• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Casellina
  • 2 - 4
  • Vinci


CASELLINA: Gazzeri, Mainardi, Pucci, Barcucci, Noce, Quispe, Gennari, Remisi, Panconi, Bardini, Bernacchioni. A disp.: Porco, Filipponi, Loc, Tavano, Spelicato, Valicov, Bonciani. All.: Stefano Piccioli.
VINCI: Corti, Benelli, Meacci, Anuar, Lucii, Ricci, Vescovi, Rikardo, Balducci, Silvestri, Abojme. A disp.: Casini, Migliori, Poli, Antonucci. All.: Santino Specula.

RETI: Benelli, Barcucci, Vescovi (2), Rikardo, Spelicato.



Goal e spettacolo sabato pomeriggio al campo di Casellina, dove i padroni di casa ospitano gli ospiti di turno del Vinci. Entrambe le squadre sono reduci da una sconfitta per due reti a zero che entrambi vogliono riscattare. Il confronto si apre con una fase di gioco molto equilibrata, dopo di che, al 10', Benelli rompe gli indugi, portando in vantaggio i suoi con un tiro-cross deviato da un difensore avversario. Il Casellina però non ci sta, si riorganizza e tenta di reagire, pareggiando i conti con una punizione dal limite ben battuta da Barcucci. Si arriva al riposo quindi sul risultato di perfetta parità, ma nella ripresa succede di tutto. Dopo appena 10 minuti infatti il Vinci usufruisce di un calcio di rigore assegnato dal direttore di gara per un fallo di mano di Gennari: sul dischetto si presenta Vescovi che non sbaglia la palla dell'1-2. Il Casellina prova a reagire e poco dopo si ritrova anche in superiorità numerica, visto che Balducci viene allontanato anzitempo dal campo dal direttore di gara per doppia ammonizione. L'inferiorità numerica mette però le ali al Vinci che, nella situazione di difficoltà, riesce a raddoppiare i propri sforzi. Passano pochi minuti ed allora arriva a sorpresa il terzo goal ospite, ancora una volta con Vescovi, autore di una bella azione solitaria coronata dalla conclusione da fuori area che si insacca alle spalle di Gazzeri. Il goal subito taglia le gambe ai ragazzi di mister Piccioli che poco dopo sono costretti nuovamente a capitolare: la firma stavolta è quella di Rikardo, bravo ad inserirsi puntualmente su un preciso cross di Benelli. I padroni di casa reagiscono nel finale con orgoglio e, con una zampata in mischia del neo-entrato Spelicato, fissano il risultato sul definitivo 2-4.
Calciatoripiù
: Buona prova collettiva degli ospiti di mister Specula, mentre fra i padroni di casa meritano una menzione di merito Barcucci, Panconi e Bardini.

CASELLINA: Gazzeri, Mainardi, Pucci, Barcucci, Noce, Quispe, Gennari, Remisi, Panconi, Bardini, Bernacchioni. A disp.: Porco, Filipponi, Loc, Tavano, Spelicato, Valicov, Bonciani. All.: Stefano Piccioli. <br >VINCI: Corti, Benelli, Meacci, Anuar, Lucii, Ricci, Vescovi, Rikardo, Balducci, Silvestri, Abojme. A disp.: Casini, Migliori, Poli, Antonucci. All.: Santino Specula. <br > RETI: Benelli, Barcucci, Vescovi (2), Rikardo, Spelicato. Goal e spettacolo sabato pomeriggio al campo di Casellina, dove i padroni di casa ospitano gli ospiti di turno del Vinci. Entrambe le squadre sono reduci da una sconfitta per due reti a zero che entrambi vogliono riscattare. Il confronto si apre con una fase di gioco molto equilibrata, dopo di che, al 10', Benelli rompe gli indugi, portando in vantaggio i suoi con un tiro-cross deviato da un difensore avversario. Il Casellina per&ograve; non ci sta, si riorganizza e tenta di reagire, pareggiando i conti con una punizione dal limite ben battuta da Barcucci. Si arriva al riposo quindi sul risultato di perfetta parit&agrave;, ma nella ripresa succede di tutto. Dopo appena 10 minuti infatti il Vinci usufruisce di un calcio di rigore assegnato dal direttore di gara per un fallo di mano di Gennari: sul dischetto si presenta Vescovi che non sbaglia la palla dell'1-2. Il Casellina prova a reagire e poco dopo si ritrova anche in superiorit&agrave; numerica, visto che Balducci viene allontanato anzitempo dal campo dal direttore di gara per doppia ammonizione. L'inferiorit&agrave; numerica mette per&ograve; le ali al Vinci che, nella situazione di difficolt&agrave;, riesce a raddoppiare i propri sforzi. Passano pochi minuti ed allora arriva a sorpresa il terzo goal ospite, ancora una volta con Vescovi, autore di una bella azione solitaria coronata dalla conclusione da fuori area che si insacca alle spalle di Gazzeri. Il goal subito taglia le gambe ai ragazzi di mister Piccioli che poco dopo sono costretti nuovamente a capitolare: la firma stavolta &egrave; quella di Rikardo, bravo ad inserirsi puntualmente su un preciso cross di Benelli. I padroni di casa reagiscono nel finale con orgoglio e, con una zampata in mischia del neo-entrato Spelicato, fissano il risultato sul definitivo 2-4. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Buona prova collettiva degli ospiti di mister Specula, mentre fra i padroni di casa meritano una menzione di merito <b>Barcucci</b>, <b>Panconi </b>e <b>Bardini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI