• Giovanissimi Provinciali
  • Foiano
  • 0 - 0
  • Cortona Camucia


N.FOIANO B : Bellucci, Peruzzi, Fedeli (50' Magi), Guerrini, Morelli, Davitti, Matteassi (60' Bigozzi), Segoni, Romano (42' Memoli), Acquisti, Terrosi. All.: Santini.
CORTONA CAMUCIA: Buduroi, Pastonchi, Barbini, Pellegrini, Caprini, Procacci, Mura, Nandesi (Vinagli), Spensierati (44' Sgaragli), Polezzi, Ciotta. All.: Pastonchi.

ARBITRO: Falco di Arezzo.
NOTE: Ammoniti al 32' Guerrini e al 63' Morelli. Espulso al 64' Davitti. Angoli 3-2. Recupero 0'+1'.



Condizioni perfette per la partita dei giovanissimi, anche il campo sembra in buone condizioni. L'unica incognita è rappresentata dal fresco cambio di ora, che quasi sicuramente graverà sulla reattività dei ragazzi in campo. I due allenatori si presentano con uno speculare 4-3-3 molto offensivo, confidando nella solidità delle proprie cerniere di difesa: Peruzzi, Morelli, Davitti e Fedeli per il Foiano, Pastonchi, Caprini, Procacci e Barbini per il Cortona. I primi minuti di gara sono a scartamento ridotto, con i giocatori in campo probabilmente condizionati dal già citato cambio d'ora avvenuto nella notte. Anche lo spettacolo in campo ne risente, con i due centrocampi che cercano molto i lanci lunghi senza però trovar fortuna, anche grazie alla buona guardia di Morelli e Caprini. Per vedere la prima conclusione verso lo specchio della porta si deve aspettare il 13' con Mura, bravo ad approfittare di un buco di Morelli ma non altrettanto nel freddare il portiere. L'occasione scuote un po' il Foiano e Segoni 3 minuti dopo semina il panico nella retroguardia ospite scartando ben tre avversari ma, al momento della conclusione, pecca di altruismo e cerca l'imbucata per un compagno, facendo sfumare il tutto. Ancora pericolosi i padroni di casa al 20' quando Acquisti, a due passi dalla linea di porta, non impatta la conclusione di Segoni. Gli errori in costruzione a centrocampo sono frequenti e proprio da uno di questi (commesso da Guerrini) al 27' nasce l'angolo battuto da Mura con cui Pellegrini sfiora di un nonnulla la rete di testa colpendo all'altezza del secondo palo. Da qui alla fine della frazione è un monologo ospite: al 28' Bellucci riesce a bloccare solo in tre tempi una conclusione di Nandesi, poi su calcio da fermo ci provano sia Pellegrini (31') che Procacci (33'), ma entrambi i tentativi si spengono a lato. Il Foiano inizia il secondo tempo con il piglio giusto, con un doppio pericolo per la porta di Buduroi ad opera di Acquisti nei primi 5 minuti. Gli ospiti lanciano la riscossa già al 42', quando Spensierati manca di un pelo la deviazione a botta sicura su tiro sporcato di Nandesi. La pressione del Cortona cresce e porta a 3 buone occasioni nel giro di 2 minuti: al 47' Ciotta, favorito da un rimpallo, tira debolmente da posizione defilata; al minuto 48 Mura riesce a presentarsi da solo in area del Foiano, ma è bravissimo Bellucci a rimanere in piedi fino all'ultimo e a chiudere lo specchio al centrocampista in maglia arancione, ripetendosi un minuto dopo bloccando in anticipo il passaggio di Procacci prima che questo possa raggiungere Ciotta. Torna a pungere il Foiano al 50' con un tiro dal limite di Terrosi, servito al limite dell'area da Segoni, ma la conclusione si spegne sul fondo. Sul ribaltamento di fronte ancora provvidenziale un intervento di Bellucci sulla conclusione di Polezzi (ben lanciato da Procacci); sulla respinta si avventa Ciotta che però spedisce alta la sfera. Rispondono adesso colpo su colpo i padroni di casa ma la conclusione del neoentrato Memoli al 52', lasciato troppo solo dai compagni, è troppo debole e centrale per impensierire Buduroi. Le schermaglie e i ribaltamenti di fronte si susseguono fino al 60', quando Polezzi, con tutti i cambi già effettuati, deve abbandonare il campo per infortunio. La parità numerica viene ristabilita soltanto 3 minuti dopo: un brutto intervento a centrocampo di Davitti sta per essere sanzionato con il giallo dal signor Falco che però, indispettito dall'allontanarsi del centrale foianese prima di ricevere la sanzione, decide all'ultimo di tirare fuori, a sorpresa, il cartellino rosso. I ritmi, in 10 contro 10, si abbassano drasticamente. Il Foiano riesce a trovare la conclusione soltanto al 68' con un tiro da fermo di Memoli dai 25 metri (palla vicina all'incrocio), mentre l'ultima occasione del match ce l'avrebbe Mura, ma il suo tentativo viene contrastato in corner all'ultimo istante da un difensore. Pareggio sostanzialmente giusto. Gli ospiti, ai punti, avrebbero meritato qualcosina in più, ma la grandiosa prestazione di Bellucci ha chiuso al Cortona ogni chance di segnare.
Calciatoripiù
: per il Foiano il portiere Bellucci, reattivo nelle rare volte in cui è stato chiamato in causa anche grazie ai numerosissimi anticipi di Morelli, bravo a stroncare sul nascere le iniziative ospiti. Ottima anche la prestazione di Segoni, vero e proprio motorino di centrocampo, capace sia di interrompere la manovra avversaria che di sostenere i propri compagni negli assalti offensivi. Per il Cortona Camucia il centrocampista Pellegrini ha dato alla squadra i giusti tempi e geometria nella zona nevralgica del terreno di gioco, mentre Caprini e Procacci si sono rivelati insuperabili per gli avanti di casa, che mai sono riusciti a sfondare per vie centrali.

Daniele Marignani N.FOIANO B : Bellucci, Peruzzi, Fedeli (50' Magi), Guerrini, Morelli, Davitti, Matteassi (60' Bigozzi), Segoni, Romano (42' Memoli), Acquisti, Terrosi. All.: Santini.<br >CORTONA CAMUCIA: Buduroi, Pastonchi, Barbini, Pellegrini, Caprini, Procacci, Mura, Nandesi (Vinagli), Spensierati (44' Sgaragli), Polezzi, Ciotta. All.: Pastonchi.<br > ARBITRO: Falco di Arezzo.<br >NOTE: Ammoniti al 32' Guerrini e al 63' Morelli. Espulso al 64' Davitti. Angoli 3-2. Recupero 0'+1'. Condizioni perfette per la partita dei giovanissimi, anche il campo sembra in buone condizioni. L'unica incognita &egrave; rappresentata dal fresco cambio di ora, che quasi sicuramente graver&agrave; sulla reattivit&agrave; dei ragazzi in campo. I due allenatori si presentano con uno speculare 4-3-3 molto offensivo, confidando nella solidit&agrave; delle proprie cerniere di difesa: Peruzzi, Morelli, Davitti e Fedeli per il Foiano, Pastonchi, Caprini, Procacci e Barbini per il Cortona. I primi minuti di gara sono a scartamento ridotto, con i giocatori in campo probabilmente condizionati dal gi&agrave; citato cambio d'ora avvenuto nella notte. Anche lo spettacolo in campo ne risente, con i due centrocampi che cercano molto i lanci lunghi senza per&ograve; trovar fortuna, anche grazie alla buona guardia di Morelli e Caprini. Per vedere la prima conclusione verso lo specchio della porta si deve aspettare il 13' con Mura, bravo ad approfittare di un buco di Morelli ma non altrettanto nel freddare il portiere. L'occasione scuote un po' il Foiano e Segoni 3 minuti dopo semina il panico nella retroguardia ospite scartando ben tre avversari ma, al momento della conclusione, pecca di altruismo e cerca l'imbucata per un compagno, facendo sfumare il tutto. Ancora pericolosi i padroni di casa al 20' quando Acquisti, a due passi dalla linea di porta, non impatta la conclusione di Segoni. Gli errori in costruzione a centrocampo sono frequenti e proprio da uno di questi (commesso da Guerrini) al 27' nasce l'angolo battuto da Mura con cui Pellegrini sfiora di un nonnulla la rete di testa colpendo all'altezza del secondo palo. Da qui alla fine della frazione &egrave; un monologo ospite: al 28' Bellucci riesce a bloccare solo in tre tempi una conclusione di Nandesi, poi su calcio da fermo ci provano sia Pellegrini (31') che Procacci (33'), ma entrambi i tentativi si spengono a lato. Il Foiano inizia il secondo tempo con il piglio giusto, con un doppio pericolo per la porta di Buduroi ad opera di Acquisti nei primi 5 minuti. Gli ospiti lanciano la riscossa gi&agrave; al 42', quando Spensierati manca di un pelo la deviazione a botta sicura su tiro sporcato di Nandesi. La pressione del Cortona cresce e porta a 3 buone occasioni nel giro di 2 minuti: al 47' Ciotta, favorito da un rimpallo, tira debolmente da posizione defilata; al minuto 48 Mura riesce a presentarsi da solo in area del Foiano, ma &egrave; bravissimo Bellucci a rimanere in piedi fino all'ultimo e a chiudere lo specchio al centrocampista in maglia arancione, ripetendosi un minuto dopo bloccando in anticipo il passaggio di Procacci prima che questo possa raggiungere Ciotta. Torna a pungere il Foiano al 50' con un tiro dal limite di Terrosi, servito al limite dell'area da Segoni, ma la conclusione si spegne sul fondo. Sul ribaltamento di fronte ancora provvidenziale un intervento di Bellucci sulla conclusione di Polezzi (ben lanciato da Procacci); sulla respinta si avventa Ciotta che per&ograve; spedisce alta la sfera. Rispondono adesso colpo su colpo i padroni di casa ma la conclusione del neoentrato Memoli al 52', lasciato troppo solo dai compagni, &egrave; troppo debole e centrale per impensierire Buduroi. Le schermaglie e i ribaltamenti di fronte si susseguono fino al 60', quando Polezzi, con tutti i cambi gi&agrave; effettuati, deve abbandonare il campo per infortunio. La parit&agrave; numerica viene ristabilita soltanto 3 minuti dopo: un brutto intervento a centrocampo di Davitti sta per essere sanzionato con il giallo dal signor Falco che per&ograve;, indispettito dall'allontanarsi del centrale foianese prima di ricevere la sanzione, decide all'ultimo di tirare fuori, a sorpresa, il cartellino rosso. I ritmi, in 10 contro 10, si abbassano drasticamente. Il Foiano riesce a trovare la conclusione soltanto al 68' con un tiro da fermo di Memoli dai 25 metri (palla vicina all'incrocio), mentre l'ultima occasione del match ce l'avrebbe Mura, ma il suo tentativo viene contrastato in corner all'ultimo istante da un difensore. Pareggio sostanzialmente giusto. Gli ospiti, ai punti, avrebbero meritato qualcosina in pi&ugrave;, ma la grandiosa prestazione di Bellucci ha chiuso al Cortona ogni chance di segnare. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Foiano il portiere <b>Bellucci</b>, reattivo nelle rare volte in cui &egrave; stato chiamato in causa anche grazie ai numerosissimi anticipi di <b>Morelli</b>, bravo a stroncare sul nascere le iniziative ospiti. Ottima anche la prestazione di <b>Segoni</b>, vero e proprio motorino di centrocampo, capace sia di interrompere la manovra avversaria che di sostenere i propri compagni negli assalti offensivi. Per il Cortona Camucia il centrocampista <b>Pellegrini </b>ha dato alla squadra i giusti tempi e geometria nella zona nevralgica del terreno di gioco, mentre <b>Caprini </b>e <b>Procacci </b>si sono rivelati insuperabili per gli avanti di casa, che mai sono riusciti a sfondare per vie centrali. Daniele Marignani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI