• Allievi Provinciali GIR.C
  • Virtus Firenze
  • 0 - 14
  • Olimpia Firenze


VIRTUS FIRENZE: Mancini, Iamartino M., Joita, Damiani, Urciuolo, Arnetoli, De Vito, Nerdi, Gogat, Baggi, Iamartino E. A dis. Paoletti, Palleschi. All. Casini Stefano.
OLIMPIA FIRENZE: Rosini, Sufa, Dolfi, Burroni, Calderoni, Fontana, Caschetto, Mani, Matera, Gigli, Ciccone. A disp. Rescio, Bertini. All. Ferradini Riccardo.

ARBITRO: Minerva di Firenze.

RETI: Gigli 3, Ciccone 3, Caschetto 3, Matera 3, Bertini, Dolfi.



L'Olimpia vince, convince e realizza tutte le reti che le servono per arrivare a quota 150 gol realizzati in questa stagione, un dato certamente destinato ad essere rivisto al rialzo dato che restano da disputare ancora due partite. La Virtus resiste 15 minuti agli assalti degli ospiti che, dopo aver sbloccato la gara, non si fermano più fino al triplice fischio finale. Partita dominata dagli ospiti, che realizzano ben 14 reti, la maggior parte delle quali ad opera delle punte, anche se l'ultima, quella del 150' gol, la realizza il terzino Dolfi. La gara nei primi minuti stenta a decollare, con l'Olimpia che preme sull'avversario ma che non trova mai lo specchio della porta. Alla prima azione pericolosa gli ospiti vanno in rete, che viene però annullata per un probabile fuorigioco. Pochi istanti dopo i ragazzi dell'Olimpia riescono veramente a sbloccare la partita con un gol della punta Gigli. Due minuti più tardi, al 18', è sempre Gigli a trovare la rete con un bel tiro ad incrociare sulla destra dell'area sul quale il portiere nulla può. Al 21' è Ciccone ad insaccare un ottimo cross del terzino Sufa. Poi tocca a Caschetto scatenarsi realizzando tre reti in poco tempo. La prima al 24' con un doppio tiro, la seconda al 29' e la terza al 34' con una bellissima conclusione che si infila all'incrocio dei pali. Nel mezzo alla tripletta di Caschetto realizza una rete anche Matera. Per finire questa frazione di gioco ecco che Ciccone realizza la sua doppietta scartando pure il portiere. Il secondo tempo è ancora pieno di reti e di belle giocate da parte degli ospiti. Al 7' è nuovamente Gigli a trovare la via del gol con un tiro dalla distanza. Al 10' arriva la prima occasione dei padroni di casa con un tiro di De Vito su punizione che finisce sulla traversa. Ma l'Olimpia riprende la sua marcia e arrivano altri cinque reti con Ciccone, Matera (due), ed infine con i difensori Bertini e Dolfi.
Calciatoripiù:
per l'Olimpia Ciccone e Caschetto, per la Virtus De Vito e Mancini.

Laura Parigi VIRTUS FIRENZE: Mancini, Iamartino M., Joita, Damiani, Urciuolo, Arnetoli, De Vito, Nerdi, Gogat, Baggi, Iamartino E. A dis. Paoletti, Palleschi. All. Casini Stefano.<br >OLIMPIA FIRENZE: Rosini, Sufa, Dolfi, Burroni, Calderoni, Fontana, Caschetto, Mani, Matera, Gigli, Ciccone. A disp. Rescio, Bertini. All. Ferradini Riccardo.<br > ARBITRO: Minerva di Firenze.<br > RETI: Gigli 3, Ciccone 3, Caschetto 3, Matera 3, Bertini, Dolfi. L'Olimpia vince, convince e realizza tutte le reti che le servono per arrivare a quota 150 gol realizzati in questa stagione, un dato certamente destinato ad essere rivisto al rialzo dato che restano da disputare ancora due partite. La Virtus resiste 15 minuti agli assalti degli ospiti che, dopo aver sbloccato la gara, non si fermano pi&ugrave; fino al triplice fischio finale. Partita dominata dagli ospiti, che realizzano ben 14 reti, la maggior parte delle quali ad opera delle punte, anche se l'ultima, quella del 150' gol, la realizza il terzino Dolfi. La gara nei primi minuti stenta a decollare, con l'Olimpia che preme sull'avversario ma che non trova mai lo specchio della porta. Alla prima azione pericolosa gli ospiti vanno in rete, che viene per&ograve; annullata per un probabile fuorigioco. Pochi istanti dopo i ragazzi dell'Olimpia riescono veramente a sbloccare la partita con un gol della punta Gigli. Due minuti pi&ugrave; tardi, al 18', &egrave; sempre Gigli a trovare la rete con un bel tiro ad incrociare sulla destra dell'area sul quale il portiere nulla pu&ograve;. Al 21' &egrave; Ciccone ad insaccare un ottimo cross del terzino Sufa. Poi tocca a Caschetto scatenarsi realizzando tre reti in poco tempo. La prima al 24' con un doppio tiro, la seconda al 29' e la terza al 34' con una bellissima conclusione che si infila all'incrocio dei pali. Nel mezzo alla tripletta di Caschetto realizza una rete anche Matera. Per finire questa frazione di gioco ecco che Ciccone realizza la sua doppietta scartando pure il portiere. Il secondo tempo &egrave; ancora pieno di reti e di belle giocate da parte degli ospiti. Al 7' &egrave; nuovamente Gigli a trovare la via del gol con un tiro dalla distanza. Al 10' arriva la prima occasione dei padroni di casa con un tiro di De Vito su punizione che finisce sulla traversa. Ma l'Olimpia riprende la sua marcia e arrivano altri cinque reti con Ciccone, Matera (due), ed infine con i difensori Bertini e Dolfi. <b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per l'Olimpia<b> Ciccone </b>e <b>Caschetto</b>, per la Virtus <b>De Vito</b> e <b>Mancini.</b> Laura Parigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI