• Esordienti B GIR.D
  • Olimpia Firenze
  • 7 - 1
  • Laurenziana


OLIMPIA: Foschi, Zuppani, Piccioli, Grassi, Bonaccini, Mengozzi N., Ermini, Lemmi, Pecchioli, Mengozzi M., Legrottaglie, Tanini, Ducci, Petroni, Bellini. All.: Pineider.
LAURENZIANA: Caldesi, Minino, Tinacci, Formichi, Grossi, Del Vasto, Shalloui, Kernache S., Kernache M., Azzini, Ciriello, Grossi, Garo, Garcia, Nencioni. All.: Adriano Ricci.

RETI: Lemmi, 2 Petroni, Nencioni, Ducci, Pecchioli, Bonaccini, Legrottaglie.
NOTE: parziali 1-0, 3-1, 3-0.



Prestazione semplicemente perfetta per l'Olimpia di mister Pineider, che conclude al secondo posto del Girone D un'ottima prima parte di stagione con i 3 punti conquistati grazie al rotondo 7-1 casalingo inflitto alla Laurenziana. Grande prestazione per i gialloneri, che nel primo tempo passano in vantaggio con Lemmi, che approfitta di un pasticcio della difesa ospite e, con un tap-in da opportunista, mette il pallone alle spalle di Caldesi. Nella ripresa sale in cattedra Petroni, che si prende la scena con una pregevole doppietta: il gol del 2-0 arriva in contropiede dopo un ottimo filtrante di Niccolò Mengozzi, che consente a Petroni di superare a tu per tu Caldesi, mentre il 3-0 arriva con un'incursione personale dello stesso Petroni, che supera Caldesi con un destro imparabile da dentro l'area. La Laurenziana prova a scuotersi, trovando il gol con Nencioni, che riceve palla al limite dell'area e scarica un collo destro di rara potenza, che non lascia scampo a Foschi. Le emozioni del secondo tempo, però, non sono finite qui, perché arriva anche il gol del 4-1 Olimpia con Ducci, bravo e fortunato a provare un tiro-cross dalla corsia destra che va ad infilarsi imparabilmente sul secondo palo. Nell'ultima frazione di gioco l'Olimpia dilaga ulteriormente, trovando le ultime tre reti del match: in primis con Pecchioli, che con una gran conclusione da fuori fissa il risultato sul 5-1; segue poi il 6-1 di Bonaccini, che riceve al limite dell'area una corta respinta della difesa della Laurenziana, per poi battere l'incolpevole Caldesi con un destro chirurgico dal limite; infine, allo scadere, arriva anche il 7-1 dei gialloneri a firma Legrottaglie, sempre con una conclusione dalla distanza.
Calciatoripiù
: Nell'Olimpia menzione particolare per Legrottaglie, autore dell'ultimo gol e al rientro dopo un lungo infortunio. Nella Laurenziana da premiare le prove di Azzini, Grossi, Nencioni, Del Vasto e Tinacci.

OLIMPIA: Foschi, Zuppani, Piccioli, Grassi, Bonaccini, Mengozzi N., Ermini, Lemmi, Pecchioli, Mengozzi M., Legrottaglie, Tanini, Ducci, Petroni, Bellini. All.: Pineider. <br >LAURENZIANA: Caldesi, Minino, Tinacci, Formichi, Grossi, Del Vasto, Shalloui, Kernache S., Kernache M., Azzini, Ciriello, Grossi, Garo, Garcia, Nencioni. All.: Adriano Ricci.<br > RETI: Lemmi, 2 Petroni, Nencioni, Ducci, Pecchioli, Bonaccini, Legrottaglie.<br >NOTE: parziali 1-0, 3-1, 3-0. Prestazione semplicemente perfetta per l'Olimpia di mister Pineider, che conclude al secondo posto del Girone D un'ottima prima parte di stagione con i 3 punti conquistati grazie al rotondo 7-1 casalingo inflitto alla Laurenziana. Grande prestazione per i gialloneri, che nel primo tempo passano in vantaggio con Lemmi, che approfitta di un pasticcio della difesa ospite e, con un tap-in da opportunista, mette il pallone alle spalle di Caldesi. Nella ripresa sale in cattedra Petroni, che si prende la scena con una pregevole doppietta: il gol del 2-0 arriva in contropiede dopo un ottimo filtrante di Niccol&ograve; Mengozzi, che consente a Petroni di superare a tu per tu Caldesi, mentre il 3-0 arriva con un'incursione personale dello stesso Petroni, che supera Caldesi con un destro imparabile da dentro l'area. La Laurenziana prova a scuotersi, trovando il gol con Nencioni, che riceve palla al limite dell'area e scarica un collo destro di rara potenza, che non lascia scampo a Foschi. Le emozioni del secondo tempo, per&ograve;, non sono finite qui, perch&eacute; arriva anche il gol del 4-1 Olimpia con Ducci, bravo e fortunato a provare un tiro-cross dalla corsia destra che va ad infilarsi imparabilmente sul secondo palo. Nell'ultima frazione di gioco l'Olimpia dilaga ulteriormente, trovando le ultime tre reti del match: in primis con Pecchioli, che con una gran conclusione da fuori fissa il risultato sul 5-1; segue poi il 6-1 di Bonaccini, che riceve al limite dell'area una corta respinta della difesa della Laurenziana, per poi battere l'incolpevole Caldesi con un destro chirurgico dal limite; infine, allo scadere, arriva anche il 7-1 dei gialloneri a firma Legrottaglie, sempre con una conclusione dalla distanza. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nell'Olimpia menzione particolare per <b>Legrottaglie</b>, autore dell'ultimo gol e al rientro dopo un lungo infortunio. Nella Laurenziana da premiare le prove di <b>Azzini, Grossi, Nencioni, Del Vasto</b> e <b>Tinacci</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI