• Terza Categoria GIR.A
  • Firenze Sud
  • 1 - 1
  • Albereta San Salvi


FIRENZE SUD: Chioccini, Lotti F., Ravenni, Lo Castro, Ceccherini, Naldoni, Gonzalo, Lotti G., De Masi, Somigli, Crinelli (55' Monti). A disp.: Barison, Elegiati, Gatteschi, Pezzati, Del Gigia, Cappuccioni. All.: Jonathan Poggiali.
ALBERETA SAN SALVI: Ceccarini, Palermo, Trapani (85' Pagani), Cordovani (46' Viciani), Baragli, Ciardini, Flavi (57' Marconi), Colombi, Prezioso, Bertelli, Bertini (53' Carnieri). A disp.: Ferri, Sandrucci, Fabbrini. All.: Cesare Barontini.

ARBITRO: Di Bona di Firenze.

RETI: 41' De Masi, 46' rig. Bertelli.



Le pagelle
Firenze Sud
Chioccini: 6
Poco impegnato, battuto su calcio di rigore, ha poche occasioni per mettersi in luce.
Lotti F.: 6,5 Un mancino che gioca come esterno basso a destra; nel primo tempo spinge molto e bene, nella ripresa invece quando entra Carnieri è più guardingo.
Ravenni: 6 Tiene la posizione, non sale mai, in fase difensiva nel complesso svolge il proprio compito. Non sempre preciso nei rilanci.
Lo Castro: 6 Sempre presente in mezzo campo, corre molto a caccia di palloni e non fa mancare il suo apporto.
Ceccherini: 6,5 Il capitano della capolista concede poco e nulla agli avanti avversari e nel primo tempo salva un gol sulla linea della propria porta, su colpo di testa di Bertelli.
Naldoni: 6,5 Il possente difensore centrale spazza via diversi pericoli, badando sempre al sodo: insieme al compagno Ceccherini vince il duello con gli attaccanti biancoverdi.
Gonzalo: 6+ Primo tempo un po' anonimo; ripresa in crescendo. Nella seconda parte di gara è un dei più attivi e sulla destra spinge in maniera caparbia, anche se non incide.
Lotti G.: 6 Forma la coppia centrale con Lo Castro e si batte alla pari contro il centrocampo avversari. Non si nota molto, ma c'è.
De Masi: 6,5 Bomber intramontabile (classe '68), ha il gol nel sangue e lo dimostra anche in questa gara; tocca un pallone in 90' e realizza un bellissimo gol per il momentaneo 1-0.
Somigli: 5,5 Sulla sinistra fatica ad entrare in partita, anche se ci prova. Ad inizio secondo tempo, di testa, sbaglia un gol clamoroso da ottima posizione.
Crinelli: 5,5 Svaria sul fronte offensivo, alle spalle di De Masi, ma viene ben controllato e non si rende mai pericoloso in zona-gol. 55' Monti: 6 Entra con grande voglia, lotta su tutti i palloni ed è l'ultimo ad arrendersi; gli ultimi due tiri insidiosi della partita sono suoi.
Albereta S.S.
Ceccarini: 6
Il bolide improvviso di De Masi avrebbe lasciato di sasso il novantanove per cento dei portieri. A parte una provvidenziale smanacciata aerea alla mezz'ora, non viene quasi mai chiamato realmente in causa dagli avanti locali.
Palermo: 6+ Aiutato dalla scarsa vena di Somigli, contiene bene il numero dieci avversario ed appoggia con continuità la manovra dei compagni.
Trapani: 6,5 Ci è piaciuto molto questo esterno basso che, dopo aver sbrogliato una situazione delicata al 16', si è sempre fatto trovare pronto e reattivo. 85' Pagani: s.v.
Cordovani: 6 Abbastanza buona l'intesa con Colombi, gioca però meglio del compagno con la maglia numero otto, fornendo un apporto di quantità. 46' Viciani: 6 Prova di quantità in mezzo al campo: prova il tiro in un paio di occasioni attorno al 60' ma fallisce la mira.
Baragli: 6 Con Ciardini forma una coppia ben assortita; leggermente meno lucido del compagno, mantiene sempre alta però la sua linea di galleggiamento e sbaglia pochi interventi.
Ciardini: 6+ Ingaggia un gran duello fisico con Monti nella ripresa; nella prima parte di gara si disimpegna sempre con attenzione e tempismo.
Flavi: 6 Terzo di centrocampo nello scacchiere disegnato da Barontini, si limita a tenere la posizione fornendo un contributo sufficiente. 57' Marconi: 6 Fornisce il suo contributo alla causa ospite.
Colombi: 5,5 Si incarica della battuta di un'infinità di calci piazzati, molti dei quali battuti senza mordente. A parte questo, da lui ci si aspettava qualcosa in più.
Prezioso: 5,5 Impalpabile. Non è colpa sua, asfissiante e perfetta la marcatura su di lui di Ceccherini.
Bertelli: 6,5 Provenienti da categorie ben superiori, fa vedere lampi di classe e grande intelligenza tattica. Realizza con freddezza un penalty rovente, entra spesso nel vivo del gioco biancoverde.
Bertini: 5,5 Parte bene, dettando i tempi alla manovra in profondità degli ospiti. Dopo alcuni buoni numeri nello stretto però cala vistosamente. 53' Carnieri: 6+ Il più attivo dei suoi nella ripresa, si impegna al massimo e prova sempre ad accendere la scintilla partendo dalla fascia esterna.
Il commento
Termina in parità l'edizione del derby Firenze Sud-Albereta San Salvi più interessante degli ultimi anni. Si gioca per la testa della classifica, il Sud per consolidarla, l'Albereta per metterla in discussione. Separate da poche centinaia di metri, entrambe adagiate sulla riva sinistra dell'Arno, le due squadre danno vita ad una gara tiratissima ma davvero avara di emozioni. Due le cartucce sparate dalle squadre nell'arco dei 90', due i gol. Un lampo dell'eterno bomber De Masi illumina il finale di primo tempo. La risposta dell'Albereta arriva cinque minuti dopo, pochi istanti prima del riposo, quando Bertelli trasforma con estrema freddezza un rigore concesso dal signor Di Bona per un fallo in area locale. I secondi 45' scorrono via velocissimi, ma il taccuino resta quasi immacolato, ad eccezione di un paio di tentativi del caparbio Monti per i padroni di casa. Un pari che accorcia ulteriormente la classifica di un girone bellissimo ed ancora aperto ad un nutrito gruppo di pretendenti alla promozione.

Tommaso Nesi e Lorenzo Martinelli FIRENZE SUD: Chioccini, Lotti F., Ravenni, Lo Castro, Ceccherini, Naldoni, Gonzalo, Lotti G., De Masi, Somigli, Crinelli (55' Monti). A disp.: Barison, Elegiati, Gatteschi, Pezzati, Del Gigia, Cappuccioni. All.: Jonathan Poggiali.<br >ALBERETA SAN SALVI: Ceccarini, Palermo, Trapani (85' Pagani), Cordovani (46' Viciani), Baragli, Ciardini, Flavi (57' Marconi), Colombi, Prezioso, Bertelli, Bertini (53' Carnieri). A disp.: Ferri, Sandrucci, Fabbrini. All.: Cesare Barontini.<br > ARBITRO: Di Bona di Firenze.<br > RETI: 41' De Masi, 46' rig. Bertelli. <b>Le pagelle<br >Firenze Sud<br >Chioccini: 6 </b>Poco impegnato, battuto su calcio di rigore, ha poche occasioni per mettersi in luce.<br ><b>Lotti F.: 6,5 </b>Un mancino che gioca come esterno basso a destra; nel primo tempo spinge molto e bene, nella ripresa invece quando entra Carnieri &egrave; pi&ugrave; guardingo.<br ><b>Ravenni: 6 </b>Tiene la posizione, non sale mai, in fase difensiva nel complesso svolge il proprio compito. Non sempre preciso nei rilanci.<br ><b>Lo Castro: 6</b> Sempre presente in mezzo campo, corre molto a caccia di palloni e non fa mancare il suo apporto. <br ><b>Ceccherini: 6,5 </b>Il capitano della capolista concede poco e nulla agli avanti avversari e nel primo tempo salva un gol sulla linea della propria porta, su colpo di testa di Bertelli.<br ><b>Naldoni: 6,5</b> Il possente difensore centrale spazza via diversi pericoli, badando sempre al sodo: insieme al compagno Ceccherini vince il duello con gli attaccanti biancoverdi. <br ><b>Gonzalo: 6+</b> Primo tempo un po' anonimo; ripresa in crescendo. Nella seconda parte di gara &egrave; un dei pi&ugrave; attivi e sulla destra spinge in maniera caparbia, anche se non incide. <br ><b>Lotti G.: 6 </b>Forma la coppia centrale con Lo Castro e si batte alla pari contro il centrocampo avversari. Non si nota molto, ma c'&egrave;.<br ><b>De Masi: 6,5</b> Bomber intramontabile (classe '68), ha il gol nel sangue e lo dimostra anche in questa gara; tocca un pallone in 90' e realizza un bellissimo gol per il momentaneo 1-0. <br ><b>Somigli: 5,5 </b>Sulla sinistra fatica ad entrare in partita, anche se ci prova. Ad inizio secondo tempo, di testa, sbaglia un gol clamoroso da ottima posizione.<br ><b>Crinelli: 5,5</b> Svaria sul fronte offensivo, alle spalle di De Masi, ma viene ben controllato e non si rende mai pericoloso in zona-gol. <b>55' Monti: 6 </b>Entra con grande voglia, lotta su tutti i palloni ed &egrave; l'ultimo ad arrendersi; gli ultimi due tiri insidiosi della partita sono suoi.<br ><b>Albereta S.S.<br >Ceccarini: 6 </b>Il bolide improvviso di De Masi avrebbe lasciato di sasso il novantanove per cento dei portieri. A parte una provvidenziale smanacciata aerea alla mezz'ora, non viene quasi mai chiamato realmente in causa dagli avanti locali.<br ><b>Palermo: 6+</b> Aiutato dalla scarsa vena di Somigli, contiene bene il numero dieci avversario ed appoggia con continuit&agrave; la manovra dei compagni.<br ><b>Trapani: 6,5</b> Ci &egrave; piaciuto molto questo esterno basso che, dopo aver sbrogliato una situazione delicata al 16', si &egrave; sempre fatto trovare pronto e reattivo. <b>85' Pagani: s.v.</b><br ><b>Cordovani: 6 </b>Abbastanza buona l'intesa con Colombi, gioca per&ograve; meglio del compagno con la maglia numero otto, fornendo un apporto di quantit&agrave;. <b>46' Viciani: 6</b> Prova di quantit&agrave; in mezzo al campo: prova il tiro in un paio di occasioni attorno al 60' ma fallisce la mira.<br ><b>Baragli: 6 </b>Con Ciardini forma una coppia ben assortita; leggermente meno lucido del compagno, mantiene sempre alta per&ograve; la sua linea di galleggiamento e sbaglia pochi interventi.<br ><b>Ciardini: 6+</b> Ingaggia un gran duello fisico con Monti nella ripresa; nella prima parte di gara si disimpegna sempre con attenzione e tempismo.<br ><b>Flavi: 6</b> Terzo di centrocampo nello scacchiere disegnato da Barontini, si limita a tenere la posizione fornendo un contributo sufficiente. <b>57' Marconi: 6</b> Fornisce il suo contributo alla causa ospite.<br ><b>Colombi: 5,5 </b>Si incarica della battuta di un'infinit&agrave; di calci piazzati, molti dei quali battuti senza mordente. A parte questo, da lui ci si aspettava qualcosa in pi&ugrave;.<br ><b>Prezioso: 5,5 </b>Impalpabile. Non &egrave; colpa sua, asfissiante e perfetta la marcatura su di lui di Ceccherini.<br ><b>Bertelli: 6,5</b> Provenienti da categorie ben superiori, fa vedere lampi di classe e grande intelligenza tattica. Realizza con freddezza un penalty rovente, entra spesso nel vivo del gioco biancoverde. <br ><b>Bertini: 5,5</b> Parte bene, dettando i tempi alla manovra in profondit&agrave; degli ospiti. Dopo alcuni buoni numeri nello stretto per&ograve; cala vistosamente.<b> 53' Carnieri: 6+</b> Il pi&ugrave; attivo dei suoi nella ripresa, si impegna al massimo e prova sempre ad accendere la scintilla partendo dalla fascia esterna.<br ><b>Il commento</b><br >Termina in parit&agrave; l'edizione del derby Firenze Sud-Albereta San Salvi pi&ugrave; interessante degli ultimi anni. Si gioca per la testa della classifica, il Sud per consolidarla, l'Albereta per metterla in discussione. Separate da poche centinaia di metri, entrambe adagiate sulla riva sinistra dell'Arno, le due squadre danno vita ad una gara tiratissima ma davvero avara di emozioni. Due le cartucce sparate dalle squadre nell'arco dei 90', due i gol. Un lampo dell'eterno bomber De Masi illumina il finale di primo tempo. La risposta dell'Albereta arriva cinque minuti dopo, pochi istanti prima del riposo, quando Bertelli trasforma con estrema freddezza un rigore concesso dal signor Di Bona per un fallo in area locale. I secondi 45' scorrono via velocissimi, ma il taccuino resta quasi immacolato, ad eccezione di un paio di tentativi del caparbio Monti per i padroni di casa. Un pari che accorcia ulteriormente la classifica di un girone bellissimo ed ancora aperto ad un nutrito gruppo di pretendenti alla promozione. Tommaso Nesi e Lorenzo Martinelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI