• Allievi B
  • Giovani Vianova
  • 1 - 1
  • Giovani Rossoneri 2010


GIOVANI VIA NOVA: Guerrieri, Dami, Scervino, Kefy, Parigi, Tesauro, Avallone, Parente, Raimondo, Nikolla, Parente, Virzo. A disp.: Paganelli, All.: Marco Bartolozzi.
GIOVANI ROSSONERI: Ingrassia, Sgambati, Grazzini, Barontini, Shehi, Marotta, Guri, Montesano, Villani, Corona, Cheli. A disp.: Onu, Vannini, Galliani, Quieti, Kola, Rizzo, Suka. All.: Daniele Lucherini.

ARBITRO: Mangialardi di Pistoia.

RETI: Parente, Marotta.



Secondo pareggio, col medesimo risultato, consecutivo per i Giovani Rossoneri che le provano tutte ma alla fine vengono fermati da un Via Nova fortemente rimaneggiato riuscito comunque a riscattarsi dopo l'inatteso stop sul campo della Breda. Partono forte gli ospiti che provano a scardinare l'attenta retroguardia pievarina in più di un'occasione, senza però riuscire nell'intento. La compagine locale quando può si stacca in avanti affidandosi alla verve di capitan Parente, il quale scalda u guanti a un Ingrassia che non si lascia sorprendere. La partita è condizionata dal forte vento che limita le manovre corali. Nonostante questo i Giovani Rossoneri passano in vantaggio in virtù di una giocata da fuoriclasse di Marotta che con il tacco manda la sfera alle spalle di Guerrieri. Il Via Nova resta concentrato e attento, così nel finale di tempo i biancazzurri impattano sul pari grazie a una punizione-capolavoro di capitan Parente, che col suo formidabile mancino toglie le ragnatele dall'angolino. In avvio di ripresa regna l'incertezza in campo, il Via Nova tenta di beffare gli avversari con le iniziative di Avallone, Raimondo e Tesauro: il risultato non si sblocca. Col passare dei minuti i Giovani Rossoneri sembrano più in palla e Lucherini azzarda addirittura 3-3-4 spiccatamente offensivo. Gli ospiti premono, mettono apprensione alla retroguardia pievarina; quest'ultima con le unghie e con i denti resta aggrappata a un risultato che alla fine riesce a portare in fondo. Il Via Nova risorge, mentre i Rossoneri perdono contatto con la capolista, però i Lucherini boys sono in gran forma e continuare a sognare in grande è doveroso per la squadra più sorprendente di questo campionato.

GIOVANI VIA NOVA: Guerrieri, Dami, Scervino, Kefy, Parigi, Tesauro, Avallone, Parente, Raimondo, Nikolla, Parente, Virzo. A disp.: Paganelli, All.: Marco Bartolozzi.<br >GIOVANI ROSSONERI: Ingrassia, Sgambati, Grazzini, Barontini, Shehi, Marotta, Guri, Montesano, Villani, Corona, Cheli. A disp.: Onu, Vannini, Galliani, Quieti, Kola, Rizzo, Suka. All.: Daniele Lucherini.<br > ARBITRO: Mangialardi di Pistoia.<br > RETI: Parente, Marotta. Secondo pareggio, col medesimo risultato, consecutivo per i Giovani Rossoneri che le provano tutte ma alla fine vengono fermati da un Via Nova fortemente rimaneggiato riuscito comunque a riscattarsi dopo l'inatteso stop sul campo della Breda. Partono forte gli ospiti che provano a scardinare l'attenta retroguardia pievarina in pi&ugrave; di un'occasione, senza per&ograve; riuscire nell'intento. La compagine locale quando pu&ograve; si stacca in avanti affidandosi alla verve di capitan Parente, il quale scalda u guanti a un Ingrassia che non si lascia sorprendere. La partita &egrave; condizionata dal forte vento che limita le manovre corali. Nonostante questo i Giovani Rossoneri passano in vantaggio in virt&ugrave; di una giocata da fuoriclasse di Marotta che con il tacco manda la sfera alle spalle di Guerrieri. Il Via Nova resta concentrato e attento, cos&igrave; nel finale di tempo i biancazzurri impattano sul pari grazie a una punizione-capolavoro di capitan Parente, che col suo formidabile mancino toglie le ragnatele dall'angolino. In avvio di ripresa regna l'incertezza in campo, il Via Nova tenta di beffare gli avversari con le iniziative di Avallone, Raimondo e Tesauro: il risultato non si sblocca. Col passare dei minuti i Giovani Rossoneri sembrano pi&ugrave; in palla e Lucherini azzarda addirittura 3-3-4 spiccatamente offensivo. Gli ospiti premono, mettono apprensione alla retroguardia pievarina; quest'ultima con le unghie e con i denti resta aggrappata a un risultato che alla fine riesce a portare in fondo. Il Via Nova risorge, mentre i Rossoneri perdono contatto con la capolista, per&ograve; i Lucherini boys sono in gran forma e continuare a sognare in grande &egrave; doveroso per la squadra pi&ugrave; sorprendente di questo campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI