• Allievi Provinciali GIR.A
  • Galluzzo 2010
  • 2 - 3
  • Affrico


GALLUZZO: Salvini, Bacarelli, Bucciolini, Burbi, Calamai, Bellucci, Montelatici, Salvadori, Giordani, Abdi, Churata. A disp: Valeriani, De Marino, Picerno, Zouhir, Di Santo. All. Marucelli
AFFRICO: Alvisi, Taborri, Carlesimo, Valenti, Calero, Burgio, Baracchi, Cenni, Miranda, Innocenti, Bongini. A disp: Carrara, Pieraccioli, Delle Rose, Mancini, Cappelli.

RETI: Bellucci, Salvadori, Cenni, Innocenti, Burgio.



Partita molto contestata a causa di un arbitraggio che non premia la qualità delle due squadre, con la gara che finisce in rissa vanificando tutto quanto il bello che si era visto fino a quel momento. Il Galluzzo butta via tre punti, senza addirittura prendere nemmeno un punto, quando a soli venti minuti dal termine si trovava sul 2-0. L'Affrico, approfitta delle varie situazioni di nervosismo per ribaltare il risultato e portarsi a casa la vittoria dopo il bruciante ko interno di sette giorni fa ad opera del Firenze Sud. Il primo tempo viene dominato dalla squadra di casa, che si porta sul 2-0 grazie alle reti di capitan Bellucci e di Salvadori. Una partita che al duplice fischio arbitrale appariva in discesa per i ragazzi di Marucelli, ma nel calcio si sa la palla è tonda. Fin dalle prime battute del secondo tempo infatti è l'Affrico a fare la partita, iniziando ad attaccare con insistenza l'area avversaria per tentare l'impresa. Per venti minuti il risultato non cambia, poi un intervento su Cenni, costringe l'arbitro a fischiare il calcio di rigore, con lo stesso attaccante in maglia azzurra che trasforma e accorcia le distanze. A questo punto il Galluzzo si chiude sempre più nella propria metà campo e gli ospiti ne approfittano per trovare il pareggio con Innocenti. Da qui l'episodio che cambia in peggio tutta la gara. A seguito di uno scambio di colpi proibiti fra giocatori in campo si accende una mischia nella quale per sedare gli animi interviene anche l'allenatore del Galluzzo Marucelli, con l'arbitro che per punire qualcuno estrae tre cartellini rossi, uno per Bacarelli, uno per Cappelli ed un altro per il mister. A questo punto il nervosismo prevale, con l'Affrico che a pochi minuti dal termine raggiunge perfino la terza rete con Burgio, portandosi a casa la vittoria finale nella confusione generale.

Pi.La. GALLUZZO: Salvini, Bacarelli, Bucciolini, Burbi, Calamai, Bellucci, Montelatici, Salvadori, Giordani, Abdi, Churata. A disp: Valeriani, De Marino, Picerno, Zouhir, Di Santo. All. Marucelli<br >AFFRICO: Alvisi, Taborri, Carlesimo, Valenti, Calero, Burgio, Baracchi, Cenni, Miranda, Innocenti, Bongini. A disp: Carrara, Pieraccioli, Delle Rose, Mancini, Cappelli.<br > RETI: Bellucci, Salvadori, Cenni, Innocenti, Burgio. Partita molto contestata a causa di un arbitraggio che non premia la qualit&agrave; delle due squadre, con la gara che finisce in rissa vanificando tutto quanto il bello che si era visto fino a quel momento. Il Galluzzo butta via tre punti, senza addirittura prendere nemmeno un punto, quando a soli venti minuti dal termine si trovava sul 2-0. L'Affrico, approfitta delle varie situazioni di nervosismo per ribaltare il risultato e portarsi a casa la vittoria dopo il bruciante ko interno di sette giorni fa ad opera del Firenze Sud. Il primo tempo viene dominato dalla squadra di casa, che si porta sul 2-0 grazie alle reti di capitan Bellucci e di Salvadori. Una partita che al duplice fischio arbitrale appariva in discesa per i ragazzi di Marucelli, ma nel calcio si sa la palla &egrave; tonda. Fin dalle prime battute del secondo tempo infatti &egrave; l'Affrico a fare la partita, iniziando ad attaccare con insistenza l'area avversaria per tentare l'impresa. Per venti minuti il risultato non cambia, poi un intervento su Cenni, costringe l'arbitro a fischiare il calcio di rigore, con lo stesso attaccante in maglia azzurra che trasforma e accorcia le distanze. A questo punto il Galluzzo si chiude sempre pi&ugrave; nella propria met&agrave; campo e gli ospiti ne approfittano per trovare il pareggio con Innocenti. Da qui l'episodio che cambia in peggio tutta la gara. A seguito di uno scambio di colpi proibiti fra giocatori in campo si accende una mischia nella quale per sedare gli animi interviene anche l'allenatore del Galluzzo Marucelli, con l'arbitro che per punire qualcuno estrae tre cartellini rossi, uno per Bacarelli, uno per Cappelli ed un altro per il mister. A questo punto il nervosismo prevale, con l'Affrico che a pochi minuti dal termine raggiunge perfino la terza rete con Burgio, portandosi a casa la vittoria finale nella confusione generale. Pi.La.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI