• Allievi Provinciali GIR.B
  • Galluzzo 2010
  • 0 - 1
  • Club Sportivo Firenze


GALLUZZO 2010: De Luca, Lusini, Messana, Frascione, Covan, Fossati, Contini, Il Grande, O'Kief, Marsili, Rosio. A disp: Da Costa, Giachi, Semplici, Pupeschi, Petrioli, Pelli. All. Gioli
CLUB SPORTIVO: De Carlo, Orsolini, Masoch, Chiaverini, Razzolini, Cei, Damiano, Fini, Luciani, Gennari, Cariulo. A disp: Masserelli, Ghini, Mistretta, Pracchi, Ruocco. All. Parri

ARBITRO: De Nicolais di Firenze

RETE: Gennari



Prima gara di campionato e prima vittoria centrata dal Club Sportivo, che con autorità, a pochi minuti dalla fine della gara, mette a segno il colpaccio espungnando il Guidi e mettendo in saccoccia i primi tre punti della stagione. Il Galluzzo ha provato a giocare arginando il gioco avversario ed affidandosi alla vena realizzativa di O'Kief, che però a causa di qualche acciacco fisico, non ha potuto rendere al meglio. La partita comincia subito con un Club Sportivo arrembante e più precisamente con una punizione dal limite dell'area battuta da Gennari che impegna in un bel volo il portiere di casa De Luca. La gara continua equilibrata, con qualche folata di tanto in tanto da ambo le parti che però spesso si risolvono in un nulla di fatto. Gennari guida con autorità il centrocampo offensivo del CS mentre O'Kief sgomita come può alla ricerca del giusto varco per il gol. Col passare dei minuti il Club Sportivo prende campo. Il gioco sviluppato dagli ospiti è migliore, ma al momento della conclusione, le azioni si sprecano senza modificare il risultato. Il Galluzzo arretra pericolosamente, ma riesce a resistere fino al duplice fischio che manda i ragazzi al riposo. La ripresa parte sulla falsa riga del primo tempo, con gli ospiti che fanno la partita e i padroni di casa che cercano gli spazi giusti per colpire in contropiede. Il campo permette di giocare al meglio, ma entrambe le formazioni, arrivate nei pressi delle porte avversarie, non riescono ad incidere, calciando malamente o semplicemente non concludendo l'ultimo passaggio. Dopo un lungo periodo senza occasioni, il Galluzzo si risveglia grazie al tiro di Marsili, che con un bel destro da fuori colpisce la traversa a portiere battuto. Ma è solo un fuoco di paglia, perchè poco dopo, un'ingenuità di Frascione favorisce Gennari, che tutto solo da trenta metri prova il tiro sorprendendo un colpevole De Luca e infilando in rete l'1-0 ospite. Come spesso accade in queste situazioni, gli ultimi minuti sono incandescenti, con i gialloblu che attaccano, ma senza spirito di gruppo, tra litigi e contestazioni che tolgono definitivamente la forza ai padroni di casa per spingere verso l'ultimo assalto. La partita si conclude con una giusta vittoria del Club Sportivo e con i rimpianti del Galluzzo che era quasi riuscito a portare in fondo un punticino utilissimo per il resto del campionato.
Calciatorepiù: E' vero che De Luca si è fatto sorprendere malamente, ma il tiro di Gennari è comunque un colpo di uno che ha qualcosa in più. La palma della vittoria gli spetta di diritto, considerando anche la molta mole di gioco spostata durante tutto il corso della gara.

Pietro Lazzerini GALLUZZO 2010: De Luca, Lusini, Messana, Frascione, Covan, Fossati, Contini, Il Grande, O'Kief, Marsili, Rosio. A disp: Da Costa, Giachi, Semplici, Pupeschi, Petrioli, Pelli. All. Gioli<br >CLUB SPORTIVO: De Carlo, Orsolini, Masoch, Chiaverini, Razzolini, Cei, Damiano, Fini, Luciani, Gennari, Cariulo. A disp: Masserelli, Ghini, Mistretta, Pracchi, Ruocco. All. Parri<br > ARBITRO: De Nicolais di Firenze<br > RETE: Gennari Prima gara di campionato e prima vittoria centrata dal Club Sportivo, che con autorit&agrave;, a pochi minuti dalla fine della gara, mette a segno il colpaccio espungnando il Guidi e mettendo in saccoccia i primi tre punti della stagione. Il Galluzzo ha provato a giocare arginando il gioco avversario ed affidandosi alla vena realizzativa di O'Kief, che per&ograve; a causa di qualche acciacco fisico, non ha potuto rendere al meglio. La partita comincia subito con un Club Sportivo arrembante e pi&ugrave; precisamente con una punizione dal limite dell'area battuta da Gennari che impegna in un bel volo il portiere di casa De Luca. La gara continua equilibrata, con qualche folata di tanto in tanto da ambo le parti che per&ograve; spesso si risolvono in un nulla di fatto. Gennari guida con autorit&agrave; il centrocampo offensivo del CS mentre O'Kief sgomita come pu&ograve; alla ricerca del giusto varco per il gol. Col passare dei minuti il Club Sportivo prende campo. Il gioco sviluppato dagli ospiti &egrave; migliore, ma al momento della conclusione, le azioni si sprecano senza modificare il risultato. Il Galluzzo arretra pericolosamente, ma riesce a resistere fino al duplice fischio che manda i ragazzi al riposo. La ripresa parte sulla falsa riga del primo tempo, con gli ospiti che fanno la partita e i padroni di casa che cercano gli spazi giusti per colpire in contropiede. Il campo permette di giocare al meglio, ma entrambe le formazioni, arrivate nei pressi delle porte avversarie, non riescono ad incidere, calciando malamente o semplicemente non concludendo l'ultimo passaggio. Dopo un lungo periodo senza occasioni, il Galluzzo si risveglia grazie al tiro di Marsili, che con un bel destro da fuori colpisce la traversa a portiere battuto. Ma &egrave; solo un fuoco di paglia, perch&egrave; poco dopo, un'ingenuit&agrave; di Frascione favorisce Gennari, che tutto solo da trenta metri prova il tiro sorprendendo un colpevole De Luca e infilando in rete l'1-0 ospite. Come spesso accade in queste situazioni, gli ultimi minuti sono incandescenti, con i gialloblu che attaccano, ma senza spirito di gruppo, tra litigi e contestazioni che tolgono definitivamente la forza ai padroni di casa per spingere verso l'ultimo assalto. La partita si conclude con una giusta vittoria del Club Sportivo e con i rimpianti del Galluzzo che era quasi riuscito a portare in fondo un punticino utilissimo per il resto del campionato.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>: E' vero che <b>De Luca</b> si &egrave; fatto sorprendere malamente, ma il tiro di Gennari &egrave; comunque un colpo di uno che ha qualcosa in pi&ugrave;. La palma della vittoria gli spetta di diritto, considerando anche la molta mole di gioco spostata durante tutto il corso della gara. Pietro Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI