• Allievi B GIR.di Merito
  • Valdarno
  • 0 - 0
  • Impruneta Tavarnuzze


VALDARNO FC: Pesucci, Gaschi, Semboloni, Gjata, Figueira Da Silva Bonatti, Nenciarini, Bernacchioni, Ceccarini, Sergio, Toure. A disp.: Butini, Chellini, Raspini, Bianchi, Venuti, Baroni. All.: Francesco Pampaloni.
IMPRUNETA TAV.: Zangarelli, Trentanove, Vieri, Diku, Maier, Marcucci, Masini, Faglioli, Raciti, Andrei, Consigli. A disp.: Romano, Bastianelli, Becucci, Cavedoni. All.: Stefano Stefanelli.

ARBITRO: Bruschetini di Valdarno.
NOTE: espulso Zangarelli.



La prima giornata del girone di ritorno ripropone il match contro l'Impruneta Tavarnuzze per i ragazzi figlinesi: all'andata finì con un bel 2-2 che vide entrambe le squadre provare a sferrare il colpo del K.O. senza riuscirci e ci ricordiamo di una gara vibrante nonostante il gran caldo. Quindi le premesse per assistere a una bella sfida ci sono tutte, considerando anche le ultime prestazioni della Valdarno Football Club: squadra in crescita a livello atletico e sotto il profilo del gioco espresso. Esce fuori un incontro a senso unico in cui i padroni di casa le provano tutte per assicurarsi i tre punti, ma oltre alla sfortuna, il doppio palo del nuovo entrato Baroni in pieno recupero e l'imprecisione da dischetto con due penalty sbagliati (uno per tempo), il team di mister Pampaloni ha raccolto molto meno di quello che avrebbe meritato. Ma questo è il calcio, se la palla non entra, finisce pari e patta. Forse per i locali si tratta di due punti persi, anche se a volte queste gare finisce che si perdono, quindi prendiamo questo punto ed andiamo avanti. Per quanto riguarda gli ospiti, oggi forse non era giornata: una sola palla-gol in tutta la gara, ma con una difesa ferrea e un gran carattere sono riusciti a non crollare sotto i colpi dei giallo-celesti locali; e considerato che, per più di metà secondo tempo l'Impruneta ha giocato anche in inferiorità numerica, il pareggio finale è da considerarsi un ottimo risultato. Veniamo adesso alla cronaca del match. Primi cinque minuti che vedono una fase di studio a centrocampo, ma il via al monologo del team di Figline e Incisa Valdarno lo dà Nenciarini al 6': la sua percussione con tiro finale non trova lo specchio della porta terminando appena fuori. Al 13' altra percussione questa volta dell'altra mezzala Bernacchioni che prende punizione dalla destra, Figueira crossa verso la porta e Zangarelli blocca in presa alta. Al 16' l'unico brivido della gara per Pesucci che si trova a tu per tu con il numero nove Raciti, ma neutralizza il pericolo in presa bassa anticipando la conclusione dell'attaccante ospite. Al 17' Ceccarini avanza solo di fronte al portiere, il suo tiro dal dischetto viene respinto dal portiere proprio sull'accorrente Sergio, ma in posizione di off-side e quindi nulla di fatto.
Al 19' ecco il primo rigore per la Valdarno della gara (e pure della stagione) per un fallo di mano dentro l'area di rigore di un difensore imprunetino. Calcia dal dischetto Nenciarini, il suo tiro è preciso, non fortissimo, ma Zangarelli compie il miracolo e sventa il pericolo. Al 27' tiro di Toure sul filo del fuorigioco, ma troppo sotto il portiere che neutralizza facilmente. Tra il 30' e il 31' la Valdarno FC prova ancora il forcing per andare in vantaggio, ma nonostante le grandi giocate degli attaccanti Sergio, Toure e Ceccarini, la palla proprio non entra. Al 35' calcio d'angolo per i locali, crossa Toure, ma ancora nulla di fatto. Al 37' si fa vedere l'Impruneta: cross per la punta Raciti, ma Pesucci chiude bene in presa. Inizia la ripresa e il canovaccio è sempre lo stesso: la squadra di mister Pampaloni produce un buon gioco senza riuscire a finalizzare, mentre gli ospiti si difendono con determinazione. Al 4' della ripresa ripartenza veloce dei locali, cross di Gaschi rasoterra verso Toure, ma anche questa situazione viene neutralizzata con sicurezza dal portiere rivale.
Al 10' entrata a valanga di Zangarelli su Ceccarini lanciato a rete: per il direttore di gara è un fallo che merita il secondo giallo e manda anzitempo a farsi la doccia l'estremo difensore che lascia la sua squadra in dieci. Al 16' ci prova Bernacchioni da fuori area, sembrava rete, ma la palla si perde appena sopra la traversa. Al 18' dribbling ubriacante dentro l'area di Toure che viene fermato in calcio d'angolo sul più bello. Al 29' Ceccarini pericoloso di testa, ma Maier ci mette il corpo e la palla esce in calcio d'angolo, sul susseguente tiro dalla bandierina è Raspini che tira sul portiere. Al 37' Chellini di testa spedisce appena fuori, dopodiché il direttore di gara decreta cinque minuti di recupero e la Valdarno FC ha ancora due nitide palle-goal per passare in vantaggio. Al 43' arriva il palo di Lapo Baroni: da dentro l'area di rigore, fra un nugolo di avversari davanti, il centrocampista trova la porta, ma la palla sbatte sul palo interno di destra e su quello di sinistra e rientra in campo. Allo scoccare dell'ultimo minuto di recupero, il nostro cronometro segnava il 50' preciso, ecco un altro fallo da rigore, ed un altro penalty per portare a casa l'intera posta in palio per i locali. E' Toure che si presenta sul dischetto, portiere battuto, ma la palla sbatte sotto l'incrocio dei pali e rientra in campo, dove non arriva nessun giallo-celeste a ribattere in rete. Game over. Oggi la Valdarno forse non avrebbe segnato neanche giocando per l'intera giornata, ma rimane ancora agganciata alle prime posizioni nonostante il pareggio. Stesso discorso per gli ospiti anche se il gruppo delle prime dista adesso cinque punti.
Calciatoripiù: Gaschi, Bonatti (Valdarno); Zangarelli, Vieri, Marcucci (Impruneta).


VALDARNO FC: Pesucci, Gaschi, Semboloni, Gjata, Figueira Da Silva Bonatti, Nenciarini, Bernacchioni, Ceccarini, Sergio, Toure. A disp.: Butini, Chellini, Raspini, Bianchi, Venuti, Baroni. All.: Francesco Pampaloni.<br >IMPRUNETA TAV.: Zangarelli, Trentanove, Vieri, Diku, Maier, Marcucci, Masini, Faglioli, Raciti, Andrei, Consigli. A disp.: Romano, Bastianelli, Becucci, Cavedoni. All.: Stefano Stefanelli.<br > ARBITRO: Bruschetini di Valdarno.<br >NOTE: espulso Zangarelli. La prima giornata del girone di ritorno ripropone il match contro l'Impruneta Tavarnuzze per i ragazzi figlinesi: all'andata fin&igrave; con un bel 2-2 che vide entrambe le squadre provare a sferrare il colpo del K.O. senza riuscirci e ci ricordiamo di una gara vibrante nonostante il gran caldo. Quindi le premesse per assistere a una bella sfida ci sono tutte, considerando anche le ultime prestazioni della Valdarno Football Club: squadra in crescita a livello atletico e sotto il profilo del gioco espresso. Esce fuori un incontro a senso unico in cui i padroni di casa le provano tutte per assicurarsi i tre punti, ma oltre alla sfortuna, il doppio palo del nuovo entrato Baroni in pieno recupero e l'imprecisione da dischetto con due penalty sbagliati (uno per tempo), il team di mister Pampaloni ha raccolto molto meno di quello che avrebbe meritato. Ma questo &egrave; il calcio, se la palla non entra, finisce pari e patta. Forse per i locali si tratta di due punti persi, anche se a volte queste gare finisce che si perdono, quindi prendiamo questo punto ed andiamo avanti. Per quanto riguarda gli ospiti, oggi forse non era giornata: una sola palla-gol in tutta la gara, ma con una difesa ferrea e un gran carattere sono riusciti a non crollare sotto i colpi dei giallo-celesti locali; e considerato che, per pi&ugrave; di met&agrave; secondo tempo l'Impruneta ha giocato anche in inferiorit&agrave; numerica, il pareggio finale &egrave; da considerarsi un ottimo risultato. Veniamo adesso alla cronaca del match. Primi cinque minuti che vedono una fase di studio a centrocampo, ma il via al monologo del team di Figline e Incisa Valdarno lo d&agrave; Nenciarini al 6': la sua percussione con tiro finale non trova lo specchio della porta terminando appena fuori. Al 13' altra percussione questa volta dell'altra mezzala Bernacchioni che prende punizione dalla destra, Figueira crossa verso la porta e Zangarelli blocca in presa alta. Al 16' l'unico brivido della gara per Pesucci che si trova a tu per tu con il numero nove Raciti, ma neutralizza il pericolo in presa bassa anticipando la conclusione dell'attaccante ospite. Al 17' Ceccarini avanza solo di fronte al portiere, il suo tiro dal dischetto viene respinto dal portiere proprio sull'accorrente Sergio, ma in posizione di off-side e quindi nulla di fatto.<br >Al 19' ecco il primo rigore per la Valdarno della gara (e pure della stagione) per un fallo di mano dentro l'area di rigore di un difensore imprunetino. Calcia dal dischetto Nenciarini, il suo tiro &egrave; preciso, non fortissimo, ma Zangarelli compie il miracolo e sventa il pericolo. Al 27' tiro di Toure sul filo del fuorigioco, ma troppo sotto il portiere che neutralizza facilmente. Tra il 30' e il 31' la Valdarno FC prova ancora il forcing per andare in vantaggio, ma nonostante le grandi giocate degli attaccanti Sergio, Toure e Ceccarini, la palla proprio non entra. Al 35' calcio d'angolo per i locali, crossa Toure, ma ancora nulla di fatto. Al 37' si fa vedere l'Impruneta: cross per la punta Raciti, ma Pesucci chiude bene in presa. Inizia la ripresa e il canovaccio &egrave; sempre lo stesso: la squadra di mister Pampaloni produce un buon gioco senza riuscire a finalizzare, mentre gli ospiti si difendono con determinazione. Al 4' della ripresa ripartenza veloce dei locali, cross di Gaschi rasoterra verso Toure, ma anche questa situazione viene neutralizzata con sicurezza dal portiere rivale.<br >Al 10' entrata a valanga di Zangarelli su Ceccarini lanciato a rete: per il direttore di gara &egrave; un fallo che merita il secondo giallo e manda anzitempo a farsi la doccia l'estremo difensore che lascia la sua squadra in dieci. Al 16' ci prova Bernacchioni da fuori area, sembrava rete, ma la palla si perde appena sopra la traversa. Al 18' dribbling ubriacante dentro l'area di Toure che viene fermato in calcio d'angolo sul pi&ugrave; bello. Al 29' Ceccarini pericoloso di testa, ma Maier ci mette il corpo e la palla esce in calcio d'angolo, sul susseguente tiro dalla bandierina &egrave; Raspini che tira sul portiere. Al 37' Chellini di testa spedisce appena fuori, dopodich&eacute; il direttore di gara decreta cinque minuti di recupero e la Valdarno FC ha ancora due nitide palle-goal per passare in vantaggio. Al 43' arriva il palo di Lapo Baroni: da dentro l'area di rigore, fra un nugolo di avversari davanti, il centrocampista trova la porta, ma la palla sbatte sul palo interno di destra e su quello di sinistra e rientra in campo. Allo scoccare dell'ultimo minuto di recupero, il nostro cronometro segnava il 50' preciso, ecco un altro fallo da rigore, ed un altro penalty per portare a casa l'intera posta in palio per i locali. E' Toure che si presenta sul dischetto, portiere battuto, ma la palla sbatte sotto l'incrocio dei pali e rientra in campo, dove non arriva nessun giallo-celeste a ribattere in rete. Game over. Oggi la Valdarno forse non avrebbe segnato neanche giocando per l'intera giornata, ma rimane ancora agganciata alle prime posizioni nonostante il pareggio. Stesso discorso per gli ospiti anche se il gruppo delle prime dista adesso cinque punti. <b> Calciatoripi&ugrave;: Gaschi, Bonatti (Valdarno); Zangarelli, Vieri, Marcucci (Impruneta).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI