• Allievi Provinciali GIR.B
  • Club Sportivo Firenze
  • 5 - 1
  • Ponzano


C.S.FIRENZE: De Carlo, Masoch, Ghini, Chiaverini, Razzolini, Cei, Mistretta, Fini, Cariulo, Gennari, Pracchi. A disp.: Masserelli, Constantinis, Damiano, Orsolini, Ruocco. All.: Parri.
PONZANO: Collattini, Santini, Moretta, Catarzi, Quintavalle, Puccini, D'Anzi, Cerboni, Sordi, Cangiano, Grazzini. A disp.: Spagli, Corrente, Osagai, Mbaye, Corucci, Nesi. All.: Ciampolini.

ARBITRO: Labate di Firenze.

RETI: 5' Cariulo, 29' Mistretta, 46' Cariulo, 68' Damiano, 75' Cangiano, 82' Gennari.



I padroni di casa del C.S.Firenze vincono e convincono contro gli ospiti del Ponzano in un caldo pomeriggio di inizio ottobre. È il 5' minuto quando Pracchi scende sulla sinistra e crossa per Cariulo che, di controbalzo, insacca alle spalle di Collattini. Gli ospiti provano a reagire subito e Cangiano tenta di incrociare di sinistro mandando il pallone di poco a lato. Il C.S. prende in mano le redini del gioco e al 28' viene annullato giustamente il raddoppio di Fini che aveva stoppato il pallone con l'ausilio di un braccio. Un minuto dopo Collattini respinge in angolo una conclusione di Cariulo e dall'angolo che segue nasce il raddoppio ad opera di Mistretta, che anticipa il portiere avversario nell'uscita. Il Ponzano tenta la reazione tanto che costringe al fallo da cartellino giallo Masoch appena al limite dell'area di rigore. Il C.S. continua il suo gioco offensivo e Gennari spedisce appena alta una punizione da buona posizione guadagnata dall'ottimo Cariulo. Si conclude così il primo tempo e all'inizio del secondo mister Ciampolini fa entrare Corrente in luogo di D'Anzi. Passano appena due minuti dalla ripresa del gioco quando Cariulo carica un sinistro tagliente ad incrociare e insacca il 3 a 0. I padroni di casa non sembrano soddisfatti del risultato e continuano ad attaccare sugli esterni sfruttando anche le qualità del subentrato Damiano. Al 23', su capovolgimento di un calcio d'angolo a favore degli ospiti, Gennari compie un passaggio filtrante verso Cariulo che avanza verso la porta e offre un assist vincente a Damiano che deve solo appoggiare in rete realizzando il 4 a 0. A questo punto Parri sostituisce il suo bomber e i suoi ragazzi cominciano a mostrare i primi cenni di rilassamento: nonostante lo score passivo gli ospiti continuano a mostrare il loro carattere ed al 28' Cerboni carica il destro da fuori aria su punizione costringendo De Carlo a salvare la porta con un tuffo felino. Passano soltanto due minuti e Cangiano viene steso in area di rigore e l'arbitro Labate concede giustamente il tiro dagli 11 metri che lo stesso attaccante rossoblù insacca spiazzando De Carlo e fissando il risultato sul 4 a 1. I padroni di casa per mano - o meglio per i piedi - dei subentrati costruiscono una nuova occasione da rete con Damiano che offre a Ruocco che però non concretizza tirando debolmente sul portiere. Al 37' anche Gennari finisce sul tabellino dei marcatori servito da solo davanti al portiere dal funambolo Damiano. Si conclude sul 5 a 1 il match a favore dei padroni di casa che hanno mostrato una predilezione nel saper imporre il proprio gioco sugli avversari. Calciatori più: C.S.Firenze: Cariulo su tutti mostra un'ottima condizione fisica e uno spirito d'iniziativa invidiabile grazie al suo mancino; Damiano, sebbene non parta titolare si rivela un'ottimo cursore di fascia e una pedina molto importante per lo scacchiere di Parri; Mistretta è abile davanti al portiere ed è generoso nell'arco di tutto l'incontro. Ponzano: Santini inizia l'incontro spingendo sulla sinistra, sua corsia di competenza, per tutto il primo tempo e effettuando chiusure precise e pulite; Cangiano è il più attivo tra i suoi compagni del reparto avanzato ed è proprio dai suoi piedi che nascono gli spunti più interessanti per la sua squadra.

Stefano Rossi C.S.FIRENZE: De Carlo, Masoch, Ghini, Chiaverini, Razzolini, Cei, Mistretta, Fini, Cariulo, Gennari, Pracchi. A disp.: Masserelli, Constantinis, Damiano, Orsolini, Ruocco. All.: Parri.<br >PONZANO: Collattini, Santini, Moretta, Catarzi, Quintavalle, Puccini, D'Anzi, Cerboni, Sordi, Cangiano, Grazzini. A disp.: Spagli, Corrente, Osagai, Mbaye, Corucci, Nesi. All.: Ciampolini.<br > ARBITRO: Labate di Firenze.<br > RETI: 5' Cariulo, 29' Mistretta, 46' Cariulo, 68' Damiano, 75' Cangiano, 82' Gennari. I padroni di casa del C.S.Firenze vincono e convincono contro gli ospiti del Ponzano in un caldo pomeriggio di inizio ottobre. &Egrave; il 5' minuto quando Pracchi scende sulla sinistra e crossa per Cariulo che, di controbalzo, insacca alle spalle di Collattini. Gli ospiti provano a reagire subito e Cangiano tenta di incrociare di sinistro mandando il pallone di poco a lato. Il C.S. prende in mano le redini del gioco e al 28' viene annullato giustamente il raddoppio di Fini che aveva stoppato il pallone con l'ausilio di un braccio. Un minuto dopo Collattini respinge in angolo una conclusione di Cariulo e dall'angolo che segue nasce il raddoppio ad opera di Mistretta, che anticipa il portiere avversario nell'uscita. Il Ponzano tenta la reazione tanto che costringe al fallo da cartellino giallo Masoch appena al limite dell'area di rigore. Il C.S. continua il suo gioco offensivo e Gennari spedisce appena alta una punizione da buona posizione guadagnata dall'ottimo Cariulo. Si conclude cos&igrave; il primo tempo e all'inizio del secondo mister Ciampolini fa entrare Corrente in luogo di D'Anzi. Passano appena due minuti dalla ripresa del gioco quando Cariulo carica un sinistro tagliente ad incrociare e insacca il 3 a 0. I padroni di casa non sembrano soddisfatti del risultato e continuano ad attaccare sugli esterni sfruttando anche le qualit&agrave; del subentrato Damiano. Al 23', su capovolgimento di un calcio d'angolo a favore degli ospiti, Gennari compie un passaggio filtrante verso Cariulo che avanza verso la porta e offre un assist vincente a Damiano che deve solo appoggiare in rete realizzando il 4 a 0. A questo punto Parri sostituisce il suo bomber e i suoi ragazzi cominciano a mostrare i primi cenni di rilassamento: nonostante lo score passivo gli ospiti continuano a mostrare il loro carattere ed al 28' Cerboni carica il destro da fuori aria su punizione costringendo De Carlo a salvare la porta con un tuffo felino. Passano soltanto due minuti e Cangiano viene steso in area di rigore e l'arbitro Labate concede giustamente il tiro dagli 11 metri che lo stesso attaccante rossobl&ugrave; insacca spiazzando De Carlo e fissando il risultato sul 4 a 1. I padroni di casa per mano - o meglio per i piedi - dei subentrati costruiscono una nuova occasione da rete con Damiano che offre a Ruocco che per&ograve; non concretizza tirando debolmente sul portiere. Al 37' anche Gennari finisce sul tabellino dei marcatori servito da solo davanti al portiere dal funambolo Damiano. Si conclude sul 5 a 1 il match a favore dei padroni di casa che hanno mostrato una predilezione nel saper imporre il proprio gioco sugli avversari. <b>Calciatori pi&ugrave;: C.S.Firenze: Cariulo </b>su tutti mostra un'ottima condizione fisica e uno spirito d'iniziativa invidiabile grazie al suo mancino; <b>Damiano</b>, sebbene non parta titolare si rivela un'ottimo cursore di fascia e una pedina molto importante per lo scacchiere di <b>Parri</b>; <b>Mistretta </b>&egrave; abile davanti al portiere ed &egrave; generoso nell'arco di tutto l'incontro. <b>Ponzano: Santini</b> inizia l'incontro spingendo sulla sinistra, sua corsia di competenza, per tutto il primo tempo e effettuando chiusure precise e pulite; <b>Cangiano </b>&egrave; il pi&ugrave; attivo tra i suoi compagni del reparto avanzato ed &egrave; proprio dai suoi piedi che nascono gli spunti pi&ugrave; interessanti per la sua squadra. Stefano Rossi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI