• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Ponte a Greve
  • 5 - 0
  • San Donato Tavarnelle


PONTE A GREVE: Valente, Pieroni Diego, Mascalchi, Lo Conte, Calamandrei, Papi Andrea, Pieroni Brando, Franceschi, Papi Gabriele, Nicotra, Tozzi. A disp.: Martelli, Barucci, Liuti, Lo Pomo, Mauro. All.: William Harris.
S.DONATO TAV.: Milazzo, Martinucci, Brogi, Pinna, Corti, Rossi, Martelli, Cirri, Marchi, Cirillo, Guerri. A disp.: Massaini, Giachi, Andreucci, Martini. All.: Saimir Nuredini.

ARBITRO: Bausi di Firenze.

RETI: 35', 49' e 68' Papi Gabriele, 42' Nicotra, 43' Pieroni Brando.



Forse è ancora troppo presto per dire se il Ponte a Greve guidato da William Harris resterà solo una Cenerentola o sia invece destinato a diventare una bellissima principessa destinata a regnare a lungo nei palazzi dell'alta classifica. Di certo si sta confermando capolista solida, ben preparata e tecnicamente ben attrezzata. Lo dimostrano la qualità e l'autorevolezza con la quale i ragazzi in maglia blu hanno piegato senza appello un San Donato Tavarnelle che solo una settimana fa aveva fatto soffrire non poco la Lastrigiana, che da molti addetti ai lavori è considerata una delle favorite al successo finale. L'ottima disposizione in campo e la personalità con la quale i ragazzi del Ponte approcciano la partita fanno sì che la formazione di casa prenda subito il comando delle operazioni nella zona centrale del campo. L'ottimo lavoro svolto in cabina di regia da Franceschi e le grandi doti tecniche del regista arretrato Andrea Papi forniscono il carburante necessario affinché la manovra del Ponte sia bella a vedersi, lucida, incisiva e di conseguenza assai efficace. Soffrono la pressione esercitata dai padroni di casa i ragazzi di Nuredini, ma tengono bene botta in difesa anche se spesso vengono presi d'infilata sul settore di sinistra, dove si interscambiano pericolosamente in fase d'impostazione Nicotra prima e Tozzi poi. Uno dei migliori nella formazione ospite risulta essere di conseguenza il portiere Milazzo, che si fa trovare pronto sulle insidiose battute a rete di Andrea Papi, Franceschi e Gabriele Papi. Gli ospiti faticano a fare gioco ma finché la gara resta in equilibrio tutto può accadere e infatti, al minuto 29, il Ponte rischia grosso. Sugli sviluppi di un lungo rilancio in profondità, Lo Conte manca completamente l'intervento in chiusura aprendo di fatto la strada a Cirri, che si ritrova in buona posizione ma spreca tutto calciando clamorosamente alle stelle con Valente fuori dai pali. Il Ponte però mantiene sempre le redini del gioco e sblocca il risultato in chiusura di frazione. Bello il corner calciato da Brando Pieroni e puntualissimo lo stacco di testa di Gabriele Papi che anticipa i difensori e mette alle spalle di Milazzo il pallone dell'1-0. In avvio di ripresa il Ponte, sbloccatosi, cambia decisamente marcia, accelera e di fatto chiude la pratica. Al 42' una bella verticalizzazione di Gabriele Papi pesca Nicotra, che senza pensarci due volte con una stupenda battuta di contro balzo fulmina sotto la traversa un incolpevole Milazzo. Un minuto più tardi, altra bell'azione del Ponte e conclusione vincente di Brando Pieroni che fissa il punteggio sul 3-0. I ragazzi di Harris badano ora a congelare il gioco mantenendo il possesso di palla, ma quando si portano in avanti diventano micidiali: 49', Mascalchi si sgancia sulla sinistra e mette in mezzo un buon pallone sul quale il centravanti Gabriele Papi si fionda di testa sfiorandolo di quel tanto che basta a farlo rotolare in rete. Per gli ospiti nemmeno la soddisfazione della rete della bandiera, perché al 66' il neo entrato Martelli respinge col corpo la battuta a colpo sicuro di Cirri, tutto solo davanti al portiere. Non sbaglia invece al 68' Gabriele Papi che con l'ennesimo colpo di testa fissa il punteggio su un rotondo 5-0. Buone nel Ponte le prove di Andrea e Gabriele Papi, Brando Pieroni, Franceschi e Nicotra. Nel San Donato da rimarcare, oltre a quelle dei già menzionati Cirri e Milazzo, l'ottima prova dell'altro attaccante Cirillo, giocatore dotato di buoni fondamentali ed ottime doti in fase di palleggio.

Nico Morali PONTE A GREVE: Valente, Pieroni Diego, Mascalchi, Lo Conte, Calamandrei, Papi Andrea, Pieroni Brando, Franceschi, Papi Gabriele, Nicotra, Tozzi. A disp.: Martelli, Barucci, Liuti, Lo Pomo, Mauro. All.: William Harris.<br >S.DONATO TAV.: Milazzo, Martinucci, Brogi, Pinna, Corti, Rossi, Martelli, Cirri, Marchi, Cirillo, Guerri. A disp.: Massaini, Giachi, Andreucci, Martini. All.: Saimir Nuredini.<br > ARBITRO: Bausi di Firenze.<br > RETI: 35', 49' e 68' Papi Gabriele, 42' Nicotra, 43' Pieroni Brando. Forse &egrave; ancora troppo presto per dire se il Ponte a Greve guidato da William Harris rester&agrave; solo una Cenerentola o sia invece destinato a diventare una bellissima principessa destinata a regnare a lungo nei palazzi dell'alta classifica. Di certo si sta confermando capolista solida, ben preparata e tecnicamente ben attrezzata. Lo dimostrano la qualit&agrave; e l'autorevolezza con la quale i ragazzi in maglia blu hanno piegato senza appello un San Donato Tavarnelle che solo una settimana fa aveva fatto soffrire non poco la Lastrigiana, che da molti addetti ai lavori &egrave; considerata una delle favorite al successo finale. L'ottima disposizione in campo e la personalit&agrave; con la quale i ragazzi del Ponte approcciano la partita fanno s&igrave; che la formazione di casa prenda subito il comando delle operazioni nella zona centrale del campo. L'ottimo lavoro svolto in cabina di regia da Franceschi e le grandi doti tecniche del regista arretrato Andrea Papi forniscono il carburante necessario affinch&eacute; la manovra del Ponte sia bella a vedersi, lucida, incisiva e di conseguenza assai efficace. Soffrono la pressione esercitata dai padroni di casa i ragazzi di Nuredini, ma tengono bene botta in difesa anche se spesso vengono presi d'infilata sul settore di sinistra, dove si interscambiano pericolosamente in fase d'impostazione Nicotra prima e Tozzi poi. Uno dei migliori nella formazione ospite risulta essere di conseguenza il portiere Milazzo, che si fa trovare pronto sulle insidiose battute a rete di Andrea Papi, Franceschi e Gabriele Papi. Gli ospiti faticano a fare gioco ma finch&eacute; la gara resta in equilibrio tutto pu&ograve; accadere e infatti, al minuto 29, il Ponte rischia grosso. Sugli sviluppi di un lungo rilancio in profondit&agrave;, Lo Conte manca completamente l'intervento in chiusura aprendo di fatto la strada a Cirri, che si ritrova in buona posizione ma spreca tutto calciando clamorosamente alle stelle con Valente fuori dai pali. Il Ponte per&ograve; mantiene sempre le redini del gioco e sblocca il risultato in chiusura di frazione. Bello il corner calciato da Brando Pieroni e puntualissimo lo stacco di testa di Gabriele Papi che anticipa i difensori e mette alle spalle di Milazzo il pallone dell'1-0. In avvio di ripresa il Ponte, sbloccatosi, cambia decisamente marcia, accelera e di fatto chiude la pratica. Al 42' una bella verticalizzazione di Gabriele Papi pesca Nicotra, che senza pensarci due volte con una stupenda battuta di contro balzo fulmina sotto la traversa un incolpevole Milazzo. Un minuto pi&ugrave; tardi, altra bell'azione del Ponte e conclusione vincente di Brando Pieroni che fissa il punteggio sul 3-0. I ragazzi di Harris badano ora a congelare il gioco mantenendo il possesso di palla, ma quando si portano in avanti diventano micidiali: 49', Mascalchi si sgancia sulla sinistra e mette in mezzo un buon pallone sul quale il centravanti Gabriele Papi si fionda di testa sfiorandolo di quel tanto che basta a farlo rotolare in rete. Per gli ospiti nemmeno la soddisfazione della rete della bandiera, perch&eacute; al 66' il neo entrato Martelli respinge col corpo la battuta a colpo sicuro di Cirri, tutto solo davanti al portiere. Non sbaglia invece al 68' Gabriele Papi che con l'ennesimo colpo di testa fissa il punteggio su un rotondo 5-0. Buone nel Ponte le prove di<b> Andrea</b> e <b>Gabriele Papi, Brando Pieroni, Franceschi </b>e Nicotra. Nel San Donato da rimarcare, oltre a quelle dei gi&agrave; menzionati <b>Cirri</b> e <b>Milazzo,</b> l'ottima prova dell'altro attaccante Cirillo, giocatore dotato di buoni fondamentali ed ottime doti in fase di palleggio. Nico Morali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI