• Esordienti B GIR.H
  • Cattolica Virtus
  • 1 - 1
  • Sestese


CATTOLICA VIRTUS: Strada, Batisti, Acciai D., Alfani, Bargellini, Bertini, Braconi, Cerrini, Corigliano, Faccendini, Frilli, Giudice, Guidotti, Lapucci, Manuali, Masseti, Pazzagli, Tellini. All.: Luca Laudani.
SESTESE: Vella, Macchinelli, Papucci, Wolf, Nicastro, Novelli, Santangelo, Lepri, Roselli, Rovito, Boschi, Bravi, Berti. All.: Marco Checcucci.

RETI: Autogol pro Sestese, Tellini.
NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 1-1.



È questa domenica mattina di metà novembre che accoglie il big match della decima giornata nel girone H tra Cattolica Virtus e Sestese: il classico incontro tra le due potenze del calcio fiorentino è stata davvero un'ottima partita, all'insegna del fair play e del bel gioco. Insomma, al sussidiario di San Michele, circondata da una gran bella cornice di pubblico, si è visto soprattutto giocare a calcio, un bel calcio, fatto di fraseggi, spunti personali, intensità e tante belle azioni. Non hanno certamente deluso le attese i giocatori in campo, che hanno lottato e dato il meglio di loro stessi ma sempre nel rispetto delle regole e dell'avversario, dando vita ad una gran bella partita, finita meritatamente in parità tra due formazioni dotate tecnicamente che si sono affrontate dal primo all'ultimo minuto a viso aperto, senza esclusione di colpi. Il primo tempo è ben giocato sia dagli ospiti che dai padroni di casa: la Cattolica parte molto bene nei primi minuti di gara, approcciando alla grande il match, ma non è da meno anche la Sestese, che riesce a farsi valere riuscendo a creare diverse occasioni offensive. In generale questo primo tempo regala forti emozioni, nel quale si osservano continui ribaltamenti di fronte da una e dall'altra parte: i padroni di casa vanno vicini al gol con Roselli, che ha una buonissima occasione per segnare nell'1vs1con Vella, ma la sua conclusione impatta con l'estremo difensore ospite, mentre la Sestese si fa vedere in avanti con Mannucci e Manuali. Il secondo tempo, dopo una prima parte molto movimentata e ricca di occasioni, finisce ugualmente in parità a reti inviolate: le palle gol fioccano anche in questi secondo venti minuti di gioco, facendo sussultare il pubblico ad ogni azione pericolosa. Roselli ci riprova per la Cattolica, ma senza fortuna, mentre Acciai prova a rompere l'equilibrio con una frustata sulla quale però è attento e vigile Strada, che non si fa sorprendere sventando la conclusione ospite. Lo stallo non ne vuol sapere di essere interrotto, e si va così al terzo tempo ancora sul risultato di 0-0: la tensione è palpabile tutti vogliono vincere e la posta in palio si alza. Il terzo tempo riparte a ritmi insostenibili, ma il primo che finalmente sblocca la situazione è un autogol a favore della Sestese, che si ritrova in avanti nella fase cruciale della gara. La Cattolica non ci sta a perdere così una partita fino ad allora aperta a qualsiasi risultato, e si fa in avanti con insistenza creando molto e schiacciando la Sestese, che però risponde colpo su colpo provando a raddoppiare. Ma sarà la Cattolica, dopo una bella azione, a riagguantare il pareggio, questa volta definitivo, grazie al gran gol di Tellini, che fa partire un gran tiro che si insacca nell'angolino là dove il portiere non può arrivare. Ed è con questo splendido gol che si chiude una splendida partita, accompagnata al fischio finale dagli applausi di tutti gli spettatori accorsi allo stadio, che sono stati ripagati non solo dal punto di vista del gioco visto in campo, ma anche da quello del rispetto e della lealtà che non sono mai mancati tra i nove che si sono affrontati in campo.
Calciatorepiù: Wolf (Sestese).

CATTOLICA VIRTUS: Strada, Batisti, Acciai D., Alfani, Bargellini, Bertini, Braconi, Cerrini, Corigliano, Faccendini, Frilli, Giudice, Guidotti, Lapucci, Manuali, Masseti, Pazzagli, Tellini. All.: Luca Laudani.<br >SESTESE: Vella, Macchinelli, Papucci, Wolf, Nicastro, Novelli, Santangelo, Lepri, Roselli, Rovito, Boschi, Bravi, Berti. All.: Marco Checcucci.<br > RETI: Autogol pro Sestese, Tellini.<br >NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 1-1. &Egrave; questa domenica mattina di met&agrave; novembre che accoglie il big match della decima giornata nel girone H tra Cattolica Virtus e Sestese: il classico incontro tra le due potenze del calcio fiorentino &egrave; stata davvero un'ottima partita, all'insegna del fair play e del bel gioco. Insomma, al sussidiario di San Michele, circondata da una gran bella cornice di pubblico, si &egrave; visto soprattutto giocare a calcio, un bel calcio, fatto di fraseggi, spunti personali, intensit&agrave; e tante belle azioni. Non hanno certamente deluso le attese i giocatori in campo, che hanno lottato e dato il meglio di loro stessi ma sempre nel rispetto delle regole e dell'avversario, dando vita ad una gran bella partita, finita meritatamente in parit&agrave; tra due formazioni dotate tecnicamente che si sono affrontate dal primo all'ultimo minuto a viso aperto, senza esclusione di colpi. Il primo tempo &egrave; ben giocato sia dagli ospiti che dai padroni di casa: la Cattolica parte molto bene nei primi minuti di gara, approcciando alla grande il match, ma non &egrave; da meno anche la Sestese, che riesce a farsi valere riuscendo a creare diverse occasioni offensive. In generale questo primo tempo regala forti emozioni, nel quale si osservano continui ribaltamenti di fronte da una e dall'altra parte: i padroni di casa vanno vicini al gol con Roselli, che ha una buonissima occasione per segnare nell'1vs1con Vella, ma la sua conclusione impatta con l'estremo difensore ospite, mentre la Sestese si fa vedere in avanti con Mannucci e Manuali. Il secondo tempo, dopo una prima parte molto movimentata e ricca di occasioni, finisce ugualmente in parit&agrave; a reti inviolate: le palle gol fioccano anche in questi secondo venti minuti di gioco, facendo sussultare il pubblico ad ogni azione pericolosa. Roselli ci riprova per la Cattolica, ma senza fortuna, mentre Acciai prova a rompere l'equilibrio con una frustata sulla quale per&ograve; &egrave; attento e vigile Strada, che non si fa sorprendere sventando la conclusione ospite. Lo stallo non ne vuol sapere di essere interrotto, e si va cos&igrave; al terzo tempo ancora sul risultato di 0-0: la tensione &egrave; palpabile tutti vogliono vincere e la posta in palio si alza. Il terzo tempo riparte a ritmi insostenibili, ma il primo che finalmente sblocca la situazione &egrave; un autogol a favore della Sestese, che si ritrova in avanti nella fase cruciale della gara. La Cattolica non ci sta a perdere cos&igrave; una partita fino ad allora aperta a qualsiasi risultato, e si fa in avanti con insistenza creando molto e schiacciando la Sestese, che per&ograve; risponde colpo su colpo provando a raddoppiare. Ma sar&agrave; la Cattolica, dopo una bella azione, a riagguantare il pareggio, questa volta definitivo, grazie al gran gol di Tellini, che fa partire un gran tiro che si insacca nell'angolino l&agrave; dove il portiere non pu&ograve; arrivare. Ed &egrave; con questo splendido gol che si chiude una splendida partita, accompagnata al fischio finale dagli applausi di tutti gli spettatori accorsi allo stadio, che sono stati ripagati non solo dal punto di vista del gioco visto in campo, ma anche da quello del rispetto e della lealt&agrave; che non sono mai mancati tra i nove che si sono affrontati in campo.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>:<b> Wolf</b> (Sestese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI