• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Sesto 2010
  • 0 - 5
  • Cerbaia


SESTO CALCIO 2010: Meladri, Kovider, Giuliani, Pinelli, Bagni (67' Parenti), Tidda, Sacco (48' Buzzigoli), Giachetti, Tozzi, Poggesi, Donnini. A disp: Sturlini. All: Luciano Nistri.
CERBAIA: De Vita, Boer, Giachini, Bensi, Landi, Lucarelli, Cianti (44' De Vuono), Calonaci, Carli (50' Panaggio), Niccolini, Bellucci. A disp: Valeriani. All: Alessandro Alderighi

ARBITRO: Gabriele Bertini di Prato.

RETI: 12' e 71' Bellucci, 20' Niccolini, 32' Carli, 46' De Vuono



Questa partita mette in evidenza la gran voglia di giocare a calcio dei ragazzi del Sesto che hanno cercato di lottare per tutti i minuti della gara contro il Cerbaia, una squadra compatta e ben organizzata che domina in campo per tutto il match. Gli ospiti hanno eseguito con ordine e attenzione i suggerimenti del mister Alderighi, squalificato, dalla tribuna. Nel Cerbaia ci sono delle individualità interessanti che hanno dato un quid in più a livello di possesso palla e di finalità del gioco, che ancora manca nelle file del Sesto, ma che con qualche sforzo in più forse arriveranno! Il Sesto si è chiuso nella propria metà campo, intimorito da un Cerbaia aggressivo, che al 12' centra la porta con Bellucci: niente da fare per Melandri, spiazzato forse anche dal sole contro. Al 20' da una punizione scaturisce il goal di Niccolini e al 32' Carli porta al 3 a 0 la sua squadra. Nella ripresa di gara il Sesto prova a portarsi in avanti ma la differenza sta nella forza dei fraseggi ben riusciti dal Cerbaia e così al 46' il nuovo entrato De Vuono scavalca la retroguardia del Sesto e segna. Al 66' gli ospiti rimangono in 10 per un calcione a gioco fermo di Panaggio (entrato da poco) nei confronti di Bagni che successivamente è dovuto uscire. Queste sono partite che servono a tutti per imparare a giocare a calcio e ad avere un comportamento leale e corretto, visto anche che non ci sono punti in palio. Nel contesto, però, ha stonato di più la giustificazione di alcuni sostenitori ospiti per questo brutto episodio che dovrebbe, per il bene di tutti, essere stigmatizzato in primis dai propri dirigenti. Ineccepibile, nell'occasione, la decisione del direttore di gara che ha ottimamente diretto. Allo scadere Bellucci sigla il 5 a 0 finale ma il risultato non conta: in questa categoria contano di più i progressi e la crescita dei ragazzi ed in questo la società del Sesto Calcio 2010 non è seconda a nessuno. CALCIATORIPIU': Sesto : Kovider, Bagni, Tidda, Giachetti, Poggesi. Cerbaia : Giachini, Lucarelli, Carli, Niccolini, De Buono, Bellucci.

Sara Sgatti SESTO CALCIO 2010: Meladri, Kovider, Giuliani, Pinelli, Bagni (67' Parenti), Tidda, Sacco (48' Buzzigoli), Giachetti, Tozzi, Poggesi, Donnini. A disp: Sturlini. All: Luciano Nistri.<br >CERBAIA: De Vita, Boer, Giachini, Bensi, Landi, Lucarelli, Cianti (44' De Vuono), Calonaci, Carli (50' Panaggio), Niccolini, Bellucci. A disp: Valeriani. All: Alessandro Alderighi<br > ARBITRO: Gabriele Bertini di Prato.<br > RETI: 12' e 71' Bellucci, 20' Niccolini, 32' Carli, 46' De Vuono Questa partita mette in evidenza la gran voglia di giocare a calcio dei ragazzi del Sesto che hanno cercato di lottare per tutti i minuti della gara contro il Cerbaia, una squadra compatta e ben organizzata che domina in campo per tutto il match. Gli ospiti hanno eseguito con ordine e attenzione i suggerimenti del mister Alderighi, squalificato, dalla tribuna. Nel Cerbaia ci sono delle individualit&agrave; interessanti che hanno dato un quid in pi&ugrave; a livello di possesso palla e di finalit&agrave; del gioco, che ancora manca nelle file del Sesto, ma che con qualche sforzo in pi&ugrave; forse arriveranno! Il Sesto si &egrave; chiuso nella propria met&agrave; campo, intimorito da un Cerbaia aggressivo, che al 12' centra la porta con Bellucci: niente da fare per Melandri, spiazzato forse anche dal sole contro. Al 20' da una punizione scaturisce il goal di Niccolini e al 32' Carli porta al 3 a 0 la sua squadra. Nella ripresa di gara il Sesto prova a portarsi in avanti ma la differenza sta nella forza dei fraseggi ben riusciti dal Cerbaia e cos&igrave; al 46' il nuovo entrato De Vuono scavalca la retroguardia del Sesto e segna. Al 66' gli ospiti rimangono in 10 per un calcione a gioco fermo di Panaggio (entrato da poco) nei confronti di Bagni che successivamente &egrave; dovuto uscire. Queste sono partite che servono a tutti per imparare a giocare a calcio e ad avere un comportamento leale e corretto, visto anche che non ci sono punti in palio. Nel contesto, per&ograve;, ha stonato di pi&ugrave; la giustificazione di alcuni sostenitori ospiti per questo brutto episodio che dovrebbe, per il bene di tutti, essere stigmatizzato in primis dai propri dirigenti. Ineccepibile, nell'occasione, la decisione del direttore di gara che ha ottimamente diretto. Allo scadere Bellucci sigla il 5 a 0 finale ma il risultato non conta: in questa categoria contano di pi&ugrave; i progressi e la crescita dei ragazzi ed in questo la societ&agrave; del Sesto Calcio 2010 non &egrave; seconda a nessuno. <b>CALCIATORIPIU': Sesto : Kovider, Bagni, Tidda, Giachetti, Poggesi. Cerbaia : Giachini, Lucarelli, Carli, Niccolini, De Buono, Bellucci.</b> Sara Sgatti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI