• Terza Categoria GIR.A
  • Nova Vigor Misericordia
  • 0 - 1
  • Firenze Sud


NOVA VIGOR MISERICORDIA: Ristori 5,5, Conti 7, Lepri 6, Barucci 6,5, Pinzauti 6, Viviani 6, Benucci 6, Focardi 6,5, Pratesi 5,5, Natoli 6, Bertini 6. A disp.: Gherardi, Germinario, Innocenti, Malenotti, Monini, Montelatici, Perini. All.: Franciolini.
FIRENZE SUD: Chioccini 6, Ceccherini 6, Gonnelli 6,5, Locastro 6,5, Cappuccioni 6, Naldoni 6, F. Lotti 6, Lapi 7, De Masi 7, Gonzalo 6, G.Lotti 6,5. A disp.: Barison, Ravenni, Del Gigia, A.Pezzati, Somigli 6, N.Pezzati, Crinelli. All.: Poggiali.

ARBITRO: Nocentini di Firenze.

RETE: 84' De Masi.
NOTE: Espulso Locastro.



È un vero e proprio scontro al vertice quello andato in scena al Comunale di S.Francesco fra le duie squadre. Una partita tesa ed in bilico per tutti i novanta minuti, ma che alla fine vedrà vincitrice la squadra più concreta e cinica. Il direttore di gara fischia l'inizio delle ostilità, i padroni di casa si portano subito in avanti e con un'azione ben manovrata riescono ad ottenere un calcio piazzato da posizione molto favorevole: Bertini prende la ricorsa e con un traiettoria tagliatissima per poco non sorprende Chioccini sul secondo palo. Dopo il passato spavento, gli ospiti provano a rimanere corti e ottengono subito buoni risultati, grazie soprattutto al grande apporto di un'esperta linea mediana, ben orchestrata dalla coppia Locastro-Lapi. Non a caso la prima vera azione pericolosa è per gli ospiti: Siamo al 9', Gonzalo ruba palla al limite destro dell'area di rigore e punta velocemente verso la porta, cross teso verso il centro, ma la retroguardia della Vigor intercetta e si rifugia in calcio d'angolo. Gli ospiti effettuano una rapida battuta e per poco non passano in vantaggio grazie ad un tiro al volo del numero 7 Lotti. Dopo le due iniziali occasioni, la partita entra in una lunga fase di stallo, anche in considerazione della notevole importanza del risultato finale e della conseguente posta in palio. Le due formazioni si affrontano principalmente a centrocampo, ma non disdegnano anche qualche buona apertura sulle fasce laterali, senza però sfruttare il traversone verso il centro. Per riuscire a vedere altre palle goal, si devono attendere gli ultimi dieci minuti della prima frazione di gioco, quando gli ospiti si fanno pericolosi al 38', con un tiro cross di Ceccherini, che per poco non sorprende Ristori, e pochi minuti dopo l'immediata risposta Vigor, con un'acrobazia di Focardi direttamente da rimessa laterale, bloccata ottimamente da Chioccini. Si chiude un timido primo tempo, che ha visto le due squadre annullarsi a vicenda, senza realmente impensierirsi l'un l'altra. La ripresa è senza dubbio più interessante, le formazioni sono più aperte e anche i due allenatori rischiano qualcosa in più. La prima occasione gol del secondo tempo è targata Firenze Sud, con una bella spizzata in profondità di Gonzalo per il numero nove De Masi, ma il centravanti, visto il poco angolo di tiro, calcia addosso a Ristori. Tutto questo al decimo minuto di gioco. La risposta dei padroni di casa non si fa attendere molto e soltanto un minuto più tardi, il terzino Lepri si rende protagonista di un'ottima progressione sulla fascia, con successiva palla velenosa nel mezzo, ma gli attaccanti non riescono a concludere verso la porta. Davvero una bella occasione. L'esito della partita è sempre più in bilico, e sembra che da un momento all'altro possa davvero succedere di tutto. Questa seconda fase di partita è davvero molto incerta e le due squadre sembrano accorgersene, visto la grande preoccupazione di entrambi i reparti difensivi. Siamo al 22', e questa volta lo spavento è tutto per gli ospiti, quando si vedono arrivare un vero e proprio bolide calciato dal numero due Conti, da distanza veramente considerevole, ma la palla esce davvero di pochi centimetri sopra la traversa. Gli ospiti rispondono subito al 25', ma la punizione del nuovo entrato Somigli non impensierisce troppo Ristori, che respinge sicuro. Al 33' l'episodio che cambia veramente la partita: il numero 4 Locastro viene espulso per somma di ammonizioni, lasciando i suoi in inferiorità numerica per i restanti dieci minuti di gioco. A questo punto dell'incontro ci si aspetta la zampata vincente Vigor, ma incredibilmente non è cosi: il numero 8 ospite Lapi, con un ottimo lancio da i quaranta metri, serve ottimamente il suo centravanti De Masi, ormai in progressione verso la porta, l'estremo difensore decide di uscire, ma l'esperto attaccante con un delizioso colpo sotto , lo scavalca, portando inaspettatamente in vantaggio i suoi al 39'. Un colpo veramente duro quello incassato dalla Nuova Vigor, che nonostante l'uomo in più si è fatta sorprendere a pochi minuti della fine. L'ultima occasione, per tentare di riacciuffare la partita è al 42' quando il veloce terzino Conti, serve con un ottimo traversone Bertini, ma la conclusione dell'attaccante manca di precisione e la palla termina sul fondo. L'arbitro imbocca il fischietto e sancisce la fine di questa incredibile partita, che ha visto ancora una volta vincente la formazione di mister Poggiali, confermando ancora una volta il primato in classifica. La Vigor dimostra comunque tutto il proprio valore e resta in corsa nonostante la sconfitta di quest'oggi.

Niccolò Piccardi NOVA VIGOR MISERICORDIA: Ristori 5,5, Conti 7, Lepri 6, Barucci 6,5, Pinzauti 6, Viviani 6, Benucci 6, Focardi 6,5, Pratesi 5,5, Natoli 6, Bertini 6. A disp.: Gherardi, Germinario, Innocenti, Malenotti, Monini, Montelatici, Perini. All.: Franciolini.<br >FIRENZE SUD: Chioccini 6, Ceccherini 6, Gonnelli 6,5, Locastro 6,5, Cappuccioni 6, Naldoni 6, F. Lotti 6, Lapi 7, De Masi 7, Gonzalo 6, G.Lotti 6,5. A disp.: Barison, Ravenni, Del Gigia, A.Pezzati, Somigli 6, N.Pezzati, Crinelli. All.: Poggiali.<br > ARBITRO: Nocentini di Firenze.<br > RETE: 84' De Masi.<br >NOTE: Espulso Locastro. &Egrave; un vero e proprio scontro al vertice quello andato in scena al Comunale di S.Francesco fra le duie squadre. Una partita tesa ed in bilico per tutti i novanta minuti, ma che alla fine vedr&agrave; vincitrice la squadra pi&ugrave; concreta e cinica. Il direttore di gara fischia l'inizio delle ostilit&agrave;, i padroni di casa si portano subito in avanti e con un'azione ben manovrata riescono ad ottenere un calcio piazzato da posizione molto favorevole: Bertini prende la ricorsa e con un traiettoria tagliatissima per poco non sorprende Chioccini sul secondo palo. Dopo il passato spavento, gli ospiti provano a rimanere corti e ottengono subito buoni risultati, grazie soprattutto al grande apporto di un'esperta linea mediana, ben orchestrata dalla coppia Locastro-Lapi. Non a caso la prima vera azione pericolosa &egrave; per gli ospiti: Siamo al 9', Gonzalo ruba palla al limite destro dell'area di rigore e punta velocemente verso la porta, cross teso verso il centro, ma la retroguardia della Vigor intercetta e si rifugia in calcio d'angolo. Gli ospiti effettuano una rapida battuta e per poco non passano in vantaggio grazie ad un tiro al volo del numero 7 Lotti. Dopo le due iniziali occasioni, la partita entra in una lunga fase di stallo, anche in considerazione della notevole importanza del risultato finale e della conseguente posta in palio. Le due formazioni si affrontano principalmente a centrocampo, ma non disdegnano anche qualche buona apertura sulle fasce laterali, senza per&ograve; sfruttare il traversone verso il centro. Per riuscire a vedere altre palle goal, si devono attendere gli ultimi dieci minuti della prima frazione di gioco, quando gli ospiti si fanno pericolosi al 38', con un tiro cross di Ceccherini, che per poco non sorprende Ristori, e pochi minuti dopo l'immediata risposta Vigor, con un'acrobazia di Focardi direttamente da rimessa laterale, bloccata ottimamente da Chioccini. Si chiude un timido primo tempo, che ha visto le due squadre annullarsi a vicenda, senza realmente impensierirsi l'un l'altra. La ripresa &egrave; senza dubbio pi&ugrave; interessante, le formazioni sono pi&ugrave; aperte e anche i due allenatori rischiano qualcosa in pi&ugrave;. La prima occasione gol del secondo tempo &egrave; targata Firenze Sud, con una bella spizzata in profondit&agrave; di Gonzalo per il numero nove De Masi, ma il centravanti, visto il poco angolo di tiro, calcia addosso a Ristori. Tutto questo al decimo minuto di gioco. La risposta dei padroni di casa non si fa attendere molto e soltanto un minuto pi&ugrave; tardi, il terzino Lepri si rende protagonista di un'ottima progressione sulla fascia, con successiva palla velenosa nel mezzo, ma gli attaccanti non riescono a concludere verso la porta. Davvero una bella occasione. L'esito della partita &egrave; sempre pi&ugrave; in bilico, e sembra che da un momento all'altro possa davvero succedere di tutto. Questa seconda fase di partita &egrave; davvero molto incerta e le due squadre sembrano accorgersene, visto la grande preoccupazione di entrambi i reparti difensivi. Siamo al 22', e questa volta lo spavento &egrave; tutto per gli ospiti, quando si vedono arrivare un vero e proprio bolide calciato dal numero due Conti, da distanza veramente considerevole, ma la palla esce davvero di pochi centimetri sopra la traversa. Gli ospiti rispondono subito al 25', ma la punizione del nuovo entrato Somigli non impensierisce troppo Ristori, che respinge sicuro. Al 33' l'episodio che cambia veramente la partita: il numero 4 Locastro viene espulso per somma di ammonizioni, lasciando i suoi in inferiorit&agrave; numerica per i restanti dieci minuti di gioco. A questo punto dell'incontro ci si aspetta la zampata vincente Vigor, ma incredibilmente non &egrave; cosi: il numero 8 ospite Lapi, con un ottimo lancio da i quaranta metri, serve ottimamente il suo centravanti De Masi, ormai in progressione verso la porta, l'estremo difensore decide di uscire, ma l'esperto attaccante con un delizioso colpo sotto , lo scavalca, portando inaspettatamente in vantaggio i suoi al 39'. Un colpo veramente duro quello incassato dalla Nuova Vigor, che nonostante l'uomo in pi&ugrave; si &egrave; fatta sorprendere a pochi minuti della fine. L'ultima occasione, per tentare di riacciuffare la partita &egrave; al 42' quando il veloce terzino Conti, serve con un ottimo traversone Bertini, ma la conclusione dell'attaccante manca di precisione e la palla termina sul fondo. L'arbitro imbocca il fischietto e sancisce la fine di questa incredibile partita, che ha visto ancora una volta vincente la formazione di mister Poggiali, confermando ancora una volta il primato in classifica. La Vigor dimostra comunque tutto il proprio valore e resta in corsa nonostante la sconfitta di quest'oggi. Niccol&ograve; Piccardi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI