• Allievi Provinciali GIR.B
  • Club Sportivo Firenze
  • 0 - 0
  • Giglio Rosso


C.S. FIRENZE: De Carlo, Masoch, Ghini, Chiaverini, Razzolini, Cei, Damiano, Fini, Mistretta, Gennari, Pracchi. A disp.: Orsolini, Ruocco, Cariulo, Costantinis, Masserelli. All.: Parri.
GIGLIO ROSSO: Sacchetti, Messan, Loreto, Peti, Magrì, Diaz, Zotta, Mecca, Bosco, Iacuzio, Liuni. A disp.: Bini, De Vincentis, Giglioli, Scalambro, Stacchini. All.: Del Tito.

ARBITRO: Caniglia di Firenze.



Al Velodromo delle Cascine va in scena uno scialbo pareggio. Le occasioni più nitide vengono create dai padroni di casa che tuttavia hanno impostato la partita sui lanci lunghi nella giornata meno indicata a causa di un forte vento. Al 5' minuto Pracchi scende sulla sinistra e fa partire un traversone che Damiano spedisce di poco alto con un colpo di tacco. Passano appena tre minuti e Mistretta prova una colombella da fuori che Sacchetti giudica erroneamente innocua ed è quindi costretto al tuffo salvifico deviando sulla traversa. E' il 15 minuto quando una punizione dalle retrovie mette Gennari nelle condizioni di colpire di testa ma il pallone finisce sul fondo. L'ultima occasione nel corso della prima frazione di gioco vede Damiano scendere sulla destra ed effettuare un tiro cross che Pracchi per poco non ribadisce in rete. All'inizio della ripresamister Parri gioca la carta Cariulo a sostegno di Pracchi. Il subentrato si dimostra attivo e vivace giovando anche al suo compagno di reparto. Al 10' va proprio Cariulo a battere un corner e Fini di testa manda a lato. Trascorsi appena due minuti, dagli sviluppi di un altro corner, il numero 15 trova la sponda di Fini per Pracchi che non riesce ad insaccare. Al 20' è ancora Pracchi ad avere un'occasione: si gira a limite dall'area e calcia verso la porta ma Sacchetti è bravo nella respinta. I padroni di casa provano a vincere la partita e alla mezz'ora Fini crossa da sinistra per Pracchi che viene anticipato da Sacchetti. Al 35' Cariulo entra in area con un'incursione e prova il suo mancino che termina sul fondo rasentando il palo. Gli ospiti fin qui poco attivi hanno un'occasione al 37' con un contropiede dopo un calcio d'angolo avversario guidato da Iacuzio ma Chiaverini lo ferma sulla mediana prevenendo il peggio. Siamo nel recupero quando Iacuzio prova un tiro a scavalcare il portiere ma il pallone finisce alto e l'arbitro sancisce la fine dell'incontro. Calciatori più: C.S.Firenze: Cariulo: nonostante abbia a disposizione un solo tempo di gioco è dai suoi piedi che nascono le azioni più pericolose ed è solo la sfortuna che non gli fa trovare la rete. Pracchi: quest'oggi viene schierato come terminale offensivo da Parri e dimostra una buona capacità nel destrarsi in questa posizione. Giglio Rosso: Iacuzio: è l'unico dei suoi che lì davanti prova a mettere in difficoltà De Carlo. Mecca: gara di sostanza la sua disputata a tutto campo per evitare che gli avversari creassero gioco.

Stefano Rossi C.S. FIRENZE: De Carlo, Masoch, Ghini, Chiaverini, Razzolini, Cei, Damiano, Fini, Mistretta, Gennari, Pracchi. A disp.: Orsolini, Ruocco, Cariulo, Costantinis, Masserelli. All.: Parri.<br >GIGLIO ROSSO: Sacchetti, Messan, Loreto, Peti, Magr&igrave;, Diaz, Zotta, Mecca, Bosco, Iacuzio, Liuni. A disp.: Bini, De Vincentis, Giglioli, Scalambro, Stacchini. All.: Del Tito. <br > ARBITRO: Caniglia di Firenze. Al Velodromo delle Cascine va in scena uno scialbo pareggio. Le occasioni pi&ugrave; nitide vengono create dai padroni di casa che tuttavia hanno impostato la partita sui lanci lunghi nella giornata meno indicata a causa di un forte vento. Al 5' minuto Pracchi scende sulla sinistra e fa partire un traversone che Damiano spedisce di poco alto con un colpo di tacco. Passano appena tre minuti e Mistretta prova una colombella da fuori che Sacchetti giudica erroneamente innocua ed &egrave; quindi costretto al tuffo salvifico deviando sulla traversa. E' il 15 minuto quando una punizione dalle retrovie mette Gennari nelle condizioni di colpire di testa ma il pallone finisce sul fondo. L'ultima occasione nel corso della prima frazione di gioco vede Damiano scendere sulla destra ed effettuare un tiro cross che Pracchi per poco non ribadisce in rete. All'inizio della ripresamister Parri gioca la carta Cariulo a sostegno di Pracchi. Il subentrato si dimostra attivo e vivace giovando anche al suo compagno di reparto. Al 10' va proprio Cariulo a battere un corner e Fini di testa manda a lato. Trascorsi appena due minuti, dagli sviluppi di un altro corner, il numero 15 trova la sponda di Fini per Pracchi che non riesce ad insaccare. Al 20' &egrave; ancora Pracchi ad avere un'occasione: si gira a limite dall'area e calcia verso la porta ma Sacchetti &egrave; bravo nella respinta. I padroni di casa provano a vincere la partita e alla mezz'ora Fini crossa da sinistra per Pracchi che viene anticipato da Sacchetti. Al 35' Cariulo entra in area con un'incursione e prova il suo mancino che termina sul fondo rasentando il palo. Gli ospiti fin qui poco attivi hanno un'occasione al 37' con un contropiede dopo un calcio d'angolo avversario guidato da Iacuzio ma Chiaverini lo ferma sulla mediana prevenendo il peggio. Siamo nel recupero quando Iacuzio prova un tiro a scavalcare il portiere ma il pallone finisce alto e l'arbitro sancisce la fine dell'incontro.<b> Calciatori pi&ugrave;: C.S.Firenze: Cariulo: </b>nonostante abbia a disposizione un solo tempo di gioco &egrave; dai suoi piedi che nascono le azioni pi&ugrave; pericolose ed &egrave; solo la sfortuna che non gli fa trovare la rete. Pracchi: quest'oggi viene schierato come terminale offensivo da <b>Parri </b>e dimostra una buona capacit&agrave; nel destrarsi in questa posizione. <b>Giglio Rosso: Iacuzio: </b>&egrave; l'unico dei suoi che l&igrave; davanti prova a mettere in difficolt&agrave; De Carlo. Mecca: gara di sostanza la sua disputata a tutto campo per evitare che gli avversari creassero gioco. Stefano Rossi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI