• Allievi B GIR.di Merito
  • Rignanese
  • 0 - 2
  • Giov. Fucecchio


RIGNANESE: Boccherini, Toti, Sormani, Galletti, Addari, Dreucci, Salvagnini, Simoniello, Carrozzini, Nidi, LA Notte. A disp.: Caldini, Fusco, Ialeggio, Mannucci, Viti, Degl'Innocenti. All.: Leonardo Bruscoli.
GIOV. FUCECCHIO: Bigazzi, Jack, Bacci, Nannetti, Barsi, Soloperto, Baronti, Petrucci, Daka, Chesi, Badalassi. A disp.: Melani, Omar, duccini, Laurenza, Gallerini, Campani, Fezzaj, Mehja. All.: Antonio Maniscalco.

RETI: Daka, Fezzaj.



Un ottimo Fucecchio sbanca il campo della Rignanese attraverso una prestazione maiuscola sotto tutti i punti di vista, al cospetto di una formazione - quella allenata da mister Bruscoli - che tiene bene il campo ma risulta incapace di pungere con convinzione. Sin dalle primissime battute di gioco sono gli ospiti a fare la partita, sfiorando per ben due volte il vantaggio con due legni colpiti: il primo con Baronti direttamente da fuori area, il secondo con Chesi che dall'interno dell'area di rigore riesce a girare bene ma la traversa respinge e dice di no. La Rignanese cerca di uscire alla distanza e intorno alla mezz'ora scalda i guantoni di Bigazzi con un gran tiro di Simoniello dal limite dell'area che obbliga il numero uno al grande riflesso mandando in calcio d'angolo. Dopo una serie di tentativi un po' troppo timidi, arriva il vantaggio sul finale di tempo, targato Giov. Fucecchio: Daka si fa dare il pallone, supera in velocità un paio di avversari e calcia in porta, la deviazione di un difensore inganna l'intervento di Boccherini che non può parare la conclusione ma è costretto a raccogliere la sfera in fondo al sacco. 0-1. La pressione ospite continua a farsi sempre più asfissiante, da questa nascono molti tentativi dalla distanza da parte di Daka, Duccini e Laurenza ma l'estremo difensore bianco-verde si fa trovare pronto e respinge qualsiasi tipo di iniziativa. Nel secondo tempo il Fucecchio attacca a testa bassa per cercare di chiudere anzitempo la gara e ci riesce: Fezzaj riceve la sfera nel cuore dell'area di rigore, la girata fulminea dell'attaccante taglia fuori l'intervento del difensore e permette di calciare a botta sicura da distanza ravvicinata, regalando ai suoi il meritato raddoppio. A questo punto i ritmi calano e la Rignanese prova a segnare quanto meno il gol della bandiera, senza però riuscire a superare il solido muro difensivo costruito dalla banda di mister Maniscalco, mantenedo la porta inviolata fino al triplice fischio dell'arbitro che sancisce l'importante successo ospite.
Calciatoripiù
: nella giornata grigia dei padroni di casa si salvano Addari e Sormani. Daka e Petrucci prendono in mano la squadra e la portano alla vittoria. (Giov. Fucecchio).

RIGNANESE: Boccherini, Toti, Sormani, Galletti, Addari, Dreucci, Salvagnini, Simoniello, Carrozzini, Nidi, LA Notte. A disp.: Caldini, Fusco, Ialeggio, Mannucci, Viti, Degl'Innocenti. All.: Leonardo Bruscoli. <br >GIOV. FUCECCHIO: Bigazzi, Jack, Bacci, Nannetti, Barsi, Soloperto, Baronti, Petrucci, Daka, Chesi, Badalassi. A disp.: Melani, Omar, duccini, Laurenza, Gallerini, Campani, Fezzaj, Mehja. All.: Antonio Maniscalco. <br > RETI: Daka, Fezzaj. Un ottimo Fucecchio sbanca il campo della Rignanese attraverso una prestazione maiuscola sotto tutti i punti di vista, al cospetto di una formazione - quella allenata da mister Bruscoli - che tiene bene il campo ma risulta incapace di pungere con convinzione. Sin dalle primissime battute di gioco sono gli ospiti a fare la partita, sfiorando per ben due volte il vantaggio con due legni colpiti: il primo con Baronti direttamente da fuori area, il secondo con Chesi che dall'interno dell'area di rigore riesce a girare bene ma la traversa respinge e dice di no. La Rignanese cerca di uscire alla distanza e intorno alla mezz'ora scalda i guantoni di Bigazzi con un gran tiro di Simoniello dal limite dell'area che obbliga il numero uno al grande riflesso mandando in calcio d'angolo. Dopo una serie di tentativi un po' troppo timidi, arriva il vantaggio sul finale di tempo, targato Giov. Fucecchio: Daka si fa dare il pallone, supera in velocit&agrave; un paio di avversari e calcia in porta, la deviazione di un difensore inganna l'intervento di Boccherini che non pu&ograve; parare la conclusione ma &egrave; costretto a raccogliere la sfera in fondo al sacco. 0-1. La pressione ospite continua a farsi sempre pi&ugrave; asfissiante, da questa nascono molti tentativi dalla distanza da parte di Daka, Duccini e Laurenza ma l'estremo difensore bianco-verde si fa trovare pronto e respinge qualsiasi tipo di iniziativa. Nel secondo tempo il Fucecchio attacca a testa bassa per cercare di chiudere anzitempo la gara e ci riesce: Fezzaj riceve la sfera nel cuore dell'area di rigore, la girata fulminea dell'attaccante taglia fuori l'intervento del difensore e permette di calciare a botta sicura da distanza ravvicinata, regalando ai suoi il meritato raddoppio. A questo punto i ritmi calano e la Rignanese prova a segnare quanto meno il gol della bandiera, senza per&ograve; riuscire a superare il solido muro difensivo costruito dalla banda di mister Maniscalco, mantenedo la porta inviolata fino al triplice fischio dell'arbitro che sancisce l'importante successo ospite. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella giornata grigia dei padroni di casa si salvano <b>Addari</b> e <b>Sormani</b>. <b>Daka</b> e <b>Petrucci</b> prendono in mano la squadra e la portano alla vittoria. (Giov. Fucecchio).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI