• Giovanissimi Provinciali
  • Falterona
  • 3 - 2
  • Indomita Quarata


FALTERONA: Cheli, Ugolini, Meminaj, Hoxhaj, Ferro, Paggetti, Trefas, Andreini, Spignoli, Simon, Gaietti. A disp.: Acciai, Minucci, Tramonti, Milli, Vargiu, Cungi. All.: Alessandro Grassi.
INDOMITA QUARATA: Rossi, Mastrocola, Falcinelli, Salvi, Angiolini, Brizzi, Bonarini, Baldini, Castaldo, Cecchi, Berbeglia. A disp.: Limoni, Procelli, Riccardi, Tantari, Cuccoli, Marconi. All.: Francesco Ulivi.

ARBITRO: Paduraro di Arezzo

RETI: Spignoli 3, Salvi, Bonarini.



I Giovanissimi di mister Grassi salutano il 2015 con una vittoria. Tre punti rimediati al termine di una partita avvincente soprattutto nel primo tempo in cui l'Indomita Quarata è stata brava a tenere aperti i giochi anche quando sembrava soffrire tanto le azioni dei bianco-verdi di casa. L'ultima partita del girone di andata inizia con una partenza lampo dei locali che già dai primi minuti si impossessano del centrocampo e affondano sulle fasce andando più volte a cross pericolosi che la difesa ospite a fatica allontana. Il vantaggio locale arriva al 11': Gaietti lanciato in campo aperto s'invola verso l'area avversaria ed appena entrato fa partire un diagonale teso verso Spignoli che, caparbio a crederci, anticipa in allungo l'uscita del numero uno avversario e impatta a rete. Nei minuti che seguono il gioco dei padroni di casa si mantiene effervescente consentendo alla inedita coppia d'attacco, Spignoli-Gaietti, di raggiungere il fondo con una certa facilità. Intorno al 20' minuto è proprio Spignoli che superato di slancio il proprio avversario, in mezza girata, segna il gol del 2 a 0. Trascorrono 4 minuti ed il solito Spignoli va via in progressione, ma invece di allargarsi si accentra, Rossi non ha esitazioni esce come un treno e fa sua la palla. Sembrerebbe la giornata giusta per vincere facile, ma non è così. Passano dieci minuti ed una ripartenza sbagliata da il là alla reazione della Indomita: inizia Salvi che, al 33' minuto, sfugge alla marcatura e deposita, con una saetta a mezza altezza, in gol nonostante il tentativo di salvataggio di Cheli, 2 a 1. Passa un minuto e da un pasticcio del centrocampo la sfera giunge a Bonarini, il numero 7 ospite non ci pensa due volte e dalla tre quarti calcia di potenza una palla che colpisce l'interno del palo sotto l'incrocio e si insacca. Si va al riposo sul risultato di 2 a 2 e con il rischio di scoramento per i padroni di casa, essere rimontati in pochi minuti potrebbe tagliare le gambe a chiunque. Non è così, probabilmente il mister e i ragazzi sono stati bravi negli spogliatoi a concentrarsi e a fare proprio quello che di buono era stato fatto fino al 33' del primo tempo. Non è un caso che al 16' del secondo tempo dopo un'azione tambureggiante, quasi in stile rugby, il Falterona torni in vantaggio: Spignoli spende le ultime energie, fa a sportellate coi centrali avversari, carica il destro e fulmina il portiere ospite, 3 a 2. La reazione della Indomita è immediata, ma alzando gli esterni difensivi presta però il fianco alle ripartenze dei locali, oramai sono saltati tutti gli schemi, si attacca da una parte e dall'altra, entrambe le squadre creano situazioni pericolose che, tuttavia, non si concretizzano. Al triplice fischio la tenacia dei ragazzi di mister Grassi è stata la più forte e, trascinati dalla tripletta del bomber Spignoli, portano a casa il risultato pieno che consolida la posizione nella zona alta della classifica; ma quanta paura!

Paul FALTERONA: Cheli, Ugolini, Meminaj, Hoxhaj, Ferro, Paggetti, Trefas, Andreini, Spignoli, Simon, Gaietti. A disp.: Acciai, Minucci, Tramonti, Milli, Vargiu, Cungi. All.: Alessandro Grassi. <br >INDOMITA QUARATA: Rossi, Mastrocola, Falcinelli, Salvi, Angiolini, Brizzi, Bonarini, Baldini, Castaldo, Cecchi, Berbeglia. A disp.: Limoni, Procelli, Riccardi, Tantari, Cuccoli, Marconi. All.: Francesco Ulivi.<br > ARBITRO: Paduraro di Arezzo<br > RETI: Spignoli 3, Salvi, Bonarini. I Giovanissimi di mister Grassi salutano il 2015 con una vittoria. Tre punti rimediati al termine di una partita avvincente soprattutto nel primo tempo in cui l'Indomita Quarata &egrave; stata brava a tenere aperti i giochi anche quando sembrava soffrire tanto le azioni dei bianco-verdi di casa. L'ultima partita del girone di andata inizia con una partenza lampo dei locali che gi&agrave; dai primi minuti si impossessano del centrocampo e affondano sulle fasce andando pi&ugrave; volte a cross pericolosi che la difesa ospite a fatica allontana. Il vantaggio locale arriva al 11': Gaietti lanciato in campo aperto s'invola verso l'area avversaria ed appena entrato fa partire un diagonale teso verso Spignoli che, caparbio a crederci, anticipa in allungo l'uscita del numero uno avversario e impatta a rete. Nei minuti che seguono il gioco dei padroni di casa si mantiene effervescente consentendo alla inedita coppia d'attacco, Spignoli-Gaietti, di raggiungere il fondo con una certa facilit&agrave;. Intorno al 20' minuto &egrave; proprio Spignoli che superato di slancio il proprio avversario, in mezza girata, segna il gol del 2 a 0. Trascorrono 4 minuti ed il solito Spignoli va via in progressione, ma invece di allargarsi si accentra, Rossi non ha esitazioni esce come un treno e fa sua la palla. Sembrerebbe la giornata giusta per vincere facile, ma non &egrave; cos&igrave;. Passano dieci minuti ed una ripartenza sbagliata da il l&agrave; alla reazione della Indomita: inizia Salvi che, al 33' minuto, sfugge alla marcatura e deposita, con una saetta a mezza altezza, in gol nonostante il tentativo di salvataggio di Cheli, 2 a 1. Passa un minuto e da un pasticcio del centrocampo la sfera giunge a Bonarini, il numero 7 ospite non ci pensa due volte e dalla tre quarti calcia di potenza una palla che colpisce l'interno del palo sotto l'incrocio e si insacca. Si va al riposo sul risultato di 2 a 2 e con il rischio di scoramento per i padroni di casa, essere rimontati in pochi minuti potrebbe tagliare le gambe a chiunque. Non &egrave; cos&igrave;, probabilmente il mister e i ragazzi sono stati bravi negli spogliatoi a concentrarsi e a fare proprio quello che di buono era stato fatto fino al 33' del primo tempo. Non &egrave; un caso che al 16' del secondo tempo dopo un'azione tambureggiante, quasi in stile rugby, il Falterona torni in vantaggio: Spignoli spende le ultime energie, fa a sportellate coi centrali avversari, carica il destro e fulmina il portiere ospite, 3 a 2. La reazione della Indomita &egrave; immediata, ma alzando gli esterni difensivi presta per&ograve; il fianco alle ripartenze dei locali, oramai sono saltati tutti gli schemi, si attacca da una parte e dall'altra, entrambe le squadre creano situazioni pericolose che, tuttavia, non si concretizzano. Al triplice fischio la tenacia dei ragazzi di mister Grassi &egrave; stata la pi&ugrave; forte e, trascinati dalla tripletta del bomber Spignoli, portano a casa il risultato pieno che consolida la posizione nella zona alta della classifica; ma quanta paura! Paul




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI