• Allievi B
  • Breda Calcio
  • 1 - 2
  • Montecatini Murialdo


BREDA: Gori, Innocenti, Vecchi, Cirri, Magni, Romoli, Cangeri, Nacci, Patti, Chiti, Istrati. A disp.: Niccoli. All.: Alessandro Bendetti.
MONTECATINIMURIALDO: Giovacchini, Bartoli, Francalanci, Spicciani, Papini, Miroslav, Casini, Carrara Matteo, Kishta, Cullhaj Israil, Carrara Pierpaolo. A disp.: Cullhaj Grigor, Barri, Parisi, Panigada, Grossi, La Spina. All.: Paolo Zocco.

ARBITRO: Rossomandi di Pistoia.

RETI: Nacci, Kishta, Casini.



Era una sfida Davide contro Golia e la Breda è riuscita a far vacillare il gigante ma non a sconfiggerlo. Questo MontecatiniMurialdo si è completamente ristabilito dopo una fase di flessione e adesso sa anche aver pazienza; pazienza che alla fine ha ripagato gli sforzi fatti durante una partita resa molto più difficile di quanto si potesse pensare a causa di una Breda davvero in grande spolvero. I termali cominciano esprimendo un ottimo calcio, ordiscono trame avvolgenti e in attacco i vari Kishta, Israil Cullhaj e Pierpaolo Carrara mettono a ferro e fuoco l'area di casa senza però colpire. Poi ci pensa il goleador Kishta a sbloccare l'incontro. Nella ripresa gli ospiti nonostante il vantaggio continuano a avere le polveri bagnate in attacco e il gol che chiuderebbe la partita non arriva. Così la Breda prova a sfruttare la situazione e ci riesce grazie alla stoccata di Nacci, abile nel risolvere un'azione di mischia. A testa bassa il Murialdo continua a attaccare e a collezionare occasioni da rete ma il fortino della Breda regge e non dà cenni di cedimento. Poi, quando mancano tre giri di lancette alla fine, i biancocelesti sono riversati in area locale e dopo un contatto in area il direttore di gara ravvede gli estremi per un penalty. Si prende l'incarico dal dischetto Casini che con freddezza spiazza l'estremo difensore avversario regalando di fatto ai suoi tre punti di vitale importanza che permettono ai termali di salire a quota quarantatre punti. La Breda, invece, esce dal campo sì sconfitta ma a testa altissima.

BREDA: Gori, Innocenti, Vecchi, Cirri, Magni, Romoli, Cangeri, Nacci, Patti, Chiti, Istrati. A disp.: Niccoli. All.: Alessandro Bendetti.<br >MONTECATINIMURIALDO: Giovacchini, Bartoli, Francalanci, Spicciani, Papini, Miroslav, Casini, Carrara Matteo, Kishta, Cullhaj Israil, Carrara Pierpaolo. A disp.: Cullhaj Grigor, Barri, Parisi, Panigada, Grossi, La Spina. All.: Paolo Zocco.<br > ARBITRO: Rossomandi di Pistoia.<br > RETI: Nacci, Kishta, Casini. Era una sfida Davide contro Golia e la Breda &egrave; riuscita a far vacillare il gigante ma non a sconfiggerlo. Questo MontecatiniMurialdo si &egrave; completamente ristabilito dopo una fase di flessione e adesso sa anche aver pazienza; pazienza che alla fine ha ripagato gli sforzi fatti durante una partita resa molto pi&ugrave; difficile di quanto si potesse pensare a causa di una Breda davvero in grande spolvero. I termali cominciano esprimendo un ottimo calcio, ordiscono trame avvolgenti e in attacco i vari Kishta, Israil Cullhaj e Pierpaolo Carrara mettono a ferro e fuoco l'area di casa senza per&ograve; colpire. Poi ci pensa il goleador Kishta a sbloccare l'incontro. Nella ripresa gli ospiti nonostante il vantaggio continuano a avere le polveri bagnate in attacco e il gol che chiuderebbe la partita non arriva. Cos&igrave; la Breda prova a sfruttare la situazione e ci riesce grazie alla stoccata di Nacci, abile nel risolvere un'azione di mischia. A testa bassa il Murialdo continua a attaccare e a collezionare occasioni da rete ma il fortino della Breda regge e non d&agrave; cenni di cedimento. Poi, quando mancano tre giri di lancette alla fine, i biancocelesti sono riversati in area locale e dopo un contatto in area il direttore di gara ravvede gli estremi per un penalty. Si prende l'incarico dal dischetto Casini che con freddezza spiazza l'estremo difensore avversario regalando di fatto ai suoi tre punti di vitale importanza che permettono ai termali di salire a quota quarantatre punti. La Breda, invece, esce dal campo s&igrave; sconfitta ma a testa altissima.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI