• Allievi Provinciali GIR.B
  • Montelupo
  • 2 - 2
  • Club Sportivo Firenze


MONTELUPO: Morelli, Beucci, Pepe, Khalil, Bianchi, Mattei A., Barranca (Monfrecola), Mattei M. (Tampucci), Bini, D'Auria, Rosi. A disp: Ioliucci, Scali, Peruzzi, Canocchi. All.: Claudio Rossi.
CS FIRENZE: De Carlo, Ghini, Orsolini, Chiaverini, Razzolini, Cei, Mistretta, Fini, Cariulo, Gennari, Pracchi. A disp: Masserelli, Ruocco, Damiano, Masoch. All.: Patrizio Parri.

ARBITRO: Lunghi di Empoli.

RETI: 35' Gennari, 72' D'Auria, 80' Cariulo, 80+2' D'Auria.



Partita al Cardiopalma in quel di Via Landini dove, al termine di settanta minuti giocati a ritmi standard, succedono dieci ultimi minuti di fuoco in cui vengono realizzate tre delle quattro reti che hanno costruito il 2-2 finale. La sfida si apre infatti a ritmi compassati con uno studio reciproco da parte delle due formazioni senza nessun grosso acuto degno di nota ed una manovra che si dispiega per la maggior parte nella zona mediana del campo. A rompere gli indugi ci provano i padroni di casa del Montelupo verso il 18', quando iniziano a macinare gioco facendosi più volte minacciosi dalle parti di De Carlo, prima con due Calci piazzati, ottimamente eseguiti prima da D'Auria poi da Rosi, che esaltano le doti dell'estremo difensore ospite, poi con una conclusione da fuori dello stesso Rosi che per poco non inquadra lo specchio della porta. Il Montelupo non riesce, dopo aver amministrato la fase centrale del primo tempo, ad incidere sul risultato e quindi, come recita l'adagio gol sbagliato, gol subito , il CS Firenze prova a ribaltare la manovra, e se verso la mezzora è Gennari a provare a lanciare la carica con un tiro dalla distanza che non trova la porta, maggior fortuna ha invece l'acrobazia dello stesso numero dieci ospite che, pochi minuti più tardi, pesca il jolly vincente con una splendida rovesciata dal limite dell'area che beffa Morelli portando in vantaggio il CS Firenze. Grandissimo gol e grande esultanza di Gennari e compagni. Il vantaggio, arrivato al secondo vero tentativo da parte degli ospiti, dà un gran morale ai ragazzi di mister Parri, che si dimostrano meglio organizzati fra i raparti, non concedendo più grossi spazzi alle offensive del Montelupo che, infatti, prima di andare a riposo proverà a rendersi pericolosi solamente con un paio di conclusioni velleitarie che non inquadrano la porta difesa da un ottimo De Carlo. La ripresa si apre quindi sulla falsa riga di come era concluso il primo tempo: ottima retroguardia del CS Firenze, che non regala nulla agli avversari, e Montelupo che gestisce bene a centrocampo senza però riuscire a farsi veramente pericoloso. Tutto sembra presagire ad una vittoria esterna del CS Firenze che pian piano sembra essere ibernata, quando però nei dieci finali accade di tutto: al 32' il Montelupo riesce a guadagnarsi un calcio di punizione da quasi trenta metri e sulla palla va D'Auria che, senza mezze intenzioni, cerca la porta andando a pescare il sette dove De Carlo stavolta non può arrivare; esultanza del Montelupo che ad 8' dalla fine riesce a trovare il pareggio ma, come si sa, la partita finisce quando l'arbitro fischia: il Montelupo si dimostra arrembante dopo il gol del pari, e una manciata di secondi dopo la ripresa dei giochi il risultato può clamorosamente ribaltarsi ma è ancora un grandissimo De Carlo a sbarrare la strada a Tampucci; ancora una volta però chi non segna paga dazio, e nell'ultimo minuto regolamentare sugli sviluppi di un contropiede è abilissimo Cariulo prima nel dribblare Andrea Mattei, poi nel superare Morelli in uscita con un delizioso pallonetto sull'angolo opposto che fa 2-1 per gli ospiti. Sembra fatta per i ragazzi di Parri quando però, in pieno recupero, è ancora calcio di punizione per i padroni di casa ed ancora D'Auria sul punto di battuta: stavolta sono una ventina di metri, ma anche stavolta il cecchino D'Auria non sbaglia, mettendo per la seconda volta alle spalle di De Carlo la rete del definitivo 2-2. Di nuovo palla al centro, ma stavolta, dopo pochi istanti, il signor Lunghi manda tutti negli spogliatoi al termine di un pazzo finale di gara. Calciatorpiù: De Carlo (CS Firenze): Decisivo in più occasioni nel primo tempo, ma soprattutto su Tampucci nei minuti finali di gara. Cariulo (CS Firenze): Realizza una rete di pregevole fattura e si dimostra un attaccante di qualità nell'arco di tutta la partita. D'Auria (Montelupo): Infallibile su calcio di punizione si rivela l'uomo partita del Montelupo. Bianchi (Montelupo): Ottimo regista di centrocampo.

Michele Ceccarelli MONTELUPO: Morelli, Beucci, Pepe, Khalil, Bianchi, Mattei A., Barranca (Monfrecola), Mattei M. (Tampucci), Bini, D'Auria, Rosi. A disp: Ioliucci, Scali, Peruzzi, Canocchi. All.: Claudio Rossi.<br >CS FIRENZE: De Carlo, Ghini, Orsolini, Chiaverini, Razzolini, Cei, Mistretta, Fini, Cariulo, Gennari, Pracchi. A disp: Masserelli, Ruocco, Damiano, Masoch. All.: Patrizio Parri.<br > ARBITRO: Lunghi di Empoli.<br > RETI: 35' Gennari, 72' D'Auria, 80' Cariulo, 80+2' D'Auria. Partita al Cardiopalma in quel di Via Landini dove, al termine di settanta minuti giocati a ritmi standard, succedono dieci ultimi minuti di fuoco in cui vengono realizzate tre delle quattro reti che hanno costruito il 2-2 finale. La sfida si apre infatti a ritmi compassati con uno studio reciproco da parte delle due formazioni senza nessun grosso acuto degno di nota ed una manovra che si dispiega per la maggior parte nella zona mediana del campo. A rompere gli indugi ci provano i padroni di casa del Montelupo verso il 18', quando iniziano a macinare gioco facendosi pi&ugrave; volte minacciosi dalle parti di De Carlo, prima con due Calci piazzati, ottimamente eseguiti prima da D'Auria poi da Rosi, che esaltano le doti dell'estremo difensore ospite, poi con una conclusione da fuori dello stesso Rosi che per poco non inquadra lo specchio della porta. Il Montelupo non riesce, dopo aver amministrato la fase centrale del primo tempo, ad incidere sul risultato e quindi, come recita l'adagio gol sbagliato, gol subito , il CS Firenze prova a ribaltare la manovra, e se verso la mezzora &egrave; Gennari a provare a lanciare la carica con un tiro dalla distanza che non trova la porta, maggior fortuna ha invece l'acrobazia dello stesso numero dieci ospite che, pochi minuti pi&ugrave; tardi, pesca il jolly vincente con una splendida rovesciata dal limite dell'area che beffa Morelli portando in vantaggio il CS Firenze. Grandissimo gol e grande esultanza di Gennari e compagni. Il vantaggio, arrivato al secondo vero tentativo da parte degli ospiti, d&agrave; un gran morale ai ragazzi di mister Parri, che si dimostrano meglio organizzati fra i raparti, non concedendo pi&ugrave; grossi spazzi alle offensive del Montelupo che, infatti, prima di andare a riposo prover&agrave; a rendersi pericolosi solamente con un paio di conclusioni velleitarie che non inquadrano la porta difesa da un ottimo De Carlo. La ripresa si apre quindi sulla falsa riga di come era concluso il primo tempo: ottima retroguardia del CS Firenze, che non regala nulla agli avversari, e Montelupo che gestisce bene a centrocampo senza per&ograve; riuscire a farsi veramente pericoloso. Tutto sembra presagire ad una vittoria esterna del CS Firenze che pian piano sembra essere ibernata, quando per&ograve; nei dieci finali accade di tutto: al 32' il Montelupo riesce a guadagnarsi un calcio di punizione da quasi trenta metri e sulla palla va D'Auria che, senza mezze intenzioni, cerca la porta andando a pescare il sette dove De Carlo stavolta non pu&ograve; arrivare; esultanza del Montelupo che ad 8' dalla fine riesce a trovare il pareggio ma, come si sa, la partita finisce quando l'arbitro fischia: il Montelupo si dimostra arrembante dopo il gol del pari, e una manciata di secondi dopo la ripresa dei giochi il risultato pu&ograve; clamorosamente ribaltarsi ma &egrave; ancora un grandissimo De Carlo a sbarrare la strada a Tampucci; ancora una volta per&ograve; chi non segna paga dazio, e nell'ultimo minuto regolamentare sugli sviluppi di un contropiede &egrave; abilissimo Cariulo prima nel dribblare Andrea Mattei, poi nel superare Morelli in uscita con un delizioso pallonetto sull'angolo opposto che fa 2-1 per gli ospiti. Sembra fatta per i ragazzi di Parri quando per&ograve;, in pieno recupero, &egrave; ancora calcio di punizione per i padroni di casa ed ancora D'Auria sul punto di battuta: stavolta sono una ventina di metri, ma anche stavolta il cecchino D'Auria non sbaglia, mettendo per la seconda volta alle spalle di De Carlo la rete del definitivo 2-2. Di nuovo palla al centro, ma stavolta, dopo pochi istanti, il signor Lunghi manda tutti negli spogliatoi al termine di un pazzo finale di gara. <b>Calciatorpi&ugrave;: De Carlo (CS Firenze):</b> Decisivo in pi&ugrave; occasioni nel primo tempo, ma soprattutto su Tampucci nei minuti finali di gara. <b>Cariulo (CS Firenze):</b> Realizza una rete di pregevole fattura e si dimostra un attaccante di qualit&agrave; nell'arco di tutta la partita.<b> D'Auria (Montelupo):</b> Infallibile su calcio di punizione si rivela l'uomo partita del Montelupo. <b>Bianchi (Montelupo): </b>Ottimo regista di centrocampo. Michele Ceccarelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI