• Allievi B GIR.di Merito
  • Sancascianese
  • 0 - 0
  • Montelupo


SANCASCIANESE: Raspollini, Mantelli, Mascheroni, Pomponi, El Bhit, Nesi, Rinaldi, Cianchi, Scotto Lavina, Esposito, Bini. A disp.: Ceccarelli, Vanni, Zoghbani, Frassineti, Valiani, Ferrara, Faggioli, Casini. All.: Stefano Baldini.
MONTELUPO: Fontani, Lombardozzi, Seghetti, Cacialli, Coli, Potogu, Caparrini, Calugi, Ciulli, Salvadori, Blini. A disp.: Sestini, Baronti, Granato, Di Palma, D'Amico. All.: Maurizio Rosini.

ARBITRO: Lipperi di Firenze.



Sancascianese e Montelupo sono due squadre imprevedibili e capaci di tutto, in particolare modo nell'ultimo periodo entrambe hanno messo a dura prova le contendenti per il successo finale, ad esempio la Lastrigiana è uscita sconfitta sia dal doppio confronto con gli amaranto che contro i gialloverdi, quindi ci si aspettava un match spettacolare e vivace, peccato che ci si sia messo il diluvio a complicare le cose. Nonostante le proibitive condizioni atmosferiche i due schieramenti hanno fatto di tutto per accaparrarsi l'intera posta in palio, anche se al triplice fischio il punteggio è sempre identico a quello di partenza. La prima parte della contesa vede gialloverdi e amaranto sviluppare ambedue ottime trame di gioco viste e considerate le condizioni del terreno, ma quando la palla arriva vicina agli ultimi metri di campo sono sempre i reparti difensivi ad avere la meglio. L'unica chance degna di nota di questa frazione è per il Montelupo con Caparrini che tenta la conclusione da distanza ravvicinata e Raspollini che chiude l'angolo di tiro per non rischiare nulla, comunque l'arbitro fa riprendere il gioco con una rimessa dal fondo. Passiamo adesso ad un secondo tempo in cui oltre alla pioggia anche la temperatura cala complicando ulteriormente la situazione, questo fattore, però, non sembra impensierire più di tanto i ventidue in campo. La Sancascianese appare un po' più propositiva e inizia a prendere la misura della porta avversaria con Scotto Lavina che per due volte viene ben contrastato dalla retroguardia amaranto. Poi capita l'occasione più clamorosa degli interi ottanta minuti: Scotto Lavina manda dentro per Esposito che ha praticamente la porta spalancata di fronte a se, però alza troppo la mira e centra la traversa. Nel finale il Montelupo si affida alla velocità di Granato che in un occasione mette sotto scacco la retroguardia avversaria, poi all'ultimo istante l'intervento di un difensore gialloverde risolve la situazione. E' un pareggio che ci sta e che alla fine premia due ottime squadre che continueranno a rendere questo campionato sempre aperto e divertente. Calciatorepiù: nel Montelupo Coli, impiegato al centro della difesa a causa di diverse assenze, si è calato nel ruolo alla perfezione dimostrandosi preciso, puntuale e soprattutto molto intelligente tatticamente.

SANCASCIANESE: Raspollini, Mantelli, Mascheroni, Pomponi, El Bhit, Nesi, Rinaldi, Cianchi, Scotto Lavina, Esposito, Bini. A disp.: Ceccarelli, Vanni, Zoghbani, Frassineti, Valiani, Ferrara, Faggioli, Casini. All.: Stefano Baldini. <br >MONTELUPO: Fontani, Lombardozzi, Seghetti, Cacialli, Coli, Potogu, Caparrini, Calugi, Ciulli, Salvadori, Blini. A disp.: Sestini, Baronti, Granato, Di Palma, D'Amico. All.: Maurizio Rosini.<br > ARBITRO: Lipperi di Firenze. Sancascianese e Montelupo sono due squadre imprevedibili e capaci di tutto, in particolare modo nell'ultimo periodo entrambe hanno messo a dura prova le contendenti per il successo finale, ad esempio la Lastrigiana &egrave; uscita sconfitta sia dal doppio confronto con gli amaranto che contro i gialloverdi, quindi ci si aspettava un match spettacolare e vivace, peccato che ci si sia messo il diluvio a complicare le cose. Nonostante le proibitive condizioni atmosferiche i due schieramenti hanno fatto di tutto per accaparrarsi l'intera posta in palio, anche se al triplice fischio il punteggio &egrave; sempre identico a quello di partenza. La prima parte della contesa vede gialloverdi e amaranto sviluppare ambedue ottime trame di gioco viste e considerate le condizioni del terreno, ma quando la palla arriva vicina agli ultimi metri di campo sono sempre i reparti difensivi ad avere la meglio. L'unica chance degna di nota di questa frazione &egrave; per il Montelupo con Caparrini che tenta la conclusione da distanza ravvicinata e Raspollini che chiude l'angolo di tiro per non rischiare nulla, comunque l'arbitro fa riprendere il gioco con una rimessa dal fondo. Passiamo adesso ad un secondo tempo in cui oltre alla pioggia anche la temperatura cala complicando ulteriormente la situazione, questo fattore, per&ograve;, non sembra impensierire pi&ugrave; di tanto i ventidue in campo. La Sancascianese appare un po' pi&ugrave; propositiva e inizia a prendere la misura della porta avversaria con Scotto Lavina che per due volte viene ben contrastato dalla retroguardia amaranto. Poi capita l'occasione pi&ugrave; clamorosa degli interi ottanta minuti: Scotto Lavina manda dentro per Esposito che ha praticamente la porta spalancata di fronte a se, per&ograve; alza troppo la mira e centra la traversa. Nel finale il Montelupo si affida alla velocit&agrave; di Granato che in un occasione mette sotto scacco la retroguardia avversaria, poi all'ultimo istante l'intervento di un difensore gialloverde risolve la situazione. E' un pareggio che ci sta e che alla fine premia due ottime squadre che continueranno a rendere questo campionato sempre aperto e divertente. <b>Calciatorepi&ugrave;</b>: nel Montelupo <b>Coli</b>, impiegato al centro della difesa a causa di diverse assenze, si &egrave; calato nel ruolo alla perfezione dimostrandosi preciso, puntuale e soprattutto molto intelligente tatticamente.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI