• Allievi B GIR.di Merito
  • Casellina
  • 2 - 4
  • Impruneta Tavarnuzze


CASELLINA: Poli, Laponti, Sapiente, Zanillo, Scidurlo, Lucchi, Fanfani, Alessandrini, Manetti, Benedetti, Mazzoli. A disp.: Ingegni, Gini, Ciatti, Provvedi. All.: Thierry De Morsier.
IMPRUNETA TAV.: Romano, Becucci, Trentanove, Andrei, Piantini, Marcucci, Masini, Fagioli, Raciti, Ribeiro, Consigli. A disp.: Zangarelli, Mayer, Cavedoni. All.: Stefano Stefanelli.

ARBITRO: Pini di Firenze.

RETI: Consigli, Mazzoli, Lucchi (rig.), Raciti, Marcucci, Masini.



In un girone di merito contraddistinto dall'ottimo livello di gioco espresso da tutte le squadre partecipanti, anche la sfida tra Casellina e Impruneta Tavarnuzze non delude le aspettative e regala agli spettatori una partita ricca di emozioni, nella quale ad avere la meglio è stata la formazione allenata da mister Stefanelli, in grado di ottenere il successo grazie alle due reti realizzate nei minuti finali da Marcucci e Masini. L'Impruneta Tavarnuzze parte forte e con determinazione si porta in avanti, pressando a tutto campo i locali. Il Casellina in questa fase soffre le avanzate avversarie e difatti subisce il vantaggio ospite firmato da Consigli che, dopo aver scambiato palla con Raciti, trova il varco vincente per battere Poli e siglare lo 0-1. Assimilata la doccia freddo dell'immediato svantaggio il Casellina riesce ad adottare le giuste contromisure ed alzando il proprio baricentro perviene al pareggio con Mazzoli, bravissimo a sfruttare una spizzata di Benedetti sul traversone di Manetti, per depositare la sfera in rete da pochi passi. Motivati dal gol appena segnato i ragazzi di mister De Morsier acquisiscono coraggio e nei minuti finali del primo tempo conquistano un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Lucchi che con freddezza batte Romano, siglando la rete del 2-1. Le due squadre vanno così a riposo su tale parziale e alla ripresa del gioco, nonostante gli sforzi profusi dai locali, l'Impruneta Tavarnuzze ristabilisce la parità grazie a Raciti che, sugli sviluppi di un traversone di Cavedoni, batte Poli con un colpo di testa angolato. Sconfortati dal gol subito i locali abbassano il proprio baricentro e al 60' subiscono il controsorpasso per mezzo di Marcucci che con maestria trasforma un calcio piazzato, marcando la rete del 2-3. Passati in vantaggio gli ospiti cominciano ad amministrare il possesso della sfera e nel finale colpiscono in contropiede con Masini, realizzando la rete del definitivo 2-4 che legittima una vittoria sofferta su un campo ostico come quello del Casellina.
Calciatoripiù
: per il Casellina è inevitabile nominare Mazzoli che, alla prima da titolare, ha realizzato un gol e conquistato un calcio di rigore. Nelle fila ospiti è doveroso fare un plauso a Cavedoni, il cui ingresso nel corso della ripresa ha conferito vivacità alla manovra offensiva dell'Impruneta Tavarnuzze.

CASELLINA: Poli, Laponti, Sapiente, Zanillo, Scidurlo, Lucchi, Fanfani, Alessandrini, Manetti, Benedetti, Mazzoli. A disp.: Ingegni, Gini, Ciatti, Provvedi. All.: Thierry De Morsier. <br >IMPRUNETA TAV.: Romano, Becucci, Trentanove, Andrei, Piantini, Marcucci, Masini, Fagioli, Raciti, Ribeiro, Consigli. A disp.: Zangarelli, Mayer, Cavedoni. All.: Stefano Stefanelli. <br > ARBITRO: Pini di Firenze. <br > RETI: Consigli, Mazzoli, Lucchi (rig.), Raciti, Marcucci, Masini. In un girone di merito contraddistinto dall'ottimo livello di gioco espresso da tutte le squadre partecipanti, anche la sfida tra Casellina e Impruneta Tavarnuzze non delude le aspettative e regala agli spettatori una partita ricca di emozioni, nella quale ad avere la meglio &egrave; stata la formazione allenata da mister Stefanelli, in grado di ottenere il successo grazie alle due reti realizzate nei minuti finali da Marcucci e Masini. L'Impruneta Tavarnuzze parte forte e con determinazione si porta in avanti, pressando a tutto campo i locali. Il Casellina in questa fase soffre le avanzate avversarie e difatti subisce il vantaggio ospite firmato da Consigli che, dopo aver scambiato palla con Raciti, trova il varco vincente per battere Poli e siglare lo 0-1. Assimilata la doccia freddo dell'immediato svantaggio il Casellina riesce ad adottare le giuste contromisure ed alzando il proprio baricentro perviene al pareggio con Mazzoli, bravissimo a sfruttare una spizzata di Benedetti sul traversone di Manetti, per depositare la sfera in rete da pochi passi. Motivati dal gol appena segnato i ragazzi di mister De Morsier acquisiscono coraggio e nei minuti finali del primo tempo conquistano un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Lucchi che con freddezza batte Romano, siglando la rete del 2-1. Le due squadre vanno cos&igrave; a riposo su tale parziale e alla ripresa del gioco, nonostante gli sforzi profusi dai locali, l'Impruneta Tavarnuzze ristabilisce la parit&agrave; grazie a Raciti che, sugli sviluppi di un traversone di Cavedoni, batte Poli con un colpo di testa angolato. Sconfortati dal gol subito i locali abbassano il proprio baricentro e al 60' subiscono il controsorpasso per mezzo di Marcucci che con maestria trasforma un calcio piazzato, marcando la rete del 2-3. Passati in vantaggio gli ospiti cominciano ad amministrare il possesso della sfera e nel finale colpiscono in contropiede con Masini, realizzando la rete del definitivo 2-4 che legittima una vittoria sofferta su un campo ostico come quello del Casellina. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Casellina &egrave; inevitabile nominare <b>Mazzoli</b> che, alla prima da titolare, ha realizzato un gol e conquistato un calcio di rigore. Nelle fila ospiti &egrave; doveroso fare un plauso a <b>Cavedoni</b>, il cui ingresso nel corso della ripresa ha conferito vivacit&agrave; alla manovra offensiva dell'Impruneta Tavarnuzze.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI