• Allievi Provinciali GIR.B
  • Isolotto
  • 1 - 0
  • Montespertoli


ISOLOTTO: Caporali, Iacono, Sorelli, Gaetano (53' Ciampi), Salucci, Camigliano, Bianchi (59' Reale), Sernissi, Giangrande, Brunori (44' Chellini), Calonaci (77' Aguilar). A disp.: Carti. All.: Dario Dell'Atti.
MONTESPERTOLI: Carta, Giudice, Brandi, Brocchi, Lazzerini, Ricci, Talamonti, Ponti (67' Bottiglieri), Chilleri, Querci, Marchetti (79' Marcacci). A disp.: Cinelli, Alderotti. All.: Giuseppe Casciola.

ARBITRO: Magherini di Firenze.

RETE: 58' Calonaci.
NOTE: ammoniti: Giudice, Brandi, Iacono, Ciampi.



Basta un gol siglato da Calonaci verso la metà della seconda frazione per far sì che l'Isolotto conquisti l'intera posta in palio vincendo di misura su un coriaceo Montespertoli che, sebbene sotto -prima di questo incontro- di ben 28 punti rispetto ai biancorossi in graduatoria, non ha certo steso il tappeto rosso alla seconda forza del girone vendendo anzi cara la pelle e riuscendo a respingere la gran parte degli attacchi del team padrone di casa. Quest'ultimo, dal canto proprio, ottiene il quindicesimo successo stagionale che gli permette di tenere il passo della capolista Bagno a Ripoli al termine di una sfida sudata e sofferta in cui i ragazzi di Dell'Atti hanno dovuto vedersela anche con il terreno di Via Pio Fedi in condizioni non ottimali (a causa delle recenti piogge abbattutesi su Firenze) nonché con un pizzico di sfortuna come testimoniato dai due legni colpiti da Calonaci prima comunque che quest'ultimo siglasse il goal-vittoria. Altra sfida importante dopo il derby con il San Giusto per i biancorossi di via Pio Fedi, e altro successo importante in chiave futura. I primi minuti della contesa sono appannaggio dei locali, che già al 5' si rendono pericolosi quando Calonaci colpisce di testa da dentro l'area un piazzato dalla distanza di Camigliano senza però centrare lo specchio difeso da Carta. Ben più pericoloso, un minuto più tardi, lo stesso Calonaci: trovatosi infatti solo davanti al portiere, il numero 11 dell'Isolotto si vede negare la gioia del goal dal palo sul suo rasoterra prima di incontrare l'ottimo riflesso ravvicinato dell'estremo gialloverde che impedisce al suo colpo di tacco di terminare in rete. Al 10' Brunori calcia in mezzo dalla bandierina destra, Calonaci stavolta si veste dei panni di assist-man giocando di sponda per l'accorrente Bianchi che, nonostante riesca a coordinarsi bene, spara decisamente oltre il montante da posizione invitante. Al 17' si genera un rimpallo dopo uno scontro al limite fra Querci lanciato a rete e Caporali; la palla, rimasta ancora in gioco, viene recuperata dal bomber del Montespertoli prima di essere scaricata all'indirizzo di Ponti, il cui tiro di prima intenzione termina abbondantemente al lato. L'Isolotto torna a farsi vivo al 23' con Brunori che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla corsia mancina, alza una parabola dai sedici metri che per poco non si spegne in fondo al sacco. Nell'arco di 5' la compagine ospite si mette nuovamente sugli scudi ed ancora con Querci che, imbeccato sulla destra, si prodiga in un'azione personale fra le maglie della retroguardia biancorossa prima però di incontrare la provvidenziale deviazione in corner del diretto avversario sulla propria conclusione da un'ottima zona. Al 34' Iacono lancia ottimamente in profondità Giangrande il cui controllo non è tuttavia dei migliori e consente la presa in uscita di Carta. Dopo un paio di minuti il numero uno gialloverde stende in uscita, in una situazione al limite, un attaccante dell'Isolotto: pochi centimetri e ci sarebbe stato il penalty, infatti il signor Magherini assegna una punizione da fuori area ai locali che però sfocia in un nulla di fatto per la loro manovra offensiva. Passato il pericolo, i ragazzi guidati da mister Casciola vengono per la seconda volta assistiti in maniera eclatante dalla dea bendata, quando Calonaci ci prova in diagonale al 37' mandando la sfera a sbattere sul palo prima di essere fatta propria dal portiere avversario in tuffo. Dopo il secondo legno personale del numero 11 di casa non ci saranno più azioni degne di nota sino al duplice fischio dell'arbitro che sancisce la momentanea fine delle ostilità con il punteggio sullo 0-0.
Ad inizio ripresa nessuno dei due tecnici sceglie di apportare modifiche al proprio undici di partenza. Al 4' Dell'Atti decide di far uscire Brunori per far posto a Chellini, con il neo-entrato tra le file casalinghe che al 6' batte un angolo dalla destra che trova libero Camigliano sul secondo palo, il quale però non si aspettava che il pallone terminasse sui suoi piedi e di conseguenza si rivela impreciso sotto porta mettendo sul fondo. Al 18' gli sforzi dell'Isolotto vengono finalmente e meritatamente ricompensati quando il solito Calonaci raccoglie un pallone colpito maldestramente da posizione defilata e, trovandosi solo dinanzi al cospetto di Carta, supera con freddezza quest'ultimo portando in vantaggio i propri colori grazie a quello che si rivelerà il centro decisivo dell'intero match. Sull'onda dell'entusiasmo i locali sfiorano il raddoppio dopo 3' con, neanche a dirlo, Calonaci che, servito liberamente su un cross dalla destra, carica un tiro che però viene decisivamente respinto in corner da un difensore che era riuscito a recuperare terreno. Al 37' Querci si sposta la sfera sul destro di fronte alla pressione di un avversario per servire in avanti l'accorrente Bottiglieri, che tuttavia strozza troppo il proprio tiro facilmente fermato da Caporali. Nonostante l'ultimo cambio ospite con l'entrata, al 39', di Marcacci al posto di Marchetti, la formazione del Montespertoli non riuscirà a creare più pericoli a Caporali e compagni per cui, dopo l'assegnazione di 3' di recupero, cala definitivamente il sipario sul match con l'Isolotto che batte per 1-0 i gialloverdi.

Riccardo Palchetti ISOLOTTO: Caporali, Iacono, Sorelli, Gaetano (53' Ciampi), Salucci, Camigliano, Bianchi (59' Reale), Sernissi, Giangrande, Brunori (44' Chellini), Calonaci (77' Aguilar). A disp.: Carti. All.: Dario Dell'Atti.<br >MONTESPERTOLI: Carta, Giudice, Brandi, Brocchi, Lazzerini, Ricci, Talamonti, Ponti (67' Bottiglieri), Chilleri, Querci, Marchetti (79' Marcacci). A disp.: Cinelli, Alderotti. All.: Giuseppe Casciola.<br > ARBITRO: Magherini di Firenze.<br > RETE: 58' Calonaci.<br >NOTE: ammoniti: Giudice, Brandi, Iacono, Ciampi. Basta un gol siglato da Calonaci verso la met&agrave; della seconda frazione per far s&igrave; che l'Isolotto conquisti l'intera posta in palio vincendo di misura su un coriaceo Montespertoli che, sebbene sotto -prima di questo incontro- di ben 28 punti rispetto ai biancorossi in graduatoria, non ha certo steso il tappeto rosso alla seconda forza del girone vendendo anzi cara la pelle e riuscendo a respingere la gran parte degli attacchi del team padrone di casa. Quest'ultimo, dal canto proprio, ottiene il quindicesimo successo stagionale che gli permette di tenere il passo della capolista Bagno a Ripoli al termine di una sfida sudata e sofferta in cui i ragazzi di Dell'Atti hanno dovuto vedersela anche con il terreno di Via Pio Fedi in condizioni non ottimali (a causa delle recenti piogge abbattutesi su Firenze) nonch&eacute; con un pizzico di sfortuna come testimoniato dai due legni colpiti da Calonaci prima comunque che quest'ultimo siglasse il goal-vittoria. Altra sfida importante dopo il derby con il San Giusto per i biancorossi di via Pio Fedi, e altro successo importante in chiave futura. I primi minuti della contesa sono appannaggio dei locali, che gi&agrave; al 5' si rendono pericolosi quando Calonaci colpisce di testa da dentro l'area un piazzato dalla distanza di Camigliano senza per&ograve; centrare lo specchio difeso da Carta. Ben pi&ugrave; pericoloso, un minuto pi&ugrave; tardi, lo stesso Calonaci: trovatosi infatti solo davanti al portiere, il numero 11 dell'Isolotto si vede negare la gioia del goal dal palo sul suo rasoterra prima di incontrare l'ottimo riflesso ravvicinato dell'estremo gialloverde che impedisce al suo colpo di tacco di terminare in rete. Al 10' Brunori calcia in mezzo dalla bandierina destra, Calonaci stavolta si veste dei panni di assist-man giocando di sponda per l'accorrente Bianchi che, nonostante riesca a coordinarsi bene, spara decisamente oltre il montante da posizione invitante. Al 17' si genera un rimpallo dopo uno scontro al limite fra Querci lanciato a rete e Caporali; la palla, rimasta ancora in gioco, viene recuperata dal bomber del Montespertoli prima di essere scaricata all'indirizzo di Ponti, il cui tiro di prima intenzione termina abbondantemente al lato. L'Isolotto torna a farsi vivo al 23' con Brunori che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla corsia mancina, alza una parabola dai sedici metri che per poco non si spegne in fondo al sacco. Nell'arco di 5' la compagine ospite si mette nuovamente sugli scudi ed ancora con Querci che, imbeccato sulla destra, si prodiga in un'azione personale fra le maglie della retroguardia biancorossa prima per&ograve; di incontrare la provvidenziale deviazione in corner del diretto avversario sulla propria conclusione da un'ottima zona. Al 34' Iacono lancia ottimamente in profondit&agrave; Giangrande il cui controllo non &egrave; tuttavia dei migliori e consente la presa in uscita di Carta. Dopo un paio di minuti il numero uno gialloverde stende in uscita, in una situazione al limite, un attaccante dell'Isolotto: pochi centimetri e ci sarebbe stato il penalty, infatti il signor Magherini assegna una punizione da fuori area ai locali che per&ograve; sfocia in un nulla di fatto per la loro manovra offensiva. Passato il pericolo, i ragazzi guidati da mister Casciola vengono per la seconda volta assistiti in maniera eclatante dalla dea bendata, quando Calonaci ci prova in diagonale al 37' mandando la sfera a sbattere sul palo prima di essere fatta propria dal portiere avversario in tuffo. Dopo il secondo legno personale del numero 11 di casa non ci saranno pi&ugrave; azioni degne di nota sino al duplice fischio dell'arbitro che sancisce la momentanea fine delle ostilit&agrave; con il punteggio sullo 0-0.<br >Ad inizio ripresa nessuno dei due tecnici sceglie di apportare modifiche al proprio undici di partenza. Al 4' Dell'Atti decide di far uscire Brunori per far posto a Chellini, con il neo-entrato tra le file casalinghe che al 6' batte un angolo dalla destra che trova libero Camigliano sul secondo palo, il quale per&ograve; non si aspettava che il pallone terminasse sui suoi piedi e di conseguenza si rivela impreciso sotto porta mettendo sul fondo. Al 18' gli sforzi dell'Isolotto vengono finalmente e meritatamente ricompensati quando il solito Calonaci raccoglie un pallone colpito maldestramente da posizione defilata e, trovandosi solo dinanzi al cospetto di Carta, supera con freddezza quest'ultimo portando in vantaggio i propri colori grazie a quello che si riveler&agrave; il centro decisivo dell'intero match. Sull'onda dell'entusiasmo i locali sfiorano il raddoppio dopo 3' con, neanche a dirlo, Calonaci che, servito liberamente su un cross dalla destra, carica un tiro che per&ograve; viene decisivamente respinto in corner da un difensore che era riuscito a recuperare terreno. Al 37' Querci si sposta la sfera sul destro di fronte alla pressione di un avversario per servire in avanti l'accorrente Bottiglieri, che tuttavia strozza troppo il proprio tiro facilmente fermato da Caporali. Nonostante l'ultimo cambio ospite con l'entrata, al 39', di Marcacci al posto di Marchetti, la formazione del Montespertoli non riuscir&agrave; a creare pi&ugrave; pericoli a Caporali e compagni per cui, dopo l'assegnazione di 3' di recupero, cala definitivamente il sipario sul match con l'Isolotto che batte per 1-0 i gialloverdi. Riccardo Palchetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI