• Allievi Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 1 - 0
  • Casellina


LAURENZIANA: Golia, Lamioni, Brunello, Crocetti (54' Mascherini), Landriscina, Giannozzi (46' Carcassi), Andreini (44' Moscheni), Rossini (57' Palazzesi), D'Ulizia, Sereni (53' Bologna), Sciarretta. A disp.: Sarti. All.: Leonardo Torrini.
CASELLINA: Lotti, Baccarelli (59' Spedicato), Quispe Canari (63' Panconi), Mazzuoli, Parrini, Gatta, Belli, Turrini, Bartolomei (53' Noce), Gennari, Passeri. A disp.: Gazzeri, Liuti, Mainardi, Mascalchi. All.: Alessandro Donati.

ARBITRO: Tamborino di Firenze.

RETE: 25' Sciarretta.
NOTE: Ammonito Bologna. Corner 4-7. Recupero 0'+3'.



Un successo di misura per la Laurenziana di Torrini, autrice di una buona prestazione offensiva nei primi 30 minuti, per poi lasciare campo al Casellina più volte pericoloso e vicino al pari.
Bene per il risultato, un piccolo passo indietro sul piano del gioco; specie nel secondo tempo in cui i ragazzi di casa hanno rischiato in tre circostanze la capitolazione. Ottima partenza della Laurenziana in questo inizio di campionato: tre vittorie in altrettante gare e media gol di tre reti a partita; da registrare gli automatismi difensivi e la copertura degli spazi in fase di non possesso palla sulle fasce laterali. Partita gradevole e giocata a viso aperto da parte delle due compagini: al 3-5-2 locale risponde un più difensivo - ma solo sulla carta - 4-2-3-1 ospite. Padroni di casa in maglia blu, corsari in casacca biancorossa a strisce verticali. Nella prima frazione dopo due occasioni casalinghe con Sciarretta all'11' e Sereni al 14' e una biancorossa con Passeri al 19', vanno in vantaggio i ragazzi in maglia blu: Giannozzi serve un assist al bacio a Sciarretta, abile ad inserirsi nel corridoio di destra e ad insaccare dal vertice dell'area di rigore con un gran tiro sotto l'incrocio dei pali, imparabile per Lotti, precedentemente provvidenziale sullo stesso autore del gol all'11'. Il Casellina si sveglia e costruisce un paio di nitide palle gol fallite da Passeri a tu per tu con Golia al 36' e al 40', dopo aver rischiato lo 0-2 in due circostanze con Brunello e Sereni al 32': Lotti salva di piede in calcio d'angolo su tiro cross dalla destra di Brunello, Sereni sfiora l'incrocio di testa sul successivo tiro dalla bandierina pennellato da Sciarretta, uomo ovunque a centrocampo sia nella zona mediana sia sugli esterni all'occorrenza. Nel secondo tempo la squadra di Torrini cala sul piano fisico e si arrocca troppo in difesa, affidandosi prevalentemente alle ripartenze in contropiede: Passeri e Gennari al 55' e il neo entrato Spedicato al secondo minuto di recupero non ne approfittano a dovere per errori di mira e per la bravura di Golia su Passeri; Gennari e Spedicato non inquadrano la porta da ottima posizione nell'area piccola.
Ai punti un risultato che sta stretto ai ragazzi di Donati, troppo teneri sotto porta ma protagonisti di una buona prestazione sul piano della personalità e delle occasioni costruite: il pari ci stava tutto. Piccola nota di demerito per la direttrice di gara Tamborino: troppo ferma sulle gambe e spesso lontana dall'azione di gioco, ma per fortuna non incisiva sul piano del risultato.

Calciatoripiù: Sciarretta, Rossini, Giannozzi
nella Laurenziana, Belli, Gennari, Gatta nel Casellina.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Golia, Lamioni, Brunello, Crocetti (54' Mascherini), Landriscina, Giannozzi (46' Carcassi), Andreini (44' Moscheni), Rossini (57' Palazzesi), D'Ulizia, Sereni (53' Bologna), Sciarretta. A disp.: Sarti. All.: Leonardo Torrini. <br >CASELLINA: Lotti, Baccarelli (59' Spedicato), Quispe Canari (63' Panconi), Mazzuoli, Parrini, Gatta, Belli, Turrini, Bartolomei (53' Noce), Gennari, Passeri. A disp.: Gazzeri, Liuti, Mainardi, Mascalchi. All.: Alessandro Donati.<br > ARBITRO: Tamborino di Firenze.<br > RETE: 25' Sciarretta.<br >NOTE: Ammonito Bologna. Corner 4-7. Recupero 0'+3'. Un successo di misura per la Laurenziana di Torrini, autrice di una buona prestazione offensiva nei primi 30 minuti, per poi lasciare campo al Casellina pi&ugrave; volte pericoloso e vicino al pari.<br >Bene per il risultato, un piccolo passo indietro sul piano del gioco; specie nel secondo tempo in cui i ragazzi di casa hanno rischiato in tre circostanze la capitolazione. Ottima partenza della Laurenziana in questo inizio di campionato: tre vittorie in altrettante gare e media gol di tre reti a partita; da registrare gli automatismi difensivi e la copertura degli spazi in fase di non possesso palla sulle fasce laterali. Partita gradevole e giocata a viso aperto da parte delle due compagini: al 3-5-2 locale risponde un pi&ugrave; difensivo - ma solo sulla carta - 4-2-3-1 ospite. Padroni di casa in maglia blu, corsari in casacca biancorossa a strisce verticali. Nella prima frazione dopo due occasioni casalinghe con Sciarretta all'11' e Sereni al 14' e una biancorossa con Passeri al 19', vanno in vantaggio i ragazzi in maglia blu: Giannozzi serve un assist al bacio a Sciarretta, abile ad inserirsi nel corridoio di destra e ad insaccare dal vertice dell'area di rigore con un gran tiro sotto l'incrocio dei pali, imparabile per Lotti, precedentemente provvidenziale sullo stesso autore del gol all'11'. Il Casellina si sveglia e costruisce un paio di nitide palle gol fallite da Passeri a tu per tu con Golia al 36' e al 40', dopo aver rischiato lo 0-2 in due circostanze con Brunello e Sereni al 32': Lotti salva di piede in calcio d'angolo su tiro cross dalla destra di Brunello, Sereni sfiora l'incrocio di testa sul successivo tiro dalla bandierina pennellato da Sciarretta, uomo ovunque a centrocampo sia nella zona mediana sia sugli esterni all'occorrenza. Nel secondo tempo la squadra di Torrini cala sul piano fisico e si arrocca troppo in difesa, affidandosi prevalentemente alle ripartenze in contropiede: Passeri e Gennari al 55' e il neo entrato Spedicato al secondo minuto di recupero non ne approfittano a dovere per errori di mira e per la bravura di Golia su Passeri; Gennari e Spedicato non inquadrano la porta da ottima posizione nell'area piccola.<br >Ai punti un risultato che sta stretto ai ragazzi di Donati, troppo teneri sotto porta ma protagonisti di una buona prestazione sul piano della personalit&agrave; e delle occasioni costruite: il pari ci stava tutto. Piccola nota di demerito per la direttrice di gara Tamborino: troppo ferma sulle gambe e spesso lontana dall'azione di gioco, ma per fortuna non incisiva sul piano del risultato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Sciarretta, Rossini, Giannozzi</b> nella Laurenziana, <b>Belli, Gennari, Gatta </b>nel Casellina. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI