• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Ponte a Greve
  • 3 - 0
  • Casellina


PONTE A GREVE: Valente (Cap.), Pieroni D., Tozzi, Loconte, Calamandrei, Parniani, Pieroni B. (63' Buchetti), Franceschi (65' Bartolini), Staccioli, Papi, Nicotra. All.: Harris William.
CASELLINA: Gazzeri, Pucci (Cap.), Redigi (62' Carlier), Quispe Canari, Cintelli (68' Gattai), Mainardi (63' Valicov), Parrini (51' Porco), Panconi, Spedicato (36' Bonciani), Tavano (36' Gianassi), Noce (60' Fantechi). All.: Piccioli Stefano.

ARBITRO: Fabbri di Firenze.

RETI: 37' Parniani, 39' Staccioli, 60' Tozzi



Derby a senso unico quello tra Ponte a Greve e Casellina. I padroni di casa controllano il campo e schiacciano gli ospiti nella loro metà campo dall'inizio alla fine , annullandone quasi del tutto la pericolosità. Gli amaranto lavorano bene sulle fasce con i fratelli Pieroni sulla destra e Nicotra sulla sinistra. Il Casellina prova invece a sfruttare il gioco di rimessa grazie alla velocità di Tavano, che mette in luce una discreta tecnica e si rivela il più insidioso dei suoi nella prima frazione di gara. Tanti gli errori da parte del Ponte a Greve in fase di finalizzazione:eclatante al 10' quello di Staccioli, che si lascia ipnotizzare da pochi passi da Gazzeri sbagliando un gol facile facile. Al 35' è Nicotra ad andare vicino alla rete, ma il suo diagonale dalla sinistra finisce di poco a lato e le due squadre si dirigono negli spogliatoi in perfetta parità. Mister Harris sprona i suoi nell'intervallo e il vantaggio arriva appena due minuti più tardi dalla ripresa del gioco con un gran destro dal limite di Parniani (37'). Al 39' i padroni di casa trovano il raddoppio con Staccioli, che si fa perdonare per l'errore del primo tempo , scuotendo la rete con una potente conclusione sul primo palo che non lascia scampo al portiere avversario. Gli ospiti provano a tirare fuori l'orgoglio, ma non riescono mai ad uscire dal pressing ed a creare situazioni di superiorità numerica, avvicinandosi davvero di rado dalle parti di Valente. Il Ponte a Greve è ordinato e preciso in fase difensiva e Papi dal centrocampo in su è davvero abile a costruire manovre d'attacco. Al 55' è Nicotra ad avere sui piedi la palla giusta per il 3-0, ma Quispe Canari intuisce e sventa il pericolo. Il gol che chiude definitivamente il match arriva cinque minuti più tardi, quando Tozzi raccoglie l'invito dalla bandierina di Papi ed anticipa il suo marcatore per spizzare il pallone di testa sul palo più lontano. I restanti dieci minuti di gioco non offrono grande spettacolo, complici la stanchezza e l'assoluto possesso di palla da parte dei locali. Meritata vittoria per il Ponte a Greve, Casellina troppo molle ed astratto. Positiva la direzione di gara.
Calciatoripiù: Papi (Ponte a Greve):
Il numero 10 amaranto sfodera oggi un'ottima prestazione, dimostrandosi un punto di riferimento per i suoi. Abile tecnicamente e dotato di un piede molto caldo; realizza l'assist per il 3-0 di Tozzi con un perfetto calcio d'angolo. Tutte le azioni offensive della sua squadra passano per i suoi piedi.

Giacomo Iacobellis PONTE A GREVE: Valente (Cap.), Pieroni D., Tozzi, Loconte, Calamandrei, Parniani, Pieroni B. (63' Buchetti), Franceschi (65' Bartolini), Staccioli, Papi, Nicotra. All.: Harris William.<br >CASELLINA: Gazzeri, Pucci (Cap.), Redigi (62' Carlier), Quispe Canari, Cintelli (68' Gattai), Mainardi (63' Valicov), Parrini (51' Porco), Panconi, Spedicato (36' Bonciani), Tavano (36' Gianassi), Noce (60' Fantechi). All.: Piccioli Stefano.<br > ARBITRO: Fabbri di Firenze.<br > RETI: 37' Parniani, 39' Staccioli, 60' Tozzi Derby a senso unico quello tra Ponte a Greve e Casellina. I padroni di casa controllano il campo e schiacciano gli ospiti nella loro met&agrave; campo dall'inizio alla fine , annullandone quasi del tutto la pericolosit&agrave;. Gli amaranto lavorano bene sulle fasce con i fratelli Pieroni sulla destra e Nicotra sulla sinistra. Il Casellina prova invece a sfruttare il gioco di rimessa grazie alla velocit&agrave; di Tavano, che mette in luce una discreta tecnica e si rivela il pi&ugrave; insidioso dei suoi nella prima frazione di gara. Tanti gli errori da parte del Ponte a Greve in fase di finalizzazione:eclatante al 10' quello di Staccioli, che si lascia ipnotizzare da pochi passi da Gazzeri sbagliando un gol facile facile. Al 35' &egrave; Nicotra ad andare vicino alla rete, ma il suo diagonale dalla sinistra finisce di poco a lato e le due squadre si dirigono negli spogliatoi in perfetta parit&agrave;. Mister Harris sprona i suoi nell'intervallo e il vantaggio arriva appena due minuti pi&ugrave; tardi dalla ripresa del gioco con un gran destro dal limite di Parniani (37'). Al 39' i padroni di casa trovano il raddoppio con Staccioli, che si fa perdonare per l'errore del primo tempo , scuotendo la rete con una potente conclusione sul primo palo che non lascia scampo al portiere avversario. Gli ospiti provano a tirare fuori l'orgoglio, ma non riescono mai ad uscire dal pressing ed a creare situazioni di superiorit&agrave; numerica, avvicinandosi davvero di rado dalle parti di Valente. Il Ponte a Greve &egrave; ordinato e preciso in fase difensiva e Papi dal centrocampo in su &egrave; davvero abile a costruire manovre d'attacco. Al 55' &egrave; Nicotra ad avere sui piedi la palla giusta per il 3-0, ma Quispe Canari intuisce e sventa il pericolo. Il gol che chiude definitivamente il match arriva cinque minuti pi&ugrave; tardi, quando Tozzi raccoglie l'invito dalla bandierina di Papi ed anticipa il suo marcatore per spizzare il pallone di testa sul palo pi&ugrave; lontano. I restanti dieci minuti di gioco non offrono grande spettacolo, complici la stanchezza e l'assoluto possesso di palla da parte dei locali. Meritata vittoria per il Ponte a Greve, Casellina troppo molle ed astratto. Positiva la direzione di gara. <b> Calciatoripi&ugrave;: Papi (Ponte a Greve):</b> Il numero 10 amaranto sfodera oggi un'ottima prestazione, dimostrandosi un punto di riferimento per i suoi. Abile tecnicamente e dotato di un piede molto caldo; realizza l'assist per il 3-0 di Tozzi con un perfetto calcio d'angolo. Tutte le azioni offensive della sua squadra passano per i suoi piedi. Giacomo Iacobellis




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI