• Terza Categoria GIR.A
  • Futsal Fiorentina
  • 2 - 3
  • Bagno a Ripoli


FUTSAL: Pagnini, Ceni, Buffi (90' Pugliatti), Magni, Greco, Galli, Schippa, Scopetani, Favilli (48' Piazzini), Baccani (77' Conticini), Bacciottini. A disp.: Lo Castro, Arrighetti, Chilleri, Necerini. All.: Andrea Formigli.
BAGNO A RIPOLI: Lucarelli, Cecconi (70' Carapelle), Ermini, Schipani, Emiliani, Pini, Zanieri, Serni, Ferravante, Capitani, Isler (90' Frassanito). A disp.: Nuti, Carapelle, Di Bello, Frassanito, Ricci, Rossi, Zecchi. All.: Gennaro D'Andretta.

ARBITRO: Musumarra di Firenze.

RETI: 10' rig. Favilli, 30' e 87' Isler, 73' Schippa, 82' Ferravante.



Al termine di una partita davvero emozionante il Bagno a Ripoli vince in rimonta sul campo delle Cascine del Riccio, mantenendo il terzo posto in classifica e dando una grande prova di carattere, contro una Futsal che avrebbe potuto gestire meglio alcune situazioni favorevoli nel secondo tempo. Mister Formigli vuol vincere e agganciare gli avversari in classifica e schiera i suoi con il 4-3-2-1, con Schippa e Baccani alle spalle di Favilli. Mister D'Andretta risponde invece con un 4-4-2 molto offensivo, con Zanieri e Capitani sulle fasce a supporto della coppia gol Ferravante-Isler. La prima palla-gol è per il Bagno a Ripoli, con Isler che al 2' scambia con Ferravante e da ottima posizione calcia debolmente, tra le braccia di Pagnini. Al 9' su una punizione di Greco dalla destra Lucarelli esce a vuoto, poi Scopetani al momento del tiro viene chiuso in angolo da Cecconi. Sul corner dalla sinistra proprio Scopetani viene trattenuto in area da Emiliani, va giù facilmente e l'arbitro assegna il rigore, che Favilli trasforma, spiazzando Lucarelli con un tiro centrale. Il Bagno a Ripoli accusa il colpo e non riesce ad esprimersi al meglio. Isler, Zanieri e Capitani ci provano con iniziative personali, ma vengono sempre fermati dalla retroguardia viola e non riescono mai a supportare un Ferravante ottimamente marcato. La Futsal tiene bene il campo e agisce con azioni di rimessa, innescate dai lanci di Greco all'indirizzo del trio offensivo. Non succede niente fino alla mezzora, quando il Bagno a Ripoli pareggia casualmente. Angolo dalla sinistra, battuto da Isler, sul cross a girare dalla bandierina un paio di giocatori locali bucano l'intervento e la sfera così sorprende Pagnini sul primo palo. 1-1. Al 33' si rivede in avanti la Futsal: cross di Buffi dalla sinistra per l'inserimento di Scopetani che calcia al volo in scivolata, ma Lucarelli respinge, dal limite dell'area poi ci prova Favilli, che manda di poco alto con un destro potente ma impreciso. Al 41' ci prova Bacciottini, con un bel calcio di punizione, ma il missile del numero undici viola termina di un soffio a lato. Un attimo prima dell'intervallo Bacciottini di testa cerca un improbabile passaggio indietro, Ferravante si avventa sulla sfera ma al momento del tiro viene toccato da Ceni: l'arbitro però non concede la massima punizione, scaldando gli animi della squadra ospite. Ad inizio secondo tempo mister Formigli perde Favilli per un guaio muscolare, al suo posto entra Piazzini. Al 50' Baccani gioca un buon pallone proprio per Piazzini che dal limite dell'area, di controbalzo, manda di poco alto sopra la traversa. Al 60' su cross di Ceni dalla destra è perfetto lo stacco aereo di capitan Scopetani, che non inquadra però la porta. E' un buon momento per la squadra di casa che al 66' usufruisce di un calcio di rigore: Pini perde palla in area e poi è costretto al fallo da rigore su Piazzini. Questo è l'episodio che apre un incredibile finale di partita. Dagli undici metri va l'ex di turno Greco, che spiazza Lucarelli ma colpisce in pieno la traversa. Sul ribaltamento di fronte Capitani se ne va sulla sinistra, crossa al centro per Isler che manca l'aggancio, sul secondo palo sbuca Zanieri che calcia a botta sicura, ma Pagnini si supera. La partita è aperta ad ogni risultato, al 73' succede un episodio singolare: con Schipani a terra per un lieve infortunio la Futsal decide di continuare l'azione, mentre la difesa del Bagno si ferma incredibilmente; Schippa da posizione ragguardevole si inventa una conclusione mancina micidiale che supera l'incredulo Lucarelli. 2-1. Caos generale, parapiglia tra giocatori e panchine sedato a fatica dall'arbitro: il d.g. Musumarra decide di intervenire, espellendo il dirigente ospite Francini e due giocatori della panchina gialloblu. Un attimo prima di riprendere il gioco il il fischietto fiorentino espelle anche Capitani nel cerchio di centrocampo, lasciando gli ospiti in dieci uomini. L'uomo in più però non giova alla Futsal, che perde un po' le misure, mentre il Bagno a Ripoli tira fuori un grande carattere e si getta a testa bassa in avanti, in maniera un po' confusionaria (e nervosa), ma molto decisa. All'82' bella azione sulla sinistra Ermini-Zanieri, palla in verticale per Ferravante, che alla prima occasione avuta si gira al meglio e con il sinistro insacca in diagonale, con un tiro lento ma molto preciso, che supera un poco reattivo Pagnini. La squadra di mister D'Andretta continua ad attaccare, con grande convinzione, all'87' Zanieri conquista un fallo sui venti metri: il numero sette però da terra rifila un calcetto a Bacciottini e l'arbitro lo manda sotto la doccia. Ma il Bagno a Ripoli non si accorge nemmeno di essere in nove uomini, perchè Isler sistema il pallone a terra e con un destro potente e molto preciso insacca all'angolino il gol dell'incredibile 2-3. La partita finisce senza ulteriori emozioni, con i locali increduli per l'occasione gettata al vento in pochi minuti e con la grande gioia del Bagno a Ripoli che dovrà fare i conti con le decisioni del giudice sportivo ma che guadagna tre punti fondamentali, in ottica play-off.

Calciatoripiù
: per la Futsal buona prova offerta dal difensore centrale Ceni in marcatura su Ferravante. Bene anche il regista Greco (nonostante il rigore sbagliato) e l'incursore Scopetani in mezzo al campo. Per il Bagno a Ripoli ottima prova di Isler, trascinatore nella rimonta, decisivo con la sua doppietta. In evidenza anche il piccolo terzino Ermini, che specialmente nel secondo tempo attacca e difende sulla fascia sinistra. Buonissimo anche l'apporto offerto dall'infaticabile Schipani in mezzo al campo.

Tommaso Nesi FUTSAL: Pagnini, Ceni, Buffi (90' Pugliatti), Magni, Greco, Galli, Schippa, Scopetani, Favilli (48' Piazzini), Baccani (77' Conticini), Bacciottini. A disp.: Lo Castro, Arrighetti, Chilleri, Necerini. All.: Andrea Formigli. <br >BAGNO A RIPOLI: Lucarelli, Cecconi (70' Carapelle), Ermini, Schipani, Emiliani, Pini, Zanieri, Serni, Ferravante, Capitani, Isler (90' Frassanito). A disp.: Nuti, Carapelle, Di Bello, Frassanito, Ricci, Rossi, Zecchi. All.: Gennaro D'Andretta.<br > ARBITRO: Musumarra di Firenze. <br > RETI: 10' rig. Favilli, 30' e 87' Isler, 73' Schippa, 82' Ferravante. Al termine di una partita davvero emozionante il Bagno a Ripoli vince in rimonta sul campo delle Cascine del Riccio, mantenendo il terzo posto in classifica e dando una grande prova di carattere, contro una Futsal che avrebbe potuto gestire meglio alcune situazioni favorevoli nel secondo tempo. Mister Formigli vuol vincere e agganciare gli avversari in classifica e schiera i suoi con il 4-3-2-1, con Schippa e Baccani alle spalle di Favilli. Mister D'Andretta risponde invece con un 4-4-2 molto offensivo, con Zanieri e Capitani sulle fasce a supporto della coppia gol Ferravante-Isler. La prima palla-gol &egrave; per il Bagno a Ripoli, con Isler che al 2' scambia con Ferravante e da ottima posizione calcia debolmente, tra le braccia di Pagnini. Al 9' su una punizione di Greco dalla destra Lucarelli esce a vuoto, poi Scopetani al momento del tiro viene chiuso in angolo da Cecconi. Sul corner dalla sinistra proprio Scopetani viene trattenuto in area da Emiliani, va gi&ugrave; facilmente e l'arbitro assegna il rigore, che Favilli trasforma, spiazzando Lucarelli con un tiro centrale. Il Bagno a Ripoli accusa il colpo e non riesce ad esprimersi al meglio. Isler, Zanieri e Capitani ci provano con iniziative personali, ma vengono sempre fermati dalla retroguardia viola e non riescono mai a supportare un Ferravante ottimamente marcato. La Futsal tiene bene il campo e agisce con azioni di rimessa, innescate dai lanci di Greco all'indirizzo del trio offensivo. Non succede niente fino alla mezzora, quando il Bagno a Ripoli pareggia casualmente. Angolo dalla sinistra, battuto da Isler, sul cross a girare dalla bandierina un paio di giocatori locali bucano l'intervento e la sfera cos&igrave; sorprende Pagnini sul primo palo. 1-1. Al 33' si rivede in avanti la Futsal: cross di Buffi dalla sinistra per l'inserimento di Scopetani che calcia al volo in scivolata, ma Lucarelli respinge, dal limite dell'area poi ci prova Favilli, che manda di poco alto con un destro potente ma impreciso. Al 41' ci prova Bacciottini, con un bel calcio di punizione, ma il missile del numero undici viola termina di un soffio a lato. Un attimo prima dell'intervallo Bacciottini di testa cerca un improbabile passaggio indietro, Ferravante si avventa sulla sfera ma al momento del tiro viene toccato da Ceni: l'arbitro per&ograve; non concede la massima punizione, scaldando gli animi della squadra ospite. Ad inizio secondo tempo mister Formigli perde Favilli per un guaio muscolare, al suo posto entra Piazzini. Al 50' Baccani gioca un buon pallone proprio per Piazzini che dal limite dell'area, di controbalzo, manda di poco alto sopra la traversa. Al 60' su cross di Ceni dalla destra &egrave; perfetto lo stacco aereo di capitan Scopetani, che non inquadra per&ograve; la porta. E' un buon momento per la squadra di casa che al 66' usufruisce di un calcio di rigore: Pini perde palla in area e poi &egrave; costretto al fallo da rigore su Piazzini. Questo &egrave; l'episodio che apre un incredibile finale di partita. Dagli undici metri va l'ex di turno Greco, che spiazza Lucarelli ma colpisce in pieno la traversa. Sul ribaltamento di fronte Capitani se ne va sulla sinistra, crossa al centro per Isler che manca l'aggancio, sul secondo palo sbuca Zanieri che calcia a botta sicura, ma Pagnini si supera. La partita &egrave; aperta ad ogni risultato, al 73' succede un episodio singolare: con Schipani a terra per un lieve infortunio la Futsal decide di continuare l'azione, mentre la difesa del Bagno si ferma incredibilmente; Schippa da posizione ragguardevole si inventa una conclusione mancina micidiale che supera l'incredulo Lucarelli. 2-1. Caos generale, parapiglia tra giocatori e panchine sedato a fatica dall'arbitro: il d.g. Musumarra decide di intervenire, espellendo il dirigente ospite Francini e due giocatori della panchina gialloblu. Un attimo prima di riprendere il gioco il il fischietto fiorentino espelle anche Capitani nel cerchio di centrocampo, lasciando gli ospiti in dieci uomini. L'uomo in pi&ugrave; per&ograve; non giova alla Futsal, che perde un po' le misure, mentre il Bagno a Ripoli tira fuori un grande carattere e si getta a testa bassa in avanti, in maniera un po' confusionaria (e nervosa), ma molto decisa. All'82' bella azione sulla sinistra Ermini-Zanieri, palla in verticale per Ferravante, che alla prima occasione avuta si gira al meglio e con il sinistro insacca in diagonale, con un tiro lento ma molto preciso, che supera un poco reattivo Pagnini. La squadra di mister D'Andretta continua ad attaccare, con grande convinzione, all'87' Zanieri conquista un fallo sui venti metri: il numero sette per&ograve; da terra rifila un calcetto a Bacciottini e l'arbitro lo manda sotto la doccia. Ma il Bagno a Ripoli non si accorge nemmeno di essere in nove uomini, perch&egrave; Isler sistema il pallone a terra e con un destro potente e molto preciso insacca all'angolino il gol dell'incredibile 2-3. La partita finisce senza ulteriori emozioni, con i locali increduli per l'occasione gettata al vento in pochi minuti e con la grande gioia del Bagno a Ripoli che dovr&agrave; fare i conti con le decisioni del giudice sportivo ma che guadagna tre punti fondamentali, in ottica play-off.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Futsal buona prova offerta dal difensore centrale Ceni in marcatura su Ferravante. Bene anche il regista <b>Greco </b>(nonostante il rigore sbagliato) e l'incursore Scopetani in mezzo al campo. Per il Bagno a Ripoli ottima prova di <b>Isler</b>, trascinatore nella rimonta, decisivo con la sua doppietta. In evidenza anche il piccolo terzino <b>Ermini</b>, che specialmente nel secondo tempo attacca e difende sulla fascia sinistra. Buonissimo anche l'apporto offerto dall'infaticabile <b>Schipani </b>in mezzo al campo. Tommaso Nesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI