• Allievi B GIR.di Merito
  • Pontassieve
  • 1 - 2
  • Giov. Fucecchio


PONTASSIEVE: Cecchini, Bubici, Del Lungo, Menichetti, Micheloni, Manetti, Guidotti, barbieri, Brilli, Pacini. A disp.: Toci, Falaj, Quadri, Del Timone, Burimini. All.: Marco Materassi.
GIOVANI FUCECCHIO: Bigazzi, Jack, Nannetti, Bacci, Barsi, Laurenza, Campani, Petrucci, Daka, Meia, Fejzaj. A disp.: Melani, Lambertucci, Righetto, Soloperto, Duccini, Gallerini, Baronti, Chesi. All.: Antonio Maniscalco.

ARBITRO: Gregorio Giulio Tomassini della sez. Firenze.

RETI: Pacini, Daka, Fejzaj.



La capolista Giovani Fucecchio mantiene inalterato il proprio vantaggio sulle inseguitrici grazie alla vittoria sul campo del Pontassieve. Il punteggio, tuttavia, la dice lunga su quanto sia stato difficile per i ragazzi allenati da Mister Maniscalco, trovatisi ad affrontare una squadra estremamente organizzata e attenta soprattutto in fase di chiusura, decisa fino all'ultimo a non sfigurare. I primi tocchi, come ci si poteva attendere già dalla vigilia, vedono gli ospiti prendere in mano il pallino del gioco, costringendo il Pontassieve ad agire solo di rimessa, ruolo che, comunque, i biancoblu svolgono alla perfezione. La prima vera chance capita sul capocannoniere del Girone A: Fejzaj si ritrova sui piedi un pallone ghiottissimo, ma il giovane attaccante sbaglia la mira e spedisce il tap-in clamorosamente fuori. La risposta dei padroni di casa è affidata a Pacini, il cui tentativo, ad ogni modo, viene ottimamente murato in corner dai guanti di Bigazzi. La prima frazione si esaurisce qui, senza ulteriori colpi di scena, ma al riprendere delle velleità sono più d'una le sorprese ad attenderci. Gli undici, infatti, si dispongono esattamente come nel corso del primo tempo, solo che gli ospiti riescono finalmente a trovare il varco giusto: Daka riceve la sfera al limite, salta il suo marcatore e lascia partire un tiro potente e preciso che non lascia alcuno scampo all'incolpevole numero uno dei padroni di casa. Il montante subito dai padroni di casa li lascia un po' storditi, tanto che il raddoppio è immediato: sugli sviluppi di un corner Fejzaj svetta più in alto di tutti e battezza il primo palo, allungando in cima alla classifica marcatori. Il terribile uno-due rimediato dai ragazzi di Mister Materassi potrebbe essere il preludio ad una goleada, ma il Pontassieve ha un gran cuore e si riversa in avanti alla ricerca della reazione d'orgoglio. Reazione che, nel finale, porta all'assegnazione di un calcio di rigore per un fallo ai danni di Brilli (nonostante le proteste veementi da parte del Fucecchio): la battuta di Pacini è impeccabile, con palla da una parte e portiere dall'altra. I minuti finali, infine, registrano uno sterile predominio del Pontassieve, il quale non impensierisce però gli ospiti che, a loro volta, sono liberi di esultare per altri tre punti da aggiungere al loro strabiliante campionato. Il Pontassieve, invece, può e, anzi, deve essere fiero della prestazione di carattere messa in scena, capace per lunghi tratti di nascondere i tanti punti di distacco dal Fucecchio stesso. Gli ospiti, al contrario, raccolgono punti importanti per il loro prosieguo, e lo fanno senza minimamente snaturarsi, sempre fedeli al loro gioco fatto di palleggio e verticalizzazioni.

PONTASSIEVE: Cecchini, Bubici, Del Lungo, Menichetti, Micheloni, Manetti, Guidotti, barbieri, Brilli, Pacini. A disp.: Toci, Falaj, Quadri, Del Timone, Burimini. All.: Marco Materassi.<br >GIOVANI FUCECCHIO: Bigazzi, Jack, Nannetti, Bacci, Barsi, Laurenza, Campani, Petrucci, Daka, Meia, Fejzaj. A disp.: Melani, Lambertucci, Righetto, Soloperto, Duccini, Gallerini, Baronti, Chesi. All.: Antonio Maniscalco.<br > ARBITRO: Gregorio Giulio Tomassini della sez. Firenze.<br > RETI: Pacini, Daka, Fejzaj. La capolista Giovani Fucecchio mantiene inalterato il proprio vantaggio sulle inseguitrici grazie alla vittoria sul campo del Pontassieve. Il punteggio, tuttavia, la dice lunga su quanto sia stato difficile per i ragazzi allenati da Mister Maniscalco, trovatisi ad affrontare una squadra estremamente organizzata e attenta soprattutto in fase di chiusura, decisa fino all'ultimo a non sfigurare. I primi tocchi, come ci si poteva attendere gi&agrave; dalla vigilia, vedono gli ospiti prendere in mano il pallino del gioco, costringendo il Pontassieve ad agire solo di rimessa, ruolo che, comunque, i biancoblu svolgono alla perfezione. La prima vera chance capita sul capocannoniere del Girone A: Fejzaj si ritrova sui piedi un pallone ghiottissimo, ma il giovane attaccante sbaglia la mira e spedisce il tap-in clamorosamente fuori. La risposta dei padroni di casa &egrave; affidata a Pacini, il cui tentativo, ad ogni modo, viene ottimamente murato in corner dai guanti di Bigazzi. La prima frazione si esaurisce qui, senza ulteriori colpi di scena, ma al riprendere delle velleit&agrave; sono pi&ugrave; d'una le sorprese ad attenderci. Gli undici, infatti, si dispongono esattamente come nel corso del primo tempo, solo che gli ospiti riescono finalmente a trovare il varco giusto: Daka riceve la sfera al limite, salta il suo marcatore e lascia partire un tiro potente e preciso che non lascia alcuno scampo all'incolpevole numero uno dei padroni di casa. Il montante subito dai padroni di casa li lascia un po' storditi, tanto che il raddoppio &egrave; immediato: sugli sviluppi di un corner Fejzaj svetta pi&ugrave; in alto di tutti e battezza il primo palo, allungando in cima alla classifica marcatori. Il terribile uno-due rimediato dai ragazzi di Mister Materassi potrebbe essere il preludio ad una goleada, ma il Pontassieve ha un gran cuore e si riversa in avanti alla ricerca della reazione d'orgoglio. Reazione che, nel finale, porta all'assegnazione di un calcio di rigore per un fallo ai danni di Brilli (nonostante le proteste veementi da parte del Fucecchio): la battuta di Pacini &egrave; impeccabile, con palla da una parte e portiere dall'altra. I minuti finali, infine, registrano uno sterile predominio del Pontassieve, il quale non impensierisce per&ograve; gli ospiti che, a loro volta, sono liberi di esultare per altri tre punti da aggiungere al loro strabiliante campionato. Il Pontassieve, invece, pu&ograve; e, anzi, deve essere fiero della prestazione di carattere messa in scena, capace per lunghi tratti di nascondere i tanti punti di distacco dal Fucecchio stesso. Gli ospiti, al contrario, raccolgono punti importanti per il loro prosieguo, e lo fanno senza minimamente snaturarsi, sempre fedeli al loro gioco fatto di palleggio e verticalizzazioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI