• Giovanissimi Provinciali
  • Sansovino
  • 0 - 2
  • San Giovanni V.


SANSOVINO: Parrini, Menchetti, Chini, Caroti, Polvanesi, Lodovichi, Chabane, Mugnai, Tara, Mitar, Veltroni. A disp.: Rahaman, Prussi, Del Lama, Musoiu, Tavanti. All.: Marco Iacomoni.
SANGIOVANNI VALD.: Cuccoli, Marini, Ciucani, Ghiori, Fibbi, Focardi, Fabbrucci, Milli, Basco, Amato, Salviati. A disp.: Mannini, Frosali, Bidini. All.: David Malandrini.

ARBITRO: Milighetti di Arezzo.

RETI: Milli, Frosali.



Si gioca al Comunale delle Fonti una partita bella e corretta per tutti i 70 minuti, tra due squadre con obiettivi ben diversi, i locali per fare un risultato positivo contro una compagine di alta classifica e gli ospiti per continuare il sogno di vincere il campionato. Ne nasce una bella partita, che il Sangiovanni con un pizzico di malizia e cattiveria in più riesce a portare a casa con il risultato di 2-0. Partono subito forte gli ospiti, che nei primi 10 minuti di gara schiacciano i locali nella loro metà campo, ma rendendosi pericolosi solo su calci d'angolo in cui i giocatori ospiti non sono bravi a ribattere in rete la palla, che per ben tre volte attraversa tutta l'area di rigore, ed in una circostanza nella quale è bravo Parrini, che, con l'aiuto di Menchetti, compie un intervento prodigioso su una palla che stava entrando in rete. Da qui i ragazzi della Sansovino iniziano a reagire e creano pericoli alla difesa avversaria con ripartenze rapide e veloci che portano per ben tre volte i giocatori locali a ridosso dell'area di rigore con azioni ben manovrate e tutte interrotte da falli che sono costati calci di punizione da ottima posizione, ma non sfruttati dai ragazzi savinesi. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, con la difesa arancione che ha concesso ben poco agli ospiti eccetto che nei primi minuti. Il secondo tempo parte sempre con il Sangiovanni alla ricerca del vantaggio per non staccarsi dalla capolista, ma con i ragazzi di Iacomoni che vendono cara la pelle e vogliono fare risultato a tutti i costi. Fino a che al 15', su una disattenzione a centrocampo, riparte velocemente il Sangiovanni: con tre passaggi il pallone arriva a Salviati, che si inserisce bene dietro al difensore locale ed è bravo a procurarsi il calcio di rigore con il portiere in uscita che lo tocca. Va sul dischetto Milli ed è 1-0 per gli ospiti. La Sansovino non si demoralizza e riparte alla ricerca del meritato pareggio, prima con un'azione travolgente di Veltroni, che prende palla sulla propria trequarti campo, salta in velocità prima il suo diretto avversario, poi l'altro difensore e conclude a rete una palla che esce di poco. Palla sulla quale Del Lama non ha creduto, potendo da due passi ribattere in rete. La partita continua con la pressione arancione e dall'ennesima incursione di Veltroni sulla fascia destra la palla viene messo in mezzo; questa volta è Chabane ad arrivare in ritardo di poco sulla palla per il tap-in vincente. La Sansovino attacca, ma anche gli ospiti non stanno a guardare e rispondono prima con una traversa colpita da Focardi su un tiro/cross, e poi, in pieno recupero, con il gol del raddoppio: batti e ribatti in area, la Sansovino non riesce ad allontanare una palla che va a finire sui piedi di Frosali che con un diagonale batte Parrini. Finisce qui una partita corretta in campo e sugli spalti, vinta da chi è stato più bravo a sfruttare le occasioni avute. Onore al Sangiovanni, ma merito anche ai ragazzi della Sansovino che con grande grinta e determinazione hanno veramente dato del filo da torcere ad una squadra di tutto rispetto, che meritatamente si gioca il titolo fino alla fine.
Calciatoripiù
: per la Sansovino da elogiare tutta la squadra, che sta trovando nelle ultime gare un'armonia ed una tranquillità che forse mancavano da tempo, e ciò lo dimostra la voglia di lottare l'uno per l'altro in tutte le partite. Un elogio va alla difesa locale, che contro uno degli attacchi più forti è riuscita a contenere alla grande, facendosi scardinare solo da un calcio di rigore. Per gli ospiti in evidenza Milli, giocatore che fa reparto da solo e che riesce sempre a trovare la soluzione giusta giocando palla a terra, e Fibbi, giocatore dal grande fisico che tiene a galla il reparto difensivo.

SANSOVINO: Parrini, Menchetti, Chini, Caroti, Polvanesi, Lodovichi, Chabane, Mugnai, Tara, Mitar, Veltroni. A disp.: Rahaman, Prussi, Del Lama, Musoiu, Tavanti. All.: Marco Iacomoni. <br >SANGIOVANNI VALD.: Cuccoli, Marini, Ciucani, Ghiori, Fibbi, Focardi, Fabbrucci, Milli, Basco, Amato, Salviati. A disp.: Mannini, Frosali, Bidini. All.: David Malandrini.<br > ARBITRO: Milighetti di Arezzo.<br > RETI: Milli, Frosali. Si gioca al Comunale delle Fonti una partita bella e corretta per tutti i 70 minuti, tra due squadre con obiettivi ben diversi, i locali per fare un risultato positivo contro una compagine di alta classifica e gli ospiti per continuare il sogno di vincere il campionato. Ne nasce una bella partita, che il Sangiovanni con un pizzico di malizia e cattiveria in pi&ugrave; riesce a portare a casa con il risultato di 2-0. Partono subito forte gli ospiti, che nei primi 10 minuti di gara schiacciano i locali nella loro met&agrave; campo, ma rendendosi pericolosi solo su calci d'angolo in cui i giocatori ospiti non sono bravi a ribattere in rete la palla, che per ben tre volte attraversa tutta l'area di rigore, ed in una circostanza nella quale &egrave; bravo Parrini, che, con l'aiuto di Menchetti, compie un intervento prodigioso su una palla che stava entrando in rete. Da qui i ragazzi della Sansovino iniziano a reagire e creano pericoli alla difesa avversaria con ripartenze rapide e veloci che portano per ben tre volte i giocatori locali a ridosso dell'area di rigore con azioni ben manovrate e tutte interrotte da falli che sono costati calci di punizione da ottima posizione, ma non sfruttati dai ragazzi savinesi. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, con la difesa arancione che ha concesso ben poco agli ospiti eccetto che nei primi minuti. Il secondo tempo parte sempre con il Sangiovanni alla ricerca del vantaggio per non staccarsi dalla capolista, ma con i ragazzi di Iacomoni che vendono cara la pelle e vogliono fare risultato a tutti i costi. Fino a che al 15', su una disattenzione a centrocampo, riparte velocemente il Sangiovanni: con tre passaggi il pallone arriva a Salviati, che si inserisce bene dietro al difensore locale ed &egrave; bravo a procurarsi il calcio di rigore con il portiere in uscita che lo tocca. Va sul dischetto Milli ed &egrave; 1-0 per gli ospiti. La Sansovino non si demoralizza e riparte alla ricerca del meritato pareggio, prima con un'azione travolgente di Veltroni, che prende palla sulla propria trequarti campo, salta in velocit&agrave; prima il suo diretto avversario, poi l'altro difensore e conclude a rete una palla che esce di poco. Palla sulla quale Del Lama non ha creduto, potendo da due passi ribattere in rete. La partita continua con la pressione arancione e dall'ennesima incursione di Veltroni sulla fascia destra la palla viene messo in mezzo; questa volta &egrave; Chabane ad arrivare in ritardo di poco sulla palla per il tap-in vincente. La Sansovino attacca, ma anche gli ospiti non stanno a guardare e rispondono prima con una traversa colpita da Focardi su un tiro/cross, e poi, in pieno recupero, con il gol del raddoppio: batti e ribatti in area, la Sansovino non riesce ad allontanare una palla che va a finire sui piedi di Frosali che con un diagonale batte Parrini. Finisce qui una partita corretta in campo e sugli spalti, vinta da chi &egrave; stato pi&ugrave; bravo a sfruttare le occasioni avute. Onore al Sangiovanni, ma merito anche ai ragazzi della Sansovino che con grande grinta e determinazione hanno veramente dato del filo da torcere ad una squadra di tutto rispetto, che meritatamente si gioca il titolo fino alla fine. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Sansovino da elogiare tutta la squadra, che sta trovando nelle ultime gare un'armonia ed una tranquillit&agrave; che forse mancavano da tempo, e ci&ograve; lo dimostra la voglia di lottare l'uno per l'altro in tutte le partite. Un elogio va alla difesa locale, che contro uno degli attacchi pi&ugrave; forti &egrave; riuscita a contenere alla grande, facendosi scardinare solo da un calcio di rigore. Per gli ospiti in evidenza <b>Milli</b>, giocatore che fa reparto da solo e che riesce sempre a trovare la soluzione giusta giocando palla a terra, e <b>Fibbi</b>, giocatore dal grande fisico che tiene a galla il reparto difensivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI