• Esordienti B GIR.D
  • Laurenziana
  • 2 - 0
  • Rinascita Doccia


LAURENZIANA (Squadra B): Caldesi, Tinacci, Nencioni, Sallouhi, Fratagli, Cammilli, Formichi, Garcia, Nocentini. Entrati Minino, Kernache M., Kernache S., Ciriello. All.: Adriano Ricci.
RINASCITA DOCCIA (Squadra B): Rogai, Baldi, Bartoli, Castagnetta, Lastini, Magnani, Menchi, Pieralli, Sabareanu. Entrati Moretti, Baronti, Cesari, Curraj, Gioielli, Hallabou, Violi. All.: Marcello Bani.

RETI: 8' Garcia, 35' Kernache S.
NOTE: parziali: 1-0, 1-0, 0-0.



La Laurenziana capitalizza al meglio quasi tutte le palle gol costruite, la Rinascita Doccia costruisce tante trame di gioco ma concretizza pochissimo, praticamente niente perché non va mai a segno: questa la fotografia dell'incontro anche se la vittoria è meritata perché va a premiare la squadra più concreta e solida in fase difensiva. Nel primo tempo sblocca il risultato la Laurenziana con una deviazione di Garcia da distanza ravvicinata su traversone dalla destra, traversa di Nencioni poco dopo, parata a terra di Caldesi a quattro minuti dalla fine del parziale sul diagonale rasoterra di Magnani su assist di Menchi. Nella seconda frazione la squadra di Bani ci prova tante volte da fuori area ma Curraj, Magnani e Hallabou non trovano la porta per pochi centimetri e vanno a sbattere con il muro difensivo eretto dalla Laurenziana, che si difende con compattezza e riparte in velocità trovando in contropiede il 2-0 con Kernache S. su assist di Kernache M.: una combinazione perfetta che non lascia scampo a Moretti. Nel terzo tempo calano le energie per le due formazioni e di palle gol eclatanti se ne vedono poche, se non una veramente grande sui piedi di Cesari che arriva ad un soffio dalla deviazione vincente tutto solo sul primo palo. Una partita con tanti capovolgimenti di fronte e decisamente intensa e lottata a metà campo: bravi i locali a resistere e ad inaridire le fonti di gioco ospiti, volitivi e intraprendenti da fuori area i ragazzi corsari a cui è mancata la precisione nel tiro e l'ultimo passaggio, soprattutto per la solidità globale dei ragazzi di Ricci, davvero encomiabili sul piano dell'impegno e della corsa. Nella Laurenziana molto bene i due autori dei gol per come si sono fatti trovare pronti all'appuntamento con il gol e per come hanno aiutato i compagni nella protezione della propria area di rigore, Nencioni in difesa - prende una traversa su un rinvio difensivo e salva almeno un paio di gol su Curraj nel secondo tempo, Tinacci e Kernache M. a metà campo per quantità e qualità e Caldesi tra i pali per due o tre interventi degni di nota e per la sicurezza nelle uscite alte e basse; nella Rinascita Doccia spesso nel vivo del gioco Menchi a metà campo (ha un piede educato e fa partire tutte le azioni più pericolose dimostrando di saperci fare in quella zona), Magnani in avanti (sfiora l'1-1 nel primo tempo e fa salire la squadra, dando una mano in copertura) e Curraj in fase offensiva per come impensierisce più volte la difesa rivale e per la sua abilità nell'uno contro uno. Bene anche Cesari da esterno di sinistra e da quasi goleador nel finale di gara, quando per pochi attimi non la mette in fondo al sacco, arrivando sul pallone in ritardo di pochi centesimi di secondo e Moretti che respinge un paio di conclusioni velenose dei padroni di casa nel secondo parziale. Gara molto corretta e all'insegna del fair-play: ottimo il comportamento dei ragazzi e degli spettatori sulle tribune, un vero spot per il calcio.
Calciatoripiù: Garcia, Nencioni, Kernache S., Kernache M., Caldesi, Tinacci
nella Laurenziana; Moretti, Curraj, Magnani, Menchi, Cesari nella Rinascita Doccia.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA (Squadra B): Caldesi, Tinacci, Nencioni, Sallouhi, Fratagli, Cammilli, Formichi, Garcia, Nocentini. Entrati Minino, Kernache M., Kernache S., Ciriello. All.: Adriano Ricci.<br >RINASCITA DOCCIA (Squadra B): Rogai, Baldi, Bartoli, Castagnetta, Lastini, Magnani, Menchi, Pieralli, Sabareanu. Entrati Moretti, Baronti, Cesari, Curraj, Gioielli, Hallabou, Violi. All.: Marcello Bani.<br > RETI: 8' Garcia, 35' Kernache S.<br >NOTE: parziali: 1-0, 1-0, 0-0. La Laurenziana capitalizza al meglio quasi tutte le palle gol costruite, la Rinascita Doccia costruisce tante trame di gioco ma concretizza pochissimo, praticamente niente perch&eacute; non va mai a segno: questa la fotografia dell'incontro anche se la vittoria &egrave; meritata perch&eacute; va a premiare la squadra pi&ugrave; concreta e solida in fase difensiva. Nel primo tempo sblocca il risultato la Laurenziana con una deviazione di Garcia da distanza ravvicinata su traversone dalla destra, traversa di Nencioni poco dopo, parata a terra di Caldesi a quattro minuti dalla fine del parziale sul diagonale rasoterra di Magnani su assist di Menchi. Nella seconda frazione la squadra di Bani ci prova tante volte da fuori area ma Curraj, Magnani e Hallabou non trovano la porta per pochi centimetri e vanno a sbattere con il muro difensivo eretto dalla Laurenziana, che si difende con compattezza e riparte in velocit&agrave; trovando in contropiede il 2-0 con Kernache S. su assist di Kernache M.: una combinazione perfetta che non lascia scampo a Moretti. Nel terzo tempo calano le energie per le due formazioni e di palle gol eclatanti se ne vedono poche, se non una veramente grande sui piedi di Cesari che arriva ad un soffio dalla deviazione vincente tutto solo sul primo palo. Una partita con tanti capovolgimenti di fronte e decisamente intensa e lottata a met&agrave; campo: bravi i locali a resistere e ad inaridire le fonti di gioco ospiti, volitivi e intraprendenti da fuori area i ragazzi corsari a cui &egrave; mancata la precisione nel tiro e l'ultimo passaggio, soprattutto per la solidit&agrave; globale dei ragazzi di Ricci, davvero encomiabili sul piano dell'impegno e della corsa. Nella Laurenziana molto bene i due autori dei gol per come si sono fatti trovare pronti all'appuntamento con il gol e per come hanno aiutato i compagni nella protezione della propria area di rigore, Nencioni in difesa - prende una traversa su un rinvio difensivo e salva almeno un paio di gol su Curraj nel secondo tempo, Tinacci e Kernache M. a met&agrave; campo per quantit&agrave; e qualit&agrave; e Caldesi tra i pali per due o tre interventi degni di nota e per la sicurezza nelle uscite alte e basse; nella Rinascita Doccia spesso nel vivo del gioco Menchi a met&agrave; campo (ha un piede educato e fa partire tutte le azioni pi&ugrave; pericolose dimostrando di saperci fare in quella zona), Magnani in avanti (sfiora l'1-1 nel primo tempo e fa salire la squadra, dando una mano in copertura) e Curraj in fase offensiva per come impensierisce pi&ugrave; volte la difesa rivale e per la sua abilit&agrave; nell'uno contro uno. Bene anche Cesari da esterno di sinistra e da quasi goleador nel finale di gara, quando per pochi attimi non la mette in fondo al sacco, arrivando sul pallone in ritardo di pochi centesimi di secondo e Moretti che respinge un paio di conclusioni velenose dei padroni di casa nel secondo parziale. Gara molto corretta e all'insegna del fair-play: ottimo il comportamento dei ragazzi e degli spettatori sulle tribune, un vero spot per il calcio.<b> Calciatoripi&ugrave;: Garcia, Nencioni, Kernache S., Kernache M., Caldesi, Tinacci </b>nella Laurenziana;<b> Moretti, Curraj, Magnani, Menchi, Cesari </b>nella Rinascita Doccia. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI