• Allievi B
  • Breda Calcio
  • 3 - 6
  • Casalguidi


BREDA: Gori, Innocenti, Breschi, Romoli, Magni, Rojnita, Corsini, Bonacchi, Dhima, Chiti, Patti. A disp.: Istrati, Zadrima, Vianello. All.: Alessandro Benedetti.
CASALGUIDI: Maestripieri, Bellomo, Jubaj, Senesi, Melani, Solito, Pacini, Poggiani, Nannini, Gori, Reali. A disp.: Ghelardi, Bracali, Mori, Barberini, Monour, Vecchi, Niccoli. All.: Federico Baldi.

ARBITRO: Bevacqua di Prato.

RETI: Dhima 2, Chiti, Gori 3, autorete pro Casalguidi, Senesi Nannini.



Risultato pirotecnico tra Breda e Casalguidi con gli ospiti che hanno prevalso per sei a tre. In realtà però le squadre non sono riuscite ad esprimersi al meglio. L'avvio sembra sorridere ai padroni di casa che sbloccano il risultato con Nannini. La risposta dei canarini è immediata: al termine di una mischia in area un giocatore locale inavvertitamente spedisce la palla nella propria porta. La Breda riordina immediatamente le idee e Chiti riporta i suoi in vantaggio. Le difese non sembrano irresistibili ed infatti arrivano altri tre gol tutti a tinte gialloblù: due volte Gori e Senesi mandano le squadre negli spogliatoi sul due a quattro. L'ago della bilancia comincia a pendere dalla parte dei ragazzi di Baldi che mettono definitivamente al sicuro il risultato con Nannini e sol solito Gori. Nel finale la Breda rende meno amaro il passivo andando a bersaglio con colui che aveva aperto le danze nel primo tempo ovvero Dhima.

BREDA: Gori, Innocenti, Breschi, Romoli, Magni, Rojnita, Corsini, Bonacchi, Dhima, Chiti, Patti. A disp.: Istrati, Zadrima, Vianello. All.: Alessandro Benedetti.<br >CASALGUIDI: Maestripieri, Bellomo, Jubaj, Senesi, Melani, Solito, Pacini, Poggiani, Nannini, Gori, Reali. A disp.: Ghelardi, Bracali, Mori, Barberini, Monour, Vecchi, Niccoli. All.: Federico Baldi.<br > ARBITRO: Bevacqua di Prato.<br > RETI: Dhima 2, Chiti, Gori 3, autorete pro Casalguidi, Senesi Nannini. Risultato pirotecnico tra Breda e Casalguidi con gli ospiti che hanno prevalso per sei a tre. In realt&agrave; per&ograve; le squadre non sono riuscite ad esprimersi al meglio. L'avvio sembra sorridere ai padroni di casa che sbloccano il risultato con Nannini. La risposta dei canarini &egrave; immediata: al termine di una mischia in area un giocatore locale inavvertitamente spedisce la palla nella propria porta. La Breda riordina immediatamente le idee e Chiti riporta i suoi in vantaggio. Le difese non sembrano irresistibili ed infatti arrivano altri tre gol tutti a tinte giallobl&ugrave;: due volte Gori e Senesi mandano le squadre negli spogliatoi sul due a quattro. L'ago della bilancia comincia a pendere dalla parte dei ragazzi di Baldi che mettono definitivamente al sicuro il risultato con Nannini e sol solito Gori. Nel finale la Breda rende meno amaro il passivo andando a bersaglio con colui che aveva aperto le danze nel primo tempo ovvero Dhima.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI