sono quelli, prevedibili, di fine stagione, compassati e conditi da tanta imprecisione: discreti comunque i contenuti tecnici. Occasione Valdarno in principio di gara, con Melani che approfitta della mancata uscita di Calò e prova a sorprenderlo con un abbozzo di pallonetto, smanacciato dall'estremo difensore dei leoni , oggi in completo rosso fuoco. Poi l'Affrico prende in mano il gioco e costruisce alcune interessanti chances: Burgio su punizione calcia centrale (15'), poi Innocenti prova ad inventarsi un mancino volante, ma gli esce un po' troppo lento, infine con Rodriguez, che con un rasoterra da fuori area fa il solletico a Fogli. Importante il break degli ospiti al 36': Buonanno libera Melani (all'acqua di rose la marcatura di Gomides) che si smarca facilmente dell'avversario con un sombrero in area. A due passi dalla porta, però, l'esecuzione è da non voglio vedere . Alcune buone giocate nel primo tempo, a deficitare sono le improvvisate fasi di impostazione e quelle di finalizzazione: se ai confini del campo ci sono delle porte, un motivo ci sarà.. Secondo tempo che si apre con il tentativo del neo entrato ElHamdaoui, sinistro debole e largo. Dall'altra parte Burgio tenta la botta dai venti metri, ma nun ce sta nient'a fa' . E, d'improvviso, giunge il gol degli ospiti. Gomides gigioneggia in fase di disimpegno e si fa sottrarre la palla dal caparbio Melani, passaggio per Buonanno che dai venti metri tira, incontrando la deviazione di un difensore locale: la sfera va a terminare la sua corsa proprio accanto al palo. Una volta sotto, l'Affrico non sembra fare più di tanto per ribaltare la situazione, ma tant'è che ci riesce. Prima, per la serie chi punta vince , il tentativo di Kulaj, largo. Al 65' Miranda prende l'iniziativa sui venti metri, si avvicina all'area e trova lo spiraglio adatto per l'inserimento di Delle Rose, che batte sotto le gambe il buon Fogli. Con un ultimo, determinante sforzo, arriva anche il definitivo vantaggio. Burgio riceve palla in area e scarica un gran bel sinistro al sette opposto da posizione defilata: bravò ! Nell'ultima azione Buonanno gira col sinistro al volo, palla a fil di palo e successivo triplice fischio.

Calciatoripiù:
i due numeri dieci: Buonanno e Miranda.

AFFRICO: Cal&ograve;; Pieraccioli, Taborri, Gomides, Carlesimo; Baracchi, Burgio; Rodriguez, Miranda, Delle Rose; Innocenti. All.: Marco Galastri-Fabio Merlini.<br >VALDARNO: Fogli; Ricciuti (52' Carrasco), Picchi, Brunori (52' Bongini), Tacconi; Rabatti, Becattini (63' Aramini), Serio (52' Kulaj); Buonanno; Anselmi (41' ElHamdaoui), Melani (80' Begaj). All.: Francesco Zatini.<br > ARBITRO: Yossin Francesco Pacheco di Firenze.<br > RETI: 49' Buonanno, 65' Delle Rose, 77' Burgio. Si chiude con un successo la travagliata stagione dell'Affrico del duo Galastri-Merlini: il Valdarno cede, facendosi rimontare, ai gol di Delle Rose e di Burgio nel finale. Ranghi ridottissimi per i locali che si presentano con i soli undici , pi&ugrave; alternative per i valdarnesi, rivelatisi, col senno di poi, non cos&igrave; fruttuose. I ritmi sono quelli, prevedibili, di fine stagione, compassati e conditi da tanta imprecisione: discreti comunque i contenuti tecnici. Occasione Valdarno in principio di gara, con Melani che approfitta della mancata uscita di Cal&ograve; e prova a sorprenderlo con un abbozzo di pallonetto, smanacciato dall'estremo difensore dei leoni , oggi in completo rosso fuoco. Poi l'Affrico prende in mano il gioco e costruisce alcune interessanti chances: Burgio su punizione calcia centrale (15'), poi Innocenti prova ad inventarsi un mancino volante, ma gli esce un po' troppo lento, infine con Rodriguez, che con un rasoterra da fuori area fa il solletico a Fogli. Importante il break degli ospiti al 36': Buonanno libera Melani (all'acqua di rose la marcatura di Gomides) che si smarca facilmente dell'avversario con un sombrero in area. A due passi dalla porta, per&ograve;, l'esecuzione &egrave; da non voglio vedere . Alcune buone giocate nel primo tempo, a deficitare sono le improvvisate fasi di impostazione e quelle di finalizzazione: se ai confini del campo ci sono delle porte, un motivo ci sar&agrave;.. Secondo tempo che si apre con il tentativo del neo entrato ElHamdaoui, sinistro debole e largo. Dall'altra parte Burgio tenta la botta dai venti metri, ma nun ce sta nient'a fa' . E, d'improvviso, giunge il gol degli ospiti. Gomides gigioneggia in fase di disimpegno e si fa sottrarre la palla dal caparbio Melani, passaggio per Buonanno che dai venti metri tira, incontrando la deviazione di un difensore locale: la sfera va a terminare la sua corsa proprio accanto al palo. Una volta sotto, l'Affrico non sembra fare pi&ugrave; di tanto per ribaltare la situazione, ma tant'&egrave; che ci riesce. Prima, per la serie chi punta vince , il tentativo di Kulaj, largo. Al 65' Miranda prende l'iniziativa sui venti metri, si avvicina all'area e trova lo spiraglio adatto per l'inserimento di Delle Rose, che batte sotto le gambe il buon Fogli. Con un ultimo, determinante sforzo, arriva anche il definitivo vantaggio. Burgio riceve palla in area e scarica un gran bel sinistro al sette opposto da posizione defilata: brav&ograve; ! Nell'ultima azione Buonanno gira col sinistro al volo, palla a fil di palo e successivo triplice fischio.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>i due numeri dieci: <b>Buonanno </b>e <b>Miranda</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI