• Allievi Provinciali GIR.B
  • San Giusto Le Bagnese
  • 3 - 0
  • Audace Legnaia


S. GIUSTO L.B.: Brunetti, Borghi, Palloni, Calamandrei, Tozzi, Sarti, Titire, Rialti, Daddi, Di Ruberto, Moschi. A disp.: Sinatti, Scarlini, Franceschi, Catalano, Gamberi, Rainoni, Martini. All.: Enzo Di Ruberto.
A. LEGNAIA: Sarti, Barucci, Lazzerini, Parniani, Cicco, Guida, Calò, Costantini, Bicchiarai, Chakiry, Scatton. A disp.: Carone, Asani, Religi. All.: Francesco Sciuto.

RETI: Borghi, Di Ruberto, Rainoni (rig.).



La capolista S. Giusto ha la meglio sui pari età dell'Audace Legnaia, al termine di una gara sempre nelle mani dei padroni di casa. Partono fortissimo i ragazzi di mister Di Ruberto che dopo 2' rischiano di passare in vantaggio con un tiro da fuori di Borghi. Ci si aspetta un assalto a Fort Apache, invece il possesso palla dei padroni di casa si sviluppa soprattutto orizzontalmente e con gli ospiti tutti chiusi a difesa del pareggio non arrivano occasioni degne di nota. Di tutt'altro piglio il secondo tempo della capolista che, forse anche per la stanchezza di un Legnaia rimaneggiato e che nel primo tempo aveva speso molto, riesce ad andare al tiro con più continuità. La panchina porta consiglio agli uomini di Di Ruberto che con l'ingresso di Gamberi dà vivacità all'attacco locale. È proprio il neo entrato a scambiare con Borghi e a metterlo a tu per tu col portiere per il vantaggio del S. Giusto. Il Legnaia non ci sta e prova a giocare con le tre punte. Questo atteggiamento apre il fianco alla spinta sulle fasce di Borghi e Pallonci. Il raddoppio è nell'aria e arriva con Di Ruberto che dopo un triangolo con Moschi realizza il 2-0. A questo punto il Legnaia prova una reazione, ma Brunetti impedisce a Bicchierai di riaprire la partita. È solo un fuoco di paglia però, visto che la coppia difensiva Calamandrei-Tozzi sembra insuperabile e visto anche che poco dopo Di Ruberto si guadagna il penalty che Rainoni trasforma per il 3-0 finale.

Calciatoripiù: Borghi, Palloni e Di Ruberto (S. Giusto L.B.).


S. GIUSTO L.B.: Brunetti, Borghi, Palloni, Calamandrei, Tozzi, Sarti, Titire, Rialti, Daddi, Di Ruberto, Moschi. A disp.: Sinatti, Scarlini, Franceschi, Catalano, Gamberi, Rainoni, Martini. All.: Enzo Di Ruberto.<br >A. LEGNAIA: Sarti, Barucci, Lazzerini, Parniani, Cicco, Guida, Cal&ograve;, Costantini, Bicchiarai, Chakiry, Scatton. A disp.: Carone, Asani, Religi. All.: Francesco Sciuto.<br > RETI: Borghi, Di Ruberto, Rainoni (rig.). La capolista S. Giusto ha la meglio sui pari et&agrave; dell'Audace Legnaia, al termine di una gara sempre nelle mani dei padroni di casa. Partono fortissimo i ragazzi di mister Di Ruberto che dopo 2' rischiano di passare in vantaggio con un tiro da fuori di Borghi. Ci si aspetta un assalto a Fort Apache, invece il possesso palla dei padroni di casa si sviluppa soprattutto orizzontalmente e con gli ospiti tutti chiusi a difesa del pareggio non arrivano occasioni degne di nota. Di tutt'altro piglio il secondo tempo della capolista che, forse anche per la stanchezza di un Legnaia rimaneggiato e che nel primo tempo aveva speso molto, riesce ad andare al tiro con pi&ugrave; continuit&agrave;. La panchina porta consiglio agli uomini di Di Ruberto che con l'ingresso di Gamberi d&agrave; vivacit&agrave; all'attacco locale. &Egrave; proprio il neo entrato a scambiare con Borghi e a metterlo a tu per tu col portiere per il vantaggio del S. Giusto. Il Legnaia non ci sta e prova a giocare con le tre punte. Questo atteggiamento apre il fianco alla spinta sulle fasce di Borghi e Pallonci. Il raddoppio &egrave; nell'aria e arriva con Di Ruberto che dopo un triangolo con Moschi realizza il 2-0. A questo punto il Legnaia prova una reazione, ma Brunetti impedisce a Bicchierai di riaprire la partita. &Egrave; solo un fuoco di paglia per&ograve;, visto che la coppia difensiva Calamandrei-Tozzi sembra insuperabile e visto anche che poco dopo Di Ruberto si guadagna il penalty che Rainoni trasforma per il 3-0 finale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Borghi, Palloni e Di Ruberto (S. Giusto L.B.).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI