• Esordienti B GIR.H
  • Cattolica Virtus
  • 3 - 0
  • Isolotto


CATTOLICA VIRTUS: Carfora, Acciai C., Acciai D., Ciabattini, Masseti, Bargellini, Marotta, Cerrini, Fratini, Tempestini, Tung, Casini, Fuschillo, Agostini, . All.: Ravenni.
ISOLOTTO: Amoriello, Aperini, Capecchi, Capezzuoli, Capodilupo, Frulli, Hanine, Jelassi, Kawtar, La Russa, Loayza, Masini, Mazzi, Mugnaini, Romani, Somigli, Susini. All.: Butera.

RETI: Acciai D., Fuschillo, Agostini.
NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 3-0.



Dopo due tempi molto combattuti e all'insegna dell'equilibrio riesce a passare nell'ultimo parziale la Cattolica Virtus e ad avere ragione di un buon Isolotto, che ha saputo ben difendersi, potendo contare anche sull'ottima prova del proprio portiere, che è stato un ottimo custode dei tre pali in questi sessanta minuti, senza però rinunciare ad attaccare e ad esporsi nel momento giusto e quando la Cattolica lasciava dietro di sé i giusti spazi per colpire in contropiede. Nonostante la Cattolica crei tanto, i gol arrivano solamente nel terzo parziale: questo a causa della buonissima fase difensiva ospite, che grazie agli interventi miracolosi del portiere e a delle chiusure provvidenziali è riuscita a mantenere lo 0-0 fino al finale di gara, ma dal 40' in poi la Cattolica è venuta fuori, riuscendo prima a segnare e poi a chiudere la partita nei venti minuti rimanenti della gara. Ad accendere la gara ed aprire le marcature è Acciai D., che dribbla secco un avversario, lo lascia sul posto e poi fa partire un missile da fuori area che si insacca in porta con violenza e fa 1-0. Era questo quello che serviva alla Cattolica per passare in vantaggio: l'episodio giusto, quello che ti dà la carica e ti permette di sbloccarti. Non a caso non passerà molto e arriverà anche il 2-0 per i padroni di casa, che raddoppiano grazie a Fuschillo, sempre con un tiro da fuori area, per poi chiudere la partita grazie al tap-in di Agostini, il più veloce di tutti a dare la zampata decisiva e chiudere la gara sul 3-0 finale per la Cattolica, che tira un respiro di sollievo e vince una gara ostica e sudata contro un Isolotto roccioso che ha fatto vedere di che pasta è fatto.

CATTOLICA VIRTUS: Carfora, Acciai C., Acciai D., Ciabattini, Masseti, Bargellini, Marotta, Cerrini, Fratini, Tempestini, Tung, Casini, Fuschillo, Agostini, . All.: Ravenni.<br >ISOLOTTO: Amoriello, Aperini, Capecchi, Capezzuoli, Capodilupo, Frulli, Hanine, Jelassi, Kawtar, La Russa, Loayza, Masini, Mazzi, Mugnaini, Romani, Somigli, Susini. All.: Butera.<br > RETI: Acciai D., Fuschillo, Agostini.<br >NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 3-0. Dopo due tempi molto combattuti e all'insegna dell'equilibrio riesce a passare nell'ultimo parziale la Cattolica Virtus e ad avere ragione di un buon Isolotto, che ha saputo ben difendersi, potendo contare anche sull'ottima prova del proprio portiere, che &egrave; stato un ottimo custode dei tre pali in questi sessanta minuti, senza per&ograve; rinunciare ad attaccare e ad esporsi nel momento giusto e quando la Cattolica lasciava dietro di s&eacute; i giusti spazi per colpire in contropiede. Nonostante la Cattolica crei tanto, i gol arrivano solamente nel terzo parziale: questo a causa della buonissima fase difensiva ospite, che grazie agli interventi miracolosi del portiere e a delle chiusure provvidenziali &egrave; riuscita a mantenere lo 0-0 fino al finale di gara, ma dal 40' in poi la Cattolica &egrave; venuta fuori, riuscendo prima a segnare e poi a chiudere la partita nei venti minuti rimanenti della gara. Ad accendere la gara ed aprire le marcature &egrave; Acciai D., che dribbla secco un avversario, lo lascia sul posto e poi fa partire un missile da fuori area che si insacca in porta con violenza e fa 1-0. Era questo quello che serviva alla Cattolica per passare in vantaggio: l'episodio giusto, quello che ti d&agrave; la carica e ti permette di sbloccarti. Non a caso non passer&agrave; molto e arriver&agrave; anche il 2-0 per i padroni di casa, che raddoppiano grazie a Fuschillo, sempre con un tiro da fuori area, per poi chiudere la partita grazie al tap-in di Agostini, il pi&ugrave; veloce di tutti a dare la zampata decisiva e chiudere la gara sul 3-0 finale per la Cattolica, che tira un respiro di sollievo e vince una gara ostica e sudata contro un Isolotto roccioso che ha fatto vedere di che pasta &egrave; fatto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI