• Allievi Provinciali GIR.A
  • Rignanese
  • 3 - 3
  • San Piero a Sieve


RIGNANESE: Romolini, Biagini, Gilardi (40' Sacchetti), Fantoni, Raso (65' Cremona), Benvenuti, Secciani (71' Brandani), Causarano, Piccardi (49' Rocchi), Setti (69' Batistini), Pirricone. A disp: Vestrini, Canonici. All.: Fabio Pallari.
SAN PIERO A SIEVE: Sordi, Lelli, Grifoni (40' Landi), Fey, Rossi, Dylan, Kuz, Corsi, Gaston, Arman, Alex (76' Alberto). A disp.: Cristofer, Domenico, Michele, Focaraccio, Mazzetti. All.: Andrea Bartoletti.

ARBITRO: Sini sez. Valdarno

RETI: 40'+2' Alex, 41' Arman, 68' Gaston, 72' Causarano, 73' Pirricone, 80'+1' Benvenuti.
NOTE: ammoniti al 40' Grifoni, al 56' Dylan, al 61' Sordi e all'80'+4' Fantoni. Espulso al 53' Fey. Rec.: 2'+5'.



Scontro al vertice rocambolesco e pieno di colpi di scena tra Rignanese e San Piero a Sieve: se si vuole, la disputa è stata quasi un'ode all'imprevedibilità e alla naturale bellezza del gioco del calcio. Il match nelle prime battute stenta a decollare: le squadre, infatti, affrontano una lunga fase di studio nella quale non vi sono particolari occasioni gol. La Rignanese, però, cerca comunque di impensierire gli avversari con delle conclusioni dalla distanza: Fantoni all'11' mette tra le braccia di Sordi e Secciani al 12' strozza troppo e mette a lato di parecchio. Al 16' i padroni di casa riescono ad arrivare sotto porta: Setti lancia in profondità Pirricone che, in completa solitudine all'interno dell'area, sbaglia tutto con una via di mezzo tra un passaggio e un tiro. Al 24' si fanno vedere anche gli avversari: Gaston supera due avversari, ma al momento del tiro incrocia troppo la traiettoria. La Rignanese gioca meglio degli ospiti e va vicino al vantaggio con una limpida palla gol: al 28' Causarano, da un calcio piazzato dai 20-25 metri, colpisce una clamorosa traversa; sulla respinta del palo superiore, Secciani non riesce a insaccare a porta vuota. Al 35' i biancoverdi di mister Pallari ci riprovano: Setti, dal limite dell'area, prova un potente tiro spalle alla porta mettendo non di molto a lato. Risponde al 36' il San Piero a Sieve: Alex parte dal vertice dell'area e fa partire una gran sassata di destro che sorvola di poco la traversa. I padroni di casa vengo beffati nel recupero del primo tempo: al 40'+2', Gaston batte un calcio piazzato dai 20 metri che si stampa sulla traversa; ne viene fuori un pallone con parabola a campanile che, in fase discendente, viene intercettato da Alex e messo in rete da pochi centimetri. Il primo tempo si conclude con una Rignanese che ha sprecato occasioni ed energie senza concretizzare; il San Piero a Sieve, invece, ha raggiunto il massimo del risultato con il minimo sforzo. Il secondo tempo si apre subito con il botto: al 41' Arman lascia partire dai 25 metri una conclusione con traiettoria incredibile che si va a insaccare alla sinistra di Romolini. La Rignanese di tutta risposta si riversa all'attacco: al 46', il subentrato Sacchetti serve Fantoni che, a tu per tu con il portiere, conclude addosso al numero uno avversario. I padroni di casa, anche grazie alla superiorità numerica dovuta all'espulsione di Fey al 53', riescono a penetrare facilmente nella metà campo avversaria: al 58', dopo una respinta di pugno del portiere Sordi, il nuovo entrato Rocchi conclude con un gran colpo al volo che viene deviato in angolo da una grandissima parata dell'estremo difensore avversario. Adesso la Rignanese spera nell'1-2: al 59', in seguito ad un corner battuto da Fantoni, Causarano tenta un tiro al volo che va di poco a lato. Ma ecco che al 68' sembra arrivare il colpo del K.O. rignanese: Landi lancia per Gaston che, dopo essersi liberato con un sombrero fantastico, va in rete con un elegante colpo sotto. Al 70' gli ospiti vanno addirittura vicini allo 0-4: Alex con una grande discesa dribbla tutto il centrocampo avversario e va a concludere addosso al portiere. La Rignanese a questo punto del match si sveglia improvvisamente: al 72' Causarano, da piazzato dai 30 metri, lascia partire un parabola incredibile che si va a insaccare sotto il sette. La partita, la Rignanese e il pubblico si rianimano veementemente: al 79' Pirricone si ritrova il pallone tra i piedi all'interno dell'area e calcia a rete con un fantastico palo-gol che segna il 2-3 parziale. In pieno recupero, succede l'impensabile: all'80'+1', in seguito ad un calcio d'angolo battuto da Fantoni, Benvenuti spizza di testa in rete portando lo score ad un imprevedibile 3-3. Ma i giochi non sono ancora finiti: all'80'+5' il direttore di gara assegna un penalty agli ospiti per fallo su Gaston; sul dischetto si presenta Arman che, a dir poco clamorosamente, calcia male e si fa parare la propra conclusione da Romolini. L'incontro, infine, si conclude con la disperazione dei giocatori del San Piero a Sieve e la gioia di pubblico e squadra biancoverde: i ragazzi di mister Pallari sono riusciti in una vera e propria impresa che, probabilmente, sarà ricordata a lungo negli ambienti della Rignanese.

Calciatoripiù
: Tra le file della Rignanese si distinguono Fantoni (le chiavi del centrocampo sono sue), Sacchetti (una vera e propria spina nel fianco per gli avversari) e Rocchi (la verve di tutto l'attacco biancoverde dipende da lui). Tra gli ospiti note di merito per Gaston (attaccante polivalente), Alex (funambolico e imprendibile) e Arman (bel talento e bei numeri; peccato solo per il rigore sbagliato).

Arturo Leoncini RIGNANESE: Romolini, Biagini, Gilardi (40' Sacchetti), Fantoni, Raso (65' Cremona), Benvenuti, Secciani (71' Brandani), Causarano, Piccardi (49' Rocchi), Setti (69' Batistini), Pirricone. A disp: Vestrini, Canonici. All.: Fabio Pallari.<br >SAN PIERO A SIEVE: Sordi, Lelli, Grifoni (40' Landi), Fey, Rossi, Dylan, Kuz, Corsi, Gaston, Arman, Alex (76' Alberto). A disp.: Cristofer, Domenico, Michele, Focaraccio, Mazzetti. All.: Andrea Bartoletti.<br > ARBITRO: Sini sez. Valdarno<br > RETI: 40'+2' Alex, 41' Arman, 68' Gaston, 72' Causarano, 73' Pirricone, 80'+1' Benvenuti.<br >NOTE: ammoniti al 40' Grifoni, al 56' Dylan, al 61' Sordi e all'80'+4' Fantoni. Espulso al 53' Fey. Rec.: 2'+5'. Scontro al vertice rocambolesco e pieno di colpi di scena tra Rignanese e San Piero a Sieve: se si vuole, la disputa &egrave; stata quasi un'ode all'imprevedibilit&agrave; e alla naturale bellezza del gioco del calcio. Il match nelle prime battute stenta a decollare: le squadre, infatti, affrontano una lunga fase di studio nella quale non vi sono particolari occasioni gol. La Rignanese, per&ograve;, cerca comunque di impensierire gli avversari con delle conclusioni dalla distanza: Fantoni all'11' mette tra le braccia di Sordi e Secciani al 12' strozza troppo e mette a lato di parecchio. Al 16' i padroni di casa riescono ad arrivare sotto porta: Setti lancia in profondit&agrave; Pirricone che, in completa solitudine all'interno dell'area, sbaglia tutto con una via di mezzo tra un passaggio e un tiro. Al 24' si fanno vedere anche gli avversari: Gaston supera due avversari, ma al momento del tiro incrocia troppo la traiettoria. La Rignanese gioca meglio degli ospiti e va vicino al vantaggio con una limpida palla gol: al 28' Causarano, da un calcio piazzato dai 20-25 metri, colpisce una clamorosa traversa; sulla respinta del palo superiore, Secciani non riesce a insaccare a porta vuota. Al 35' i biancoverdi di mister Pallari ci riprovano: Setti, dal limite dell'area, prova un potente tiro spalle alla porta mettendo non di molto a lato. Risponde al 36' il San Piero a Sieve: Alex parte dal vertice dell'area e fa partire una gran sassata di destro che sorvola di poco la traversa. I padroni di casa vengo beffati nel recupero del primo tempo: al 40'+2', Gaston batte un calcio piazzato dai 20 metri che si stampa sulla traversa; ne viene fuori un pallone con parabola a campanile che, in fase discendente, viene intercettato da Alex e messo in rete da pochi centimetri. Il primo tempo si conclude con una Rignanese che ha sprecato occasioni ed energie senza concretizzare; il San Piero a Sieve, invece, ha raggiunto il massimo del risultato con il minimo sforzo. Il secondo tempo si apre subito con il botto: al 41' Arman lascia partire dai 25 metri una conclusione con traiettoria incredibile che si va a insaccare alla sinistra di Romolini. La Rignanese di tutta risposta si riversa all'attacco: al 46', il subentrato Sacchetti serve Fantoni che, a tu per tu con il portiere, conclude addosso al numero uno avversario. I padroni di casa, anche grazie alla superiorit&agrave; numerica dovuta all'espulsione di Fey al 53', riescono a penetrare facilmente nella met&agrave; campo avversaria: al 58', dopo una respinta di pugno del portiere Sordi, il nuovo entrato Rocchi conclude con un gran colpo al volo che viene deviato in angolo da una grandissima parata dell'estremo difensore avversario. Adesso la Rignanese spera nell'1-2: al 59', in seguito ad un corner battuto da Fantoni, Causarano tenta un tiro al volo che va di poco a lato. Ma ecco che al 68' sembra arrivare il colpo del K.O. rignanese: Landi lancia per Gaston che, dopo essersi liberato con un sombrero fantastico, va in rete con un elegante colpo sotto. Al 70' gli ospiti vanno addirittura vicini allo 0-4: Alex con una grande discesa dribbla tutto il centrocampo avversario e va a concludere addosso al portiere. La Rignanese a questo punto del match si sveglia improvvisamente: al 72' Causarano, da piazzato dai 30 metri, lascia partire un parabola incredibile che si va a insaccare sotto il sette. La partita, la Rignanese e il pubblico si rianimano veementemente: al 79' Pirricone si ritrova il pallone tra i piedi all'interno dell'area e calcia a rete con un fantastico palo-gol che segna il 2-3 parziale. In pieno recupero, succede l'impensabile: all'80'+1', in seguito ad un calcio d'angolo battuto da Fantoni, Benvenuti spizza di testa in rete portando lo score ad un imprevedibile 3-3. Ma i giochi non sono ancora finiti: all'80'+5' il direttore di gara assegna un penalty agli ospiti per fallo su Gaston; sul dischetto si presenta Arman che, a dir poco clamorosamente, calcia male e si fa parare la propra conclusione da Romolini. L'incontro, infine, si conclude con la disperazione dei giocatori del San Piero a Sieve e la gioia di pubblico e squadra biancoverde: i ragazzi di mister Pallari sono riusciti in una vera e propria impresa che, probabilmente, sar&agrave; ricordata a lungo negli ambienti della Rignanese.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra le file della Rignanese si distinguono <b>Fantoni </b>(le chiavi del centrocampo sono sue), <b>Sacchetti </b>(una vera e propria spina nel fianco per gli avversari) e <b>Rocchi </b>(la verve di tutto l'attacco biancoverde dipende da lui). Tra gli ospiti note di merito per <b>Gaston </b>(attaccante polivalente), <b>Alex </b>(funambolico e imprendibile) e <b>Arman </b>(bel talento e bei numeri; peccato solo per il rigore sbagliato). Arturo Leoncini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI