• Giovanissimi Provinciali
  • Foiano
  • 3 - 0
  • Atletico Levane


NUOVA FOIANO (4-4-2): Del Francia (42' Martoriello), Bigozzi, Sirignano, Guerrini, Bruschi (48' Grotti), Morelli, Magi, Borgogni, Scricciolo, Memoli, Bucciero (49' Cuciniello). All.: Tommassini.
ATLETICO LEVANE (3-5-2): Teci, Aboemi, Baglioni, Sangiovanni, Bertini (41' Zamponi), Matteucci, Morini, Morbidelli, Pratini, Zanchi (49' Neagu), Prenga. All.: Zamponi.

ARBITRO: Igor Vagnoni di Arezzo.

RETI: 6' Bucciero, 18' Scricciolo, 43' Borgogni
NOTE: ammoniti al 32' Boemi, al 70+1' Neagu. Rec.: 1+2.



Il Foiano dopo la sconfitta della settimana scorsa vuole rialzare subito la testa, e per farlo si affida al solito 4-4-2 con la cerniera difensiva formata da Morelli e Bruschi, Memoli in cabina di regia pronto ad innescare Magi e Borgogni, mentre a Bucciero va il compito di finalizzare. Il Levane dal canto suo si presenta all'appuntamento con la rosa falcidiata, con i tre migliori elementi che hanno dato forfait all'ultimo per influenza ed una panchina ridotta all'osso, Mister Zamponi si affida alla verve di Morini e l'esuberanza di Aboemi, cercando di far quadrato in difesa con Prenga, Bertini e Sangiovanni. Ad aprire le ostilità sono i padroni di casa al 5'; Guerrini serve Magi che di prima intenzione mette la palla in area, Baglioni non riesce a spazzare e serve inavvertitamente Scricciolo che forse, non aspettandosi un simile regalo, tenta il piazzato ma tira addosso a Teci. Nemmeno un giro di lancette e il Foiano passa. Bucciero arpiona una palla vagante a mezz'altezza ai 20 metri, aspetta il rimbalzo e poi scaglia un destro al fulmicotone appena sotto la traversa che buca il numero uno ospite. All'11' è Magi, ben servito da Memoli, a provarci ma il suo lob risulta leggermente troppo alto. Stessa sorte tocca alla punizione battuta da Memoli al 13'. Il pressing dei padroni di casa è incessante ed al 18' arriva il raddoppio; Morbidelli disimpegna in malo modo, Borgogni ne approfitta per rubare la palla e servire d'esterno Scricciolo che, tutto solo, deve soltanto mettere il piattone ed insaccare alle spalle dell'incolpevole Teci. Al 19' i neroverdi provano a farsi vedere dalle parti di Del Francia, ma il cross basso di Aboeri non trova nessun compagno appostato in area. E così i padroni di casa tornano a spingere, prima con una percussione di Magi al 21'e poi con un traversone di Bucciero, sul quale Borgogni, appostato sul secondo palo, non riesce però a trovare la giusta coordinazione. Il primo vero tiro degli ospiti arriva poco prima della mezz'ora quando Aboemi, lanciato nello spazio da Morini, salta con una serie di finte Bruschi e lascia partire una sventola dal limite che termina alta (ignorando il meglio piazzato Morini). Pochi secondi prima del fischio di metà gara il Foiano ha la possibilità di segnare ancora: il cross di Bucciero non viene spazzato dalla difesa e Scricciolo si ritrova nuovamente il pallone a pochi passi, tirando però senza convinzione addosso a Teci. Il secondo tempo inizia esattamente come era finito il primo, con i padroni di casa intenti a spingere come forsennati. Al 41' Bigozzi raccoglie una palla vagante al vertice destro dell'area e di prima intenzione cerca la battuta a rete di destro mancando di poco il bersaglio grosso. Nemmeno due giri di lancette e gli amaranto trovano il tris. Magi fugge nuovamente sulla fascia destra e mette dentro un traversone ghiottissimo su cui Borgogni, in anticipo sul difensore, coglie la traversa; la palla rimane li e l'esterno amaranto stavolta trova il pertugio giusto per battere l'uscente Teci, che riesce soltanto a sporcare il tiro ravvicinato. Ancora Borgogni pericolosissimo al 46' dopo aver triangolato con Memoli e superato i due centrali ospiti, ma il suo piazzato è troppo centrale per impensierire il portiere, mentre al 50' Magi, dopo due cross consecutivi ribattuti, tenta la soluzione personale alzando troppo la mira. Con gli ospiti che non riescono a spezzare il pressing degli avversari il Foiano si mette a fare accademia a centrocampo alternando il possesso palla con alcuni apprezzabili cambi di gioco per aprire nuovamente le maglie difensive avversarie. Al 59' Scricciolo, aiutato anche da una folata di vento, ha l'occasione di calare il poker ma non riesce a segnare la personale doppietta spedendo il pallone a lato. Stessa sorte tocca al piazzato dal limite di Cuciniello, liberato da una sponda di Borgogni. Gli ospiti si spingono in avanti cercando almeno il gol della bandiera ed al 69' ci vanno veramente vicini; il subentrato Neagu vince il duello fisico con Morelli al limite dell'area e, non appena entrato nei sedici metri, lascia partire un gran tiro d'esterno che soltanto un gran colpo di reni di Martoriello riesce a deviare in corner. L'occasione è soltanto un fuoco di paglia e al 70' il Foiano torna a rendersi pericolosissimo: Cuciniello si guadagna il fondo e mette dietro un pallone tagliato su cui si avventa a botta sicura Scricciolo, murato giusto all'ultimo secondo da Pregna che evita di fatto il 4-0. Nel recupero i padroni di casa hanno ancora l'opportunità di incrementare il proprio bottino ma Magi, lanciato benissimo da Cuciniello dopo un taglio palla al piede verso il centro del campo, coglie in pieno il palo e si vede negata così la gioia personale.
Calciatoripiù
. Nel Foiano: La catena di destra, formata da Bigozzi e Magi, ha funzionato alla perfezione. Continue sovrapposizioni e cross a raffica in fase offensiva, buona copertura in fase difensiva, difficile chiedere di più. Cuciniello nei 20' che gli sono stati concessi ha fatto vedere grande senso tattico e una buona tecnica, fornendo preziosi assist ai compagni e cercando anche la soluzione personale non appena possibile. Nel Levane: Morini si è dibattuto cercando di reggere quasi da solo il peso dell'attacco venendosi anche a cercare spesso la palla in mezzo al campo, venendo a mancare i rifornimenti la davanti. Aboemi ha macinato diversi chilometri ripiegando spesso in fase difensiva e lanciandosi, non appena possibile, nei pochi spazi lasciati dalla difesa amaranto, mostrando una grinta fuori dal comune. Buono l'impatto sulla gara di Neagu, capace dopo alcuni minuti di assestamento di portare qualche serio grattacapo alla retroguardia foianese spingendo i più a chiedersi il perché del suo ingresso così tardivo, a risultato ampiamente compromesso.

Daniele Marignani NUOVA FOIANO (4-4-2): Del Francia (42' Martoriello), Bigozzi, Sirignano, Guerrini, Bruschi (48' Grotti), Morelli, Magi, Borgogni, Scricciolo, Memoli, Bucciero (49' Cuciniello). All.: Tommassini.<br >ATLETICO LEVANE (3-5-2): Teci, Aboemi, Baglioni, Sangiovanni, Bertini (41' Zamponi), Matteucci, Morini, Morbidelli, Pratini, Zanchi (49' Neagu), Prenga. All.: Zamponi.<br > ARBITRO: Igor Vagnoni di Arezzo.<br > RETI: 6' Bucciero, 18' Scricciolo, 43' Borgogni<br >NOTE: ammoniti al 32' Boemi, al 70+1' Neagu. Rec.: 1+2. Il Foiano dopo la sconfitta della settimana scorsa vuole rialzare subito la testa, e per farlo si affida al solito 4-4-2 con la cerniera difensiva formata da Morelli e Bruschi, Memoli in cabina di regia pronto ad innescare Magi e Borgogni, mentre a Bucciero va il compito di finalizzare. Il Levane dal canto suo si presenta all'appuntamento con la rosa falcidiata, con i tre migliori elementi che hanno dato forfait all'ultimo per influenza ed una panchina ridotta all'osso, Mister Zamponi si affida alla verve di Morini e l'esuberanza di Aboemi, cercando di far quadrato in difesa con Prenga, Bertini e Sangiovanni. Ad aprire le ostilit&agrave; sono i padroni di casa al 5'; Guerrini serve Magi che di prima intenzione mette la palla in area, Baglioni non riesce a spazzare e serve inavvertitamente Scricciolo che forse, non aspettandosi un simile regalo, tenta il piazzato ma tira addosso a Teci. Nemmeno un giro di lancette e il Foiano passa. Bucciero arpiona una palla vagante a mezz'altezza ai 20 metri, aspetta il rimbalzo e poi scaglia un destro al fulmicotone appena sotto la traversa che buca il numero uno ospite. All'11' &egrave; Magi, ben servito da Memoli, a provarci ma il suo lob risulta leggermente troppo alto. Stessa sorte tocca alla punizione battuta da Memoli al 13'. Il pressing dei padroni di casa &egrave; incessante ed al 18' arriva il raddoppio; Morbidelli disimpegna in malo modo, Borgogni ne approfitta per rubare la palla e servire d'esterno Scricciolo che, tutto solo, deve soltanto mettere il piattone ed insaccare alle spalle dell'incolpevole Teci. Al 19' i neroverdi provano a farsi vedere dalle parti di Del Francia, ma il cross basso di Aboeri non trova nessun compagno appostato in area. E cos&igrave; i padroni di casa tornano a spingere, prima con una percussione di Magi al 21'e poi con un traversone di Bucciero, sul quale Borgogni, appostato sul secondo palo, non riesce per&ograve; a trovare la giusta coordinazione. Il primo vero tiro degli ospiti arriva poco prima della mezz'ora quando Aboemi, lanciato nello spazio da Morini, salta con una serie di finte Bruschi e lascia partire una sventola dal limite che termina alta (ignorando il meglio piazzato Morini). Pochi secondi prima del fischio di met&agrave; gara il Foiano ha la possibilit&agrave; di segnare ancora: il cross di Bucciero non viene spazzato dalla difesa e Scricciolo si ritrova nuovamente il pallone a pochi passi, tirando per&ograve; senza convinzione addosso a Teci. Il secondo tempo inizia esattamente come era finito il primo, con i padroni di casa intenti a spingere come forsennati. Al 41' Bigozzi raccoglie una palla vagante al vertice destro dell'area e di prima intenzione cerca la battuta a rete di destro mancando di poco il bersaglio grosso. Nemmeno due giri di lancette e gli amaranto trovano il tris. Magi fugge nuovamente sulla fascia destra e mette dentro un traversone ghiottissimo su cui Borgogni, in anticipo sul difensore, coglie la traversa; la palla rimane li e l'esterno amaranto stavolta trova il pertugio giusto per battere l'uscente Teci, che riesce soltanto a sporcare il tiro ravvicinato. Ancora Borgogni pericolosissimo al 46' dopo aver triangolato con Memoli e superato i due centrali ospiti, ma il suo piazzato &egrave; troppo centrale per impensierire il portiere, mentre al 50' Magi, dopo due cross consecutivi ribattuti, tenta la soluzione personale alzando troppo la mira. Con gli ospiti che non riescono a spezzare il pressing degli avversari il Foiano si mette a fare accademia a centrocampo alternando il possesso palla con alcuni apprezzabili cambi di gioco per aprire nuovamente le maglie difensive avversarie. Al 59' Scricciolo, aiutato anche da una folata di vento, ha l'occasione di calare il poker ma non riesce a segnare la personale doppietta spedendo il pallone a lato. Stessa sorte tocca al piazzato dal limite di Cuciniello, liberato da una sponda di Borgogni. Gli ospiti si spingono in avanti cercando almeno il gol della bandiera ed al 69' ci vanno veramente vicini; il subentrato Neagu vince il duello fisico con Morelli al limite dell'area e, non appena entrato nei sedici metri, lascia partire un gran tiro d'esterno che soltanto un gran colpo di reni di Martoriello riesce a deviare in corner. L'occasione &egrave; soltanto un fuoco di paglia e al 70' il Foiano torna a rendersi pericolosissimo: Cuciniello si guadagna il fondo e mette dietro un pallone tagliato su cui si avventa a botta sicura Scricciolo, murato giusto all'ultimo secondo da Pregna che evita di fatto il 4-0. Nel recupero i padroni di casa hanno ancora l'opportunit&agrave; di incrementare il proprio bottino ma Magi, lanciato benissimo da Cuciniello dopo un taglio palla al piede verso il centro del campo, coglie in pieno il palo e si vede negata cos&igrave; la gioia personale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Nel Foiano: La catena di destra, formata da <b>Bigozzi </b>e <b>Magi</b>, ha funzionato alla perfezione. Continue sovrapposizioni e cross a raffica in fase offensiva, buona copertura in fase difensiva, difficile chiedere di pi&ugrave;. <b>Cuciniello </b>nei 20' che gli sono stati concessi ha fatto vedere grande senso tattico e una buona tecnica, fornendo preziosi assist ai compagni e cercando anche la soluzione personale non appena possibile. Nel Levane: <b>Morini </b>si &egrave; dibattuto cercando di reggere quasi da solo il peso dell'attacco venendosi anche a cercare spesso la palla in mezzo al campo, venendo a mancare i rifornimenti la davanti. <b>Aboemi </b>ha macinato diversi chilometri ripiegando spesso in fase difensiva e lanciandosi, non appena possibile, nei pochi spazi lasciati dalla difesa amaranto, mostrando una grinta fuori dal comune. Buono l'impatto sulla gara di <b>Neagu</b>, capace dopo alcuni minuti di assestamento di portare qualche serio grattacapo alla retroguardia foianese spingendo i pi&ugrave; a chiedersi il perch&eacute; del suo ingresso cos&igrave; tardivo, a risultato ampiamente compromesso. Daniele Marignani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI