• Allievi B GIR.di Merito
  • Lanciotto Campi
  • 0 - 5
  • Giov. Fucecchio


LANCIOTTO CAMPI: Bandinelli, Biasci, Kapaj, Brandi, Calamai, Porro, Tosi, Kowalski, Ramalli, D'Agati, Lancieri. A disp.: Balau, Mazzoli, Vierucci, Boschi, Amodio. All.: Filippo Vezzani (squalificato).
GIOVANI FUCECCHIO 2000: Bigazzi, Habunuremy, Barzi, Bacci, Cherchouku, Soloperto, Campale, Petrucci, Daka, Chesi, Fejzaj. A disp.: Romano, Lambertucci, Duccini, Laurenza, Baronti, Badalassi, Mehja. All.: Antonio Maniscalco.

ARBITRO: Alfieri di Prato.

RETI: Fejzaj 2 (1 rig.), Chesi, Soloperto, Daka.



Si gioca su un campo pesante fra due squadre che hanno ambizioni diverse: i locali dopo una partenza lanciata e un periodo grigio sono alla ricerca della continuità sia nel rendimento che nel risultato mentre gli ospiti, acchiappata la prima piazza in classifica, hanno tutta l'intenzione di rimanere a comandare la classifica. Fisicità anche accentuata da parte dei padroni di casa e difesa alta fin troppo per i padroni di casa, dall'altra parte ecco le ficcanti ripartenze della squadra di Maniscalco pronta a colpire in maniera inesorabile contro un avversario che non riesce mai a chiudere gli spazi. Dopo una fase di gioco combattuta ed equilibrata, caratterizzata da alcune conclusioni pericolose della formazione ospite, arriva il vantaggio per la capolista quando ci si avvicina alla mezzora: è Fejzaj a sorprendere la difesa avversaria e a realizzare il gol che consente ai Giovani Fucecchio 2000 di passare in vantaggio. Il Lanciotto non riesce più a reagire e prima della fine del tempo per altre due volte gli ospiti vanno a segno. Ci pensa Fejzaj a trasformare un calcio di rigore concesso dal direttore di gara, poi in chiusura di tempo la bella azione partita da Petrucci consente a Chesi di presentarsi all'appuntamento con la rete e di realizzare lo 0-3 che chiude il primo tempo e la partita a favore dei ragazzi del Fucecchio. Così contro il generoso Lanciotto che anche nella ripresa cerca di rimanere in gara, i Giovani Fucecchio 2000 in questa fase della gara vanno a segno in due occasioni. A rendere netto il vantaggio per la formazione di Maniscalco arriva il bel gol di Soloperto che trova la traiettoria giusta e poi a concludere in gloria il confronto per i primi della classe c'è da segnalare la rete di Daka che rende nettissima l'affermazione per la sua squadra. Non ha demeritato il Lanciotto, grintoso e generoso in ogni fase della partita che non ha potuto bloccare le bocche di fuoco degli avversari ma sulla sua strada ha forse trovato la migliore formazione del girone di merito. Giudizio positivo sul collettivo ospite, sull' impostazione tattica dei Giovani Fucecchio 2000 e sulle belle prove di Soloperto, Daka e Fejzaj. Positiva la direzione arbitrale.

Calciatoripiù
: Soloperto, Daka, Fezzaj (Giovani Fucecchio 2000).

B.V. LANCIOTTO CAMPI: Bandinelli, Biasci, Kapaj, Brandi, Calamai, Porro, Tosi, Kowalski, Ramalli, D'Agati, Lancieri. A disp.: Balau, Mazzoli, Vierucci, Boschi, Amodio. All.: Filippo Vezzani (squalificato).<br >GIOVANI FUCECCHIO 2000: Bigazzi, Habunuremy, Barzi, Bacci, Cherchouku, Soloperto, Campale, Petrucci, Daka, Chesi, Fejzaj. A disp.: Romano, Lambertucci, Duccini, Laurenza, Baronti, Badalassi, Mehja. All.: Antonio Maniscalco.<br > ARBITRO: Alfieri di Prato.<br > RETI: Fejzaj 2 (1 rig.), Chesi, Soloperto, Daka. Si gioca su un campo pesante fra due squadre che hanno ambizioni diverse: i locali dopo una partenza lanciata e un periodo grigio sono alla ricerca della continuit&agrave; sia nel rendimento che nel risultato mentre gli ospiti, acchiappata la prima piazza in classifica, hanno tutta l'intenzione di rimanere a comandare la classifica. Fisicit&agrave; anche accentuata da parte dei padroni di casa e difesa alta fin troppo per i padroni di casa, dall'altra parte ecco le ficcanti ripartenze della squadra di Maniscalco pronta a colpire in maniera inesorabile contro un avversario che non riesce mai a chiudere gli spazi. Dopo una fase di gioco combattuta ed equilibrata, caratterizzata da alcune conclusioni pericolose della formazione ospite, arriva il vantaggio per la capolista quando ci si avvicina alla mezzora: &egrave; Fejzaj a sorprendere la difesa avversaria e a realizzare il gol che consente ai Giovani Fucecchio 2000 di passare in vantaggio. Il Lanciotto non riesce pi&ugrave; a reagire e prima della fine del tempo per altre due volte gli ospiti vanno a segno. Ci pensa Fejzaj a trasformare un calcio di rigore concesso dal direttore di gara, poi in chiusura di tempo la bella azione partita da Petrucci consente a Chesi di presentarsi all'appuntamento con la rete e di realizzare lo 0-3 che chiude il primo tempo e la partita a favore dei ragazzi del Fucecchio. Cos&igrave; contro il generoso Lanciotto che anche nella ripresa cerca di rimanere in gara, i Giovani Fucecchio 2000 in questa fase della gara vanno a segno in due occasioni. A rendere netto il vantaggio per la formazione di Maniscalco arriva il bel gol di Soloperto che trova la traiettoria giusta e poi a concludere in gloria il confronto per i primi della classe c'&egrave; da segnalare la rete di Daka che rende nettissima l'affermazione per la sua squadra. Non ha demeritato il Lanciotto, grintoso e generoso in ogni fase della partita che non ha potuto bloccare le bocche di fuoco degli avversari ma sulla sua strada ha forse trovato la migliore formazione del girone di merito. Giudizio positivo sul collettivo ospite, sull' impostazione tattica dei Giovani Fucecchio 2000 e sulle belle prove di Soloperto, Daka e Fejzaj. Positiva la direzione arbitrale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Soloperto, Daka, Fezzaj </b>(Giovani Fucecchio 2000). B.V.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI