• Giovanissimi B GIR.C
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 1 - 2
  • Casellina


IMPRUNETA TAV.: Casini (46' Gensini), Marazita (70' Nocerino), Sinisgallo, Galanti, Bencini A., Manetti, Lazzerini (69' Marziano), Formosa, Lusini, Mazzini. A disp.: Bencini G., Conti, Gagliardi, Marocchi. All.: Simone Marcucci.
CASELLINA: Chellini, Van Bladel, Pietrini (47' Quadrati), Bernocchi (63' Falco), Palmerani, Scibilia J., Manetti, Buonanno (53' Marchiani), Scibilia M. (42' Torre), Fania (58' Morgante), Menchetti (67' Marconi). A disp.: Cavaliere. All.: Giacomo Orlandini.

ARBITRO: Cianchi di Firenze.

RETI: 8' Formosa, 9' Fania, 39' Manetti.
NOTE: Ammoniti: 48' Buonanno (C), 50' Scibilia J. (C), 65' Manetti



L'Impruneta Tavarnuzze si fa superare dal Casellina nell'ultima gara ufficiale del 2013 davanti al proprio pubblico al termine di una partita che ha condotto dall'inizio alla fine, senza essere però troppo incisiva negli ultimi metri, con gli ospiti che hanno portato a casa il massimo risultato con il minimo sforzo. Da segnalare ed evidenziare il terzo tempo che l'Impruneta Tavarnuzze mette in pratica alla fine della partita, qualsiasi risultato abbia sancito il campo, con tutti i componenti della squadra (giocatori, allenatore ed accompagnatori) disposti su due file ad accogliere, salutare e complimentarsi con gli avversari sia a parole che con un bell'applauso convinto. Sicuramente la scelta dell'Impruneta Tavarnuzze è sia da rimarcare che da prendere ad esempio, soprattutto da quelle società che antepongono il risultato a qualsiasi altro valore sportivo e d'educazione civica, con le conseguenze che purtroppo si vedono troppo spesso sui nostri campi ogni fine settimana di gare (falli violenti e pericolosi, offese al direttore di gara, minacce agli avversari, intemperanze dagli spalti, ecc.). Fatta questa doverosa premessa per la bell'iniziativa vista in campo, passiamo al calcio giocato. Il primo tempo ha visto partire l'Impruneta Tavarnuzze decisa a fare la partita, portando subito alla conclusione Mazzini e Lusini, ma Chellini è attento; al 9' la gara si sblocca, quando Formosa approfitta di una corta respinta del portiere avversario sulla forte conclusione dalla distanza di Lusini e da due passi deposita la palla in rete. Gli ospiti reagiscono subito ed un minuto più tardi pareggiano con Fania, grazie ad un tiro dal limite dell'area avversaria che sorprende Domenici, con la palla che lo scavalca e s'infila sotto la traversa; i padroni di casa non ci stanno e si riversano nella metà campo avversaria, portando al tiro Lusini, Mazzini e Lazzerini, ma Chellini non si fa sorprendere e poi si supera sulla bella conclusione di Sinisgallo da lontano, deviando in angolo in bello stile. Gli ospiti provano ad alleggerire la pressione avversaria, ma la ripartenza di Scibilia M. non impensierisce l'attenta retroguardia locale; l'Impruneta Tavarnuzze continua a macinare gioco fino all'area avversaria, con manovre a tutto campo che costringono il Casellina a stare con tutti i giocatori dietro la linea della palla, portando alla conclusione Sinisgallo, Lusini e Lazzerini ma il risultato non cambia. Il secondo tempo si apre come era iniziata la prima frazione, cioè con l'Impruneta Tavarnuzze a fare la partita e le conclusioni in sequenza di Sinisgallo, Mazzini, Manetti e la bella rovesciata di Formosa fanno ben sperare i locali per l'andamento della partita; al 39' però arriva la doccia fredda per la squadra di casa, quando, sull'unica iniziativa concessa agli ospiti nel secondo tempo dalla difesa locale, Manetti con un diagonale appena dentro l'area avversaria supera Domenici sul primo palo. L'Impruneta Tavarnuzze reagisce all'immeritato svantaggio e costringe il Casellina nella propria metà campo, cercando di trovare lo spazio giusto per concludere con efficacia verso la porta avversaria; dopo i tentativi di Manetti, Formosa e Lazzerini senza esito, arriva la bella conclusione su calcio piazzato di Manetti che si stampa sulla traversa della porta ospite a portiere battuto. I locali non si danno per vinti e continuano a tenere sotto pressione gli ospiti, che si difendono come possono, spesso ricorrendo sia al fallo sistematico che allontanando la palla a gioco fermo per ritardare le ripartenze avversarie; Mazzini, Lazzerini e Formosa cercano più volte con i loro tiri di superare il muro di gambe avversarie che li tiene lontano dalla porta ospite, ma tutti i loro tentativi non hanno l'esito sperato. La partita termina con una conclusione in area piccola di Formosa e la pronta risposta di Chellini che devia fuori, salvando così la propria porta. Il gruppo d'Orlandini si è difeso con determinazione, a volte anche troppa, sfruttando al massimo l'occasioni avute. I ragazzi di Marcucci hanno evidenziato una bella circolazione di palla mantenendo sempre l'iniziativa, poco lucidi sotto porta.
Calciatoripiù
: nel Casellina: Chellini per i suoi interventi, Fania e Manetti per le reti; nell'Impruneta Tavarnuzze: Marazita e Sinisgallo sia per continuità che per impegno, Formosa per la rete segnata.

S.L. IMPRUNETA TAV.: Casini (46' Gensini), Marazita (70' Nocerino), Sinisgallo, Galanti, Bencini A., Manetti, Lazzerini (69' Marziano), Formosa, Lusini, Mazzini. A disp.: Bencini G., Conti, Gagliardi, Marocchi. All.: Simone Marcucci.<br >CASELLINA: Chellini, Van Bladel, Pietrini (47' Quadrati), Bernocchi (63' Falco), Palmerani, Scibilia J., Manetti, Buonanno (53' Marchiani), Scibilia M. (42' Torre), Fania (58' Morgante), Menchetti (67' Marconi). A disp.: Cavaliere. All.: Giacomo Orlandini.<br > ARBITRO: Cianchi di Firenze.<br > RETI: 8' Formosa, 9' Fania, 39' Manetti.<br >NOTE: Ammoniti: 48' Buonanno (C), 50' Scibilia J. (C), 65' Manetti L'Impruneta Tavarnuzze si fa superare dal Casellina nell'ultima gara ufficiale del 2013 davanti al proprio pubblico al termine di una partita che ha condotto dall'inizio alla fine, senza essere per&ograve; troppo incisiva negli ultimi metri, con gli ospiti che hanno portato a casa il massimo risultato con il minimo sforzo. Da segnalare ed evidenziare il terzo tempo che l'Impruneta Tavarnuzze mette in pratica alla fine della partita, qualsiasi risultato abbia sancito il campo, con tutti i componenti della squadra (giocatori, allenatore ed accompagnatori) disposti su due file ad accogliere, salutare e complimentarsi con gli avversari sia a parole che con un bell'applauso convinto. Sicuramente la scelta dell'Impruneta Tavarnuzze &egrave; sia da rimarcare che da prendere ad esempio, soprattutto da quelle societ&agrave; che antepongono il risultato a qualsiasi altro valore sportivo e d'educazione civica, con le conseguenze che purtroppo si vedono troppo spesso sui nostri campi ogni fine settimana di gare (falli violenti e pericolosi, offese al direttore di gara, minacce agli avversari, intemperanze dagli spalti, ecc.). Fatta questa doverosa premessa per la bell'iniziativa vista in campo, passiamo al calcio giocato. Il primo tempo ha visto partire l'Impruneta Tavarnuzze decisa a fare la partita, portando subito alla conclusione Mazzini e Lusini, ma Chellini &egrave; attento; al 9' la gara si sblocca, quando Formosa approfitta di una corta respinta del portiere avversario sulla forte conclusione dalla distanza di Lusini e da due passi deposita la palla in rete. Gli ospiti reagiscono subito ed un minuto pi&ugrave; tardi pareggiano con Fania, grazie ad un tiro dal limite dell'area avversaria che sorprende Domenici, con la palla che lo scavalca e s'infila sotto la traversa; i padroni di casa non ci stanno e si riversano nella met&agrave; campo avversaria, portando al tiro Lusini, Mazzini e Lazzerini, ma Chellini non si fa sorprendere e poi si supera sulla bella conclusione di Sinisgallo da lontano, deviando in angolo in bello stile. Gli ospiti provano ad alleggerire la pressione avversaria, ma la ripartenza di Scibilia M. non impensierisce l'attenta retroguardia locale; l'Impruneta Tavarnuzze continua a macinare gioco fino all'area avversaria, con manovre a tutto campo che costringono il Casellina a stare con tutti i giocatori dietro la linea della palla, portando alla conclusione Sinisgallo, Lusini e Lazzerini ma il risultato non cambia. Il secondo tempo si apre come era iniziata la prima frazione, cio&egrave; con l'Impruneta Tavarnuzze a fare la partita e le conclusioni in sequenza di Sinisgallo, Mazzini, Manetti e la bella rovesciata di Formosa fanno ben sperare i locali per l'andamento della partita; al 39' per&ograve; arriva la doccia fredda per la squadra di casa, quando, sull'unica iniziativa concessa agli ospiti nel secondo tempo dalla difesa locale, Manetti con un diagonale appena dentro l'area avversaria supera Domenici sul primo palo. L'Impruneta Tavarnuzze reagisce all'immeritato svantaggio e costringe il Casellina nella propria met&agrave; campo, cercando di trovare lo spazio giusto per concludere con efficacia verso la porta avversaria; dopo i tentativi di Manetti, Formosa e Lazzerini senza esito, arriva la bella conclusione su calcio piazzato di Manetti che si stampa sulla traversa della porta ospite a portiere battuto. I locali non si danno per vinti e continuano a tenere sotto pressione gli ospiti, che si difendono come possono, spesso ricorrendo sia al fallo sistematico che allontanando la palla a gioco fermo per ritardare le ripartenze avversarie; Mazzini, Lazzerini e Formosa cercano pi&ugrave; volte con i loro tiri di superare il muro di gambe avversarie che li tiene lontano dalla porta ospite, ma tutti i loro tentativi non hanno l'esito sperato. La partita termina con una conclusione in area piccola di Formosa e la pronta risposta di Chellini che devia fuori, salvando cos&igrave; la propria porta. Il gruppo d'Orlandini si &egrave; difeso con determinazione, a volte anche troppa, sfruttando al massimo l'occasioni avute. I ragazzi di Marcucci hanno evidenziato una bella circolazione di palla mantenendo sempre l'iniziativa, poco lucidi sotto porta. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Casellina: <b>Chellini </b>per i suoi interventi, <b>Fania e Manetti </b>per le reti; nell'Impruneta Tavarnuzze: <b>Marazita e Sinisgallo</b> sia per continuit&agrave; che per impegno, <b>Formosa </b>per la rete segnata. S.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI