• Terza Categoria GIR.A
  • Albereta San Salvi
  • 2 - 1
  • Futsal Fiorentina


ALBERETA: Ceccarini, Palermo, Trapani, Cordovani (69' Viciani), Ciardini, Battaglini (85' Fabbrini), Flavi (62' Bertini), Falcini (cap.), Prezioso (69' Marconi), Bertelli, Carnieri. A disp.: Cantarella, Cianchi, Colombi. All.: Cesare Barontini.
FUTSAL: Pagnini, Ceni (71' Pugliatti), Arrighetti (60' Romiti), Conticini (cap.), Bacciottini (60' Magni), Galli, Greco, Piazzini, Favilli, Baccani, Fracassini (46' Macaluso). A disp.: Sangiovanni, Cesari, Gentile. All.: Andrea Formigli.

ARBITRO: Ologhola di Firenze.

RETI: 1' Carnieri, 26' Favilli, 56' Ciardini.
NOTE: ammoniti Prezioso, Falcini e Ceccarini (Albereta), Bacciottini, Piazzini e Ceni(Futsal). Rec. 0' e 5'.



Dopo il bello e spettacolare pareggio sul campo del Bagno a Ripoli l'Albereta torna a vincere tra le mura amiche e lo fa al termine di una partita tiratissima e molto combattuta a centrocampo, in cui la tenacia ha sicuramente avuto la meglio sulla tecnica. L'avversario odierno, la Futsal dell'espertissimo Andrea Formigli, non ha assolutamente demeritato e si è dovuta arrendere solamente ad una prodezza balistica di Ciardini, dopo per altro aver sfiorato il vantaggio sul risultato di 1-1. Eppure il match si era messo subito male per gli ospiti, sotto già al 1' di gioco. Grazie ad una partenza a spron battuto infatti l'Albereta guadagna una rimessa laterale in zona d'attacco: Palermo riceve e cerca il cross, il pallone viene deviato e si impenna a mezza altezza dove Carnieri, al limite, è bravissimo a coordinarsi e con un gran sinistro al volo a spedirlo all'angolino basso. Il vantaggio sembra intorpidire le gambe dei viola della Futsal, che non riescono ad organizzare una reazione degna di nota. All'8' però, dopo una fase di grande difficoltà, c'è la prima occasione per gli ospiti ed arriva come un fulmine a ciel sereno. Lancio dalle retrovie per lo scatto di Favilli che lascia rimbalzare al limite e cerca poi il pallonetto per scavalcare Ceccarini, provvidenziale Ciardini a metterci una pezza e a deviare in angolo il tiro ch esce comunque di poco. Poco dopo è sempre l'attaccante col numero nove a rendersi pericoloso ma la sua caduta in area, dopo n contatto con Palermo, non inganna l'arbitro, che lo ammonisce per simulazione. Nonostante quest'ultimo episodio l'attaccante classe '91 non si ferma e crea continuamente scompiglio nella difesa biancoverde dove Ciardini ne soffre un po' troppo la velocità. Al 19' un suo cross dal fondo viene raccolto da Piazzini, che però con un tiro fiacco non mette in difficoltà Ceccarini. Dall'altra parte padroni di casa che si rivedono invece al 21' con un'azione simile a quella avversaria. Cross dalla trequarti di Palermo, anche qui l'assist è raccolto all'altezza del secondo palo, da Falcini, che colpisce al volo ma alza troppo la mira. Pochi minuti però e il risultato torna in parità. Calcio di punizione di seconda dal limite per la Futsal: Conticini e Greco fermano il pallone per Favilli che calcia perfettamente sopra la barriera ed a fil di palo, niente da fare per Ceccarini e risultato sull'1-1. Albereta che si trova a dover inseguire nuovamente i tre punti e che prova a riorganizzarsi. Al 31' Bertelli si libera bene di due avversari ma calcia troppo alto. Un minuto più tardi gran giocata del solito Favilli che, assistito perfettamente di testa da Greco, scatta palla al piede e cerca il pallonetto di esterno destro dal limite dell'area, il pallone esce di un soffio. Al 36' ancora Futsal con un'altra azione di rimessa e stavolta è Baccani a tentare la conclusione, da posizione comunque molto defilata, con la sfera che trova l'esterno della rete. Il primo tempo si chiude dunque con un 1-1 piuttosto scialbo, Albereta in difficoltà nel creare gioco contro una Futsal molto chiusa dietro ma che alla fine ha creato maggiori pericoli rispetto alla formazione di Barontini. Ripresa che presenta un'Albereta nuovamente più attiva sui blocchi di partenza e al 47' Bertelli ha la prima occasione sul destro, dopo una corta respinta della difesa, ma il suo tiro è debole e centrale. Al 53' c'è un ottimo lancio di Greco per Favilli, sul filo del fuorigioco, stavolta però l'attaccante ospite difetta nello stop, comunque non semplice, e Battaglini può recuperare e far sfumare l'occasione. Albereta che rischia di finire sotto nel punteggio, il che non farebbe gridare allo scandalo, ma che riesce a trovare il nuovo vantaggio grazie ad un calcio piazzato. E' il 56' e alla battuta dai 30 metri va il difensore Ciardini che col destro trova una grande traiettoria che batte sulla parte interna della traversa ed entra con l'aiuto della schiena del portiere, il gol è da attribuire al giocatore bianco verde anche per la splendida esecuzione. Da qui in avanti la partita si spegne con i padroni di casa che riescono ad addormentare i ritmi ed a controllare un Favilli fin troppo solo in avanti. L'Albereta sfiora il terzo gol con un'altra palla inattiva, stavolta è Bertelli il protagonista ma il suo destro sfiora il sette. Match che diventa ancor più intenso, se possibile, e che vede diverse ammonizioni e molti falli. Per i viola si vedono più che altro conclusioni velleitarie da fuori area, in un paio di occasioni Baccani, ma niente che possa impensierire seriamente Ceccarini. L'Albereta si affida al neo entrato Bertini ed a Bertelli per la conduzione dei contropiedi ma anche su questo versante le conclusioni stentano ad arrivare in porta. Finisce così sul 2-1 dopo cinque minuti di recupero con l'Albereta che porta a casa tre punti veramente sudati ma preziosissimi. Futsal che può recriminare per qualche occasione non sfruttata ma soprattutto per l'eccessivo isolamento di Favilli che con una degna spalla a fianco avrebbe potuto fare davvero male.

Calciatoripiù:
nel grigiore generale dell'incontro per l'Albereta emergono le prodezze di Carnieri e Ciardini, che decidono il risultato finale, per gli altri prestazione sufficiente ma poco più. Nella Futsal, come già detto, il solo Favilli crea pericoli e lo fa abbinando tecnica e velocità; l'unico che lo segue parzialmente è Greco ma è troppo poco.

Claudio Masini ALBERETA: Ceccarini, Palermo, Trapani, Cordovani (69' Viciani), Ciardini, Battaglini (85' Fabbrini), Flavi (62' Bertini), Falcini (cap.), Prezioso (69' Marconi), Bertelli, Carnieri. A disp.: Cantarella, Cianchi, Colombi. All.: Cesare Barontini. <br >FUTSAL: Pagnini, Ceni (71' Pugliatti), Arrighetti (60' Romiti), Conticini (cap.), Bacciottini (60' Magni), Galli, Greco, Piazzini, Favilli, Baccani, Fracassini (46' Macaluso). A disp.: Sangiovanni, Cesari, Gentile. All.: Andrea Formigli.<br > ARBITRO: Ologhola di Firenze.<br > RETI: 1' Carnieri, 26' Favilli, 56' Ciardini.<br >NOTE: ammoniti Prezioso, Falcini e Ceccarini (Albereta), Bacciottini, Piazzini e Ceni(Futsal). Rec. 0' e 5'. Dopo il bello e spettacolare pareggio sul campo del Bagno a Ripoli l'Albereta torna a vincere tra le mura amiche e lo fa al termine di una partita tiratissima e molto combattuta a centrocampo, in cui la tenacia ha sicuramente avuto la meglio sulla tecnica. L'avversario odierno, la Futsal dell'espertissimo Andrea Formigli, non ha assolutamente demeritato e si &egrave; dovuta arrendere solamente ad una prodezza balistica di Ciardini, dopo per altro aver sfiorato il vantaggio sul risultato di 1-1. Eppure il match si era messo subito male per gli ospiti, sotto gi&agrave; al 1' di gioco. Grazie ad una partenza a spron battuto infatti l'Albereta guadagna una rimessa laterale in zona d'attacco: Palermo riceve e cerca il cross, il pallone viene deviato e si impenna a mezza altezza dove Carnieri, al limite, &egrave; bravissimo a coordinarsi e con un gran sinistro al volo a spedirlo all'angolino basso. Il vantaggio sembra intorpidire le gambe dei viola della Futsal, che non riescono ad organizzare una reazione degna di nota. All'8' per&ograve;, dopo una fase di grande difficolt&agrave;, c'&egrave; la prima occasione per gli ospiti ed arriva come un fulmine a ciel sereno. Lancio dalle retrovie per lo scatto di Favilli che lascia rimbalzare al limite e cerca poi il pallonetto per scavalcare Ceccarini, provvidenziale Ciardini a metterci una pezza e a deviare in angolo il tiro ch esce comunque di poco. Poco dopo &egrave; sempre l'attaccante col numero nove a rendersi pericoloso ma la sua caduta in area, dopo n contatto con Palermo, non inganna l'arbitro, che lo ammonisce per simulazione. Nonostante quest'ultimo episodio l'attaccante classe '91 non si ferma e crea continuamente scompiglio nella difesa biancoverde dove Ciardini ne soffre un po' troppo la velocit&agrave;. Al 19' un suo cross dal fondo viene raccolto da Piazzini, che per&ograve; con un tiro fiacco non mette in difficolt&agrave; Ceccarini. Dall'altra parte padroni di casa che si rivedono invece al 21' con un'azione simile a quella avversaria. Cross dalla trequarti di Palermo, anche qui l'assist &egrave; raccolto all'altezza del secondo palo, da Falcini, che colpisce al volo ma alza troppo la mira. Pochi minuti per&ograve; e il risultato torna in parit&agrave;. Calcio di punizione di seconda dal limite per la Futsal: Conticini e Greco fermano il pallone per Favilli che calcia perfettamente sopra la barriera ed a fil di palo, niente da fare per Ceccarini e risultato sull'1-1. Albereta che si trova a dover inseguire nuovamente i tre punti e che prova a riorganizzarsi. Al 31' Bertelli si libera bene di due avversari ma calcia troppo alto. Un minuto pi&ugrave; tardi gran giocata del solito Favilli che, assistito perfettamente di testa da Greco, scatta palla al piede e cerca il pallonetto di esterno destro dal limite dell'area, il pallone esce di un soffio. Al 36' ancora Futsal con un'altra azione di rimessa e stavolta &egrave; Baccani a tentare la conclusione, da posizione comunque molto defilata, con la sfera che trova l'esterno della rete. Il primo tempo si chiude dunque con un 1-1 piuttosto scialbo, Albereta in difficolt&agrave; nel creare gioco contro una Futsal molto chiusa dietro ma che alla fine ha creato maggiori pericoli rispetto alla formazione di Barontini. Ripresa che presenta un'Albereta nuovamente pi&ugrave; attiva sui blocchi di partenza e al 47' Bertelli ha la prima occasione sul destro, dopo una corta respinta della difesa, ma il suo tiro &egrave; debole e centrale. Al 53' c'&egrave; un ottimo lancio di Greco per Favilli, sul filo del fuorigioco, stavolta per&ograve; l'attaccante ospite difetta nello stop, comunque non semplice, e Battaglini pu&ograve; recuperare e far sfumare l'occasione. Albereta che rischia di finire sotto nel punteggio, il che non farebbe gridare allo scandalo, ma che riesce a trovare il nuovo vantaggio grazie ad un calcio piazzato. E' il 56' e alla battuta dai 30 metri va il difensore Ciardini che col destro trova una grande traiettoria che batte sulla parte interna della traversa ed entra con l'aiuto della schiena del portiere, il gol &egrave; da attribuire al giocatore bianco verde anche per la splendida esecuzione. Da qui in avanti la partita si spegne con i padroni di casa che riescono ad addormentare i ritmi ed a controllare un Favilli fin troppo solo in avanti. L'Albereta sfiora il terzo gol con un'altra palla inattiva, stavolta &egrave; Bertelli il protagonista ma il suo destro sfiora il sette. Match che diventa ancor pi&ugrave; intenso, se possibile, e che vede diverse ammonizioni e molti falli. Per i viola si vedono pi&ugrave; che altro conclusioni velleitarie da fuori area, in un paio di occasioni Baccani, ma niente che possa impensierire seriamente Ceccarini. L'Albereta si affida al neo entrato Bertini ed a Bertelli per la conduzione dei contropiedi ma anche su questo versante le conclusioni stentano ad arrivare in porta. Finisce cos&igrave; sul 2-1 dopo cinque minuti di recupero con l'Albereta che porta a casa tre punti veramente sudati ma preziosissimi. Futsal che pu&ograve; recriminare per qualche occasione non sfruttata ma soprattutto per l'eccessivo isolamento di Favilli che con una degna spalla a fianco avrebbe potuto fare davvero male. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nel grigiore generale dell'incontro per l'Albereta emergono le prodezze di <b>Carnieri </b>e <b>Ciardini</b>, che decidono il risultato finale, per gli altri prestazione sufficiente ma poco pi&ugrave;. Nella Futsal, come gi&agrave; detto, il solo <b>Favilli </b>crea pericoli e lo fa abbinando tecnica e velocit&agrave;; l'unico che lo segue parzialmente &egrave; <b>Greco </b>ma &egrave; troppo poco. Claudio Masini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI