• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Sesto 2010
  • 2 - 4
  • Ponte a Greve


SESTO CALCIO 2010: Trupia, Lenci, Giachetti (36' Arone), Lombardi, Bianchini, Tidda, Mastropietro, Galeotti, Gennari, Poggesi (50' Sacco, 63' Parenti), De Santis (44' Sturlini). A disp: Buzzigoli. All.: Luciano Nistri.
PONTE A GREVE: Martelli, Pieroni D. (66' Valente), Mascalchi (42' Tozzi), Lo Conte, Calamandrei (47' Mannini), Papi A., Pieroni B. (49' Rossi), Barucci, Papi G., Bartolomei, Mauro. All.: William Harris.

ARBITRO: Afflitto di Prato.

RETI: 11' e 33' Pieroni B., 18' e 30' Gennari, 21' Mauro, 66' Papi A.



Eppur si muove. Nonostante la sconfitta interna contro il Ponte a Greve infatti Luciano Nistri si può quasi ritenere soddisfatto della prova offerta dai suoi. Cinismo davanti, grande grinta nel mezzo e la consapevolezza che dietro qualcosa di più si può ancora fare. Tanto cuore non è però bastato ai padroni di casa per avere la meglio sul Ponte a Greve di Harris che concede qualcosa di troppo dietro salvo però avere un reparto offensivo con i fiocchi. Merito soprattutto di un Pieroni B. scatenato che dopo appena undici minuti entra in area passando in mezzo a due avversari e fredda con un destro chirurgico Trupia. Ma il Sesto Calcio 2010 non molla e appena sette minuti più tardi arriva al pareggio grazie a Gennari che approfitta di una dormita difensiva di Pieroni D. per battere con freddezza sul primo palo Martelli. Ci credono i padroni di casa, ma dietro qualcosa manca sempre. E la dormita generale che permette a Mauro di realizzare il nuovo vantaggio ospite ne è la perfetta fotocopia. Punizione dalla destra, nessuno riesce ad allontanare in maniera sufficiente e dall'altra parte arriva l'esterno Grevigiano che insacca l'1-2. Sull'altro fronte il pacchetto arretrato di Harris non fa meglio e Gennari non si fa pregare quando alla mezz'ora si ritrova a tu per tu con l'estremo difensore ospite, sinistro non irresistibile ma angolato e Martelli ancora battuto. Neanche il tempo per prendere coscienza della grande opportunità di ribaltare il risultato ed è ancora Pieroni B. a piegare le mani a Trupia con un destro secco dal vertice sinistro dell'area per il nuovo vantaggio del Ponte A Greve. Nella ripresa piano piano il Sesto Calcio cala e proprio sul finale arriva il 2-4 di Papi A. con un calcio di punizione a palombella che batte un non certo impeccabile Trupia. 2-4, e vittoria esterna del Ponte a Greve, meritata come il primato in classifica, ma con qualcosa dietro decisamente da rivedere. Stesso dicasi per il Sesto Calcio 2010, che rimane fermo nelle retrovie ma con segnali di lento risveglio assolutamente benauguranti.

Calciatoripiù: Pieroni B.(Ponte a Greve)
Doppietta che vale tre punti. Gennari (Sesto Calcio) Doppietta che tiene a galla i suoi, movimento e lavoro di sponda da lode.

Gianluca Bigiotti SESTO CALCIO 2010: Trupia, Lenci, Giachetti (36' Arone), Lombardi, Bianchini, Tidda, Mastropietro, Galeotti, Gennari, Poggesi (50' Sacco, 63' Parenti), De Santis (44' Sturlini). A disp: Buzzigoli. All.: Luciano Nistri.<br >PONTE A GREVE: Martelli, Pieroni D. (66' Valente), Mascalchi (42' Tozzi), Lo Conte, Calamandrei (47' Mannini), Papi A., Pieroni B. (49' Rossi), Barucci, Papi G., Bartolomei, Mauro. All.: William Harris.<br > ARBITRO: Afflitto di Prato.<br > RETI: 11' e 33' Pieroni B., 18' e 30' Gennari, 21' Mauro, 66' Papi A. Eppur si muove. Nonostante la sconfitta interna contro il Ponte a Greve infatti Luciano Nistri si pu&ograve; quasi ritenere soddisfatto della prova offerta dai suoi. Cinismo davanti, grande grinta nel mezzo e la consapevolezza che dietro qualcosa di pi&ugrave; si pu&ograve; ancora fare. Tanto cuore non &egrave; per&ograve; bastato ai padroni di casa per avere la meglio sul Ponte a Greve di Harris che concede qualcosa di troppo dietro salvo per&ograve; avere un reparto offensivo con i fiocchi. Merito soprattutto di un Pieroni B. scatenato che dopo appena undici minuti entra in area passando in mezzo a due avversari e fredda con un destro chirurgico Trupia. Ma il Sesto Calcio 2010 non molla e appena sette minuti pi&ugrave; tardi arriva al pareggio grazie a Gennari che approfitta di una dormita difensiva di Pieroni D. per battere con freddezza sul primo palo Martelli. Ci credono i padroni di casa, ma dietro qualcosa manca sempre. E la dormita generale che permette a Mauro di realizzare il nuovo vantaggio ospite ne &egrave; la perfetta fotocopia. Punizione dalla destra, nessuno riesce ad allontanare in maniera sufficiente e dall'altra parte arriva l'esterno Grevigiano che insacca l'1-2. Sull'altro fronte il pacchetto arretrato di Harris non fa meglio e Gennari non si fa pregare quando alla mezz'ora si ritrova a tu per tu con l'estremo difensore ospite, sinistro non irresistibile ma angolato e Martelli ancora battuto. Neanche il tempo per prendere coscienza della grande opportunit&agrave; di ribaltare il risultato ed &egrave; ancora Pieroni B. a piegare le mani a Trupia con un destro secco dal vertice sinistro dell'area per il nuovo vantaggio del Ponte A Greve. Nella ripresa piano piano il Sesto Calcio cala e proprio sul finale arriva il 2-4 di Papi A. con un calcio di punizione a palombella che batte un non certo impeccabile Trupia. 2-4, e vittoria esterna del Ponte a Greve, meritata come il primato in classifica, ma con qualcosa dietro decisamente da rivedere. Stesso dicasi per il Sesto Calcio 2010, che rimane fermo nelle retrovie ma con segnali di lento risveglio assolutamente benauguranti. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Pieroni B.(Ponte a Greve) </b>Doppietta che vale tre punti. <b>Gennari (Sesto Calcio) </b>Doppietta che tiene a galla i suoi, movimento e lavoro di sponda da lode. Gianluca Bigiotti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI