• Allievi Provinciali GIR.B
  • Sales
  • 2 - 1
  • Ponzano


SALES: Morandi, Grisieti, Malik, Incerpi, Margheri, Maselli, Geri, Monechi, Pitti, Parigi, Castrogiovanni. A disp:Bottai, Giscan Nicolae, Sdaigui, Pjetri, dell'Aiuto, Goncalves Delira. All.: Sajia Giovanni.
PONZANO: Viviani, Marzi, Billocci, Puccini, Rakovic, Baholli, Simoncini, Segato, Cocchetti, Bellucci, Osagae. A disp.: Lupi, Benelli, Cesaretti, Corsinovi, Pannocchi, Daja, Montesano. All.: Ciampolini.

ARBITRO: Di Francesco di Firenze.

RETI: 10' Baholli, 23' e 37' Parigi.



In una fredda domenica mattina si affrontano al Don Bosco due ottime squadre che si giocano i primi posti della classifica. Le due formazioni si danno battaglia tutta la partita, ma alla fine la maggior concretezza da parte dei padroni di casa permette loro di conquistare i tre punti. Nei minuti iniziali a dire la verità le due squadre si studiano cercando di capire i punti deboli dell'avversario, come due pugili nei primi round del match. La partita si sblocca intorno all'8', quando la Sales ha a disposizione una doppia occasione: prima Castrogiovanni prova la castagna da fuori, sulla ribattuta del portiere Parigi raccoglie il cross di Monechi ma non riesce a battere l'ottimo Viviani. I salesiani non fanno in tempo a rammaricarsi per l'occasione persa che il Ponzano ha già a disposizione un'opportunità per segnare: al 10' infatti, Baholli trasforma un calcio di rigore e porta in vantaggio la sua squadra. La reazione dei locali arriva al 15' quando Parigi di testa sfiora il gol. Ma il pareggio arriva al 23', con Parigi che sfrutta un brutto piazzamento da parte del pur bravo Viviani e la piazza sul suo palo, colpevolmente lasciato sguarnito. E' monologo Sales per praticamente tutto il resto del primo tempo. Al 30' ancora Parigi sfiora la doppietta, ma tra lui e il gol c'è Viviani, che compie una parata d'istinto clamorosa sul tiro a botta sicura del numero 10 locale. Ma per Parigi la giornata non è finita qui: al 37' dimostra ancora una gran qualità nel calciare le punizioni, e segna ancora con un bel tiro all'incrocio dei pali trafiggendo l'incolpevole Viviani. Il primo tempo termina con questo gol. La seconda frazione di gara si apre con un inevitabile partenza arrembante del Ponzano alla ricerca del pareggio, ma è ancora Parigi a rendersi pericoloso in zona gol ancora su punizione, colpendo la traversa. Il Ponzano accusa il colpo, e dimostra un'imprecisione costante sulle fasce, con i due esterni che non riescono mai ad incidere ed a servire i loro compagni in mezzo all'area. Negli ultimi 10 minuti il Ponzano supera le difficoltà e sembra poter acciuffare il pareggio, ma come detto, manca di precisione; al 74' per esempio, Bellucci si trova a tu per tu con Morandi, che salva il risultato. Ancora Morandi all'82' salva il risultato.

Calciatoripiù
: Per i padroni di casa decisamente Parigi, autore di tre punizioni degne del miglior Pirlo, ma anche di ottime giocate, dimostrando di essere il gioiello di casa Sales. Oltre a Parigi, da segnalare una grande prestazione di Malik, che secondo alcuni in tribuna, dovrebbe essere convocato da Prandelli per la Nazionale maggiore. Per gli ospiti, l'unico da segnalare è Viviani che, a parte l'incertezza sulla prima punizione di Parigi, si dimostra un gran bel portiere, autore di alcune ottime parate.

Francesco Tommasini SALES: Morandi, Grisieti, Malik, Incerpi, Margheri, Maselli, Geri, Monechi, Pitti, Parigi, Castrogiovanni. A disp:Bottai, Giscan Nicolae, Sdaigui, Pjetri, dell'Aiuto, Goncalves Delira. All.: Sajia Giovanni.<br >PONZANO: Viviani, Marzi, Billocci, Puccini, Rakovic, Baholli, Simoncini, Segato, Cocchetti, Bellucci, Osagae. A disp.: Lupi, Benelli, Cesaretti, Corsinovi, Pannocchi, Daja, Montesano. All.: Ciampolini.<br > ARBITRO: Di Francesco di Firenze.<br > RETI: 10' Baholli, 23' e 37' Parigi. In una fredda domenica mattina si affrontano al Don Bosco due ottime squadre che si giocano i primi posti della classifica. Le due formazioni si danno battaglia tutta la partita, ma alla fine la maggior concretezza da parte dei padroni di casa permette loro di conquistare i tre punti. Nei minuti iniziali a dire la verit&agrave; le due squadre si studiano cercando di capire i punti deboli dell'avversario, come due pugili nei primi round del match. La partita si sblocca intorno all'8', quando la Sales ha a disposizione una doppia occasione: prima Castrogiovanni prova la castagna da fuori, sulla ribattuta del portiere Parigi raccoglie il cross di Monechi ma non riesce a battere l'ottimo Viviani. I salesiani non fanno in tempo a rammaricarsi per l'occasione persa che il Ponzano ha gi&agrave; a disposizione un'opportunit&agrave; per segnare: al 10' infatti, Baholli trasforma un calcio di rigore e porta in vantaggio la sua squadra. La reazione dei locali arriva al 15' quando Parigi di testa sfiora il gol. Ma il pareggio arriva al 23', con Parigi che sfrutta un brutto piazzamento da parte del pur bravo Viviani e la piazza sul suo palo, colpevolmente lasciato sguarnito. E' monologo Sales per praticamente tutto il resto del primo tempo. Al 30' ancora Parigi sfiora la doppietta, ma tra lui e il gol c'&egrave; Viviani, che compie una parata d'istinto clamorosa sul tiro a botta sicura del numero 10 locale. Ma per Parigi la giornata non &egrave; finita qui: al 37' dimostra ancora una gran qualit&agrave; nel calciare le punizioni, e segna ancora con un bel tiro all'incrocio dei pali trafiggendo l'incolpevole Viviani. Il primo tempo termina con questo gol. La seconda frazione di gara si apre con un inevitabile partenza arrembante del Ponzano alla ricerca del pareggio, ma &egrave; ancora Parigi a rendersi pericoloso in zona gol ancora su punizione, colpendo la traversa. Il Ponzano accusa il colpo, e dimostra un'imprecisione costante sulle fasce, con i due esterni che non riescono mai ad incidere ed a servire i loro compagni in mezzo all'area. Negli ultimi 10 minuti il Ponzano supera le difficolt&agrave; e sembra poter acciuffare il pareggio, ma come detto, manca di precisione; al 74' per esempio, Bellucci si trova a tu per tu con Morandi, che salva il risultato. Ancora Morandi all'82' salva il risultato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per i padroni di casa decisamente <b>Parigi</b>, autore di tre punizioni degne del miglior Pirlo, ma anche di ottime giocate, dimostrando di essere il gioiello di casa Sales. Oltre a <b>Parigi</b>, da segnalare una grande prestazione di <b>Malik</b>, che secondo alcuni in tribuna, dovrebbe essere convocato da Prandelli per la Nazionale maggiore. Per gli ospiti, l'unico da segnalare &egrave; <b>Viviani </b>che, a parte l'incertezza sulla prima punizione di Parigi, si dimostra un gran bel portiere, autore di alcune ottime parate. Francesco Tommasini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI