- Giovanissimi Provinciali GIR.A
-
Vinci
-
0 - 0
-
San Giusto
VINCI: Corti, Benelli, Abojme, Anuar, Lucii, Ricci, Silvestri, Rikardo, Vescovi, Casini, Poli. A disp.: Gallori, Migliori, Antonucci, Meacci. All.: Santino Specula.
SAN GIUSTO: Lotti, Scarlini, Belli, Garbin, Palloni, Titire, Fiorenza, Gatta, Panigada, Di Ruberto, Moschi. A disp.: Baccarelli, Passeri, Osticioli, Bettini, Zocchi. All.: Enzo Di Ruberto.
ARBITRO: Giovanni Spirito di Empoli
Partita non spettacolare ma intensa tra Vinci e San Giusto L.B. nella terza giornata del campionato Giovanissimi. Le squadre di Specula e Di Ruberto si dividono la posta in palio al termine di settanta minuti tiratissimi: se ai punti forse sarebbero stati gli ospiti ad avere il successo, bisogna rilevare come i padroni di casa abbiano nel complesso meritato il pareggio, in virtù di un secondo tempo molto positivo, soprattutto quando sono rimasti in dieci uomini. Ma andiamo con ordine. Nella prima frazione di gioco la gara è molto combattuta a centrocampo: si intuisce subito che sarà una sfida maschia, anche se non cattiva e sostanzialmente corretta. Le due difese sono accorte e non si concedono la minima distrazione, con i rispettivi reparti offensivi che faticano a ricevere palloni giocabili negli ultimi venti metri di campo. Nel primo tempo sono comunque gli ospiti ad andare più volte al tiro: il primo tentativo è di Moschi, poi ci prova con un tiro da lontano anche Titire ma il portiere locale Corti fa buona guardia senza troppe difficoltà. Dopo un tentativo di Panigada, i locali vanno pericolosamente alla conclusione da fuori area con Vescovi che manda la sfera a sfiorare il palo della porta difesa da Lotti. Prima dell'intervallo ancora un'occasione per parte: i locali si affacciano in avanti con con Silvestri che solo davanti alla porta manca l'appuntamento col gol, poi l'ultima opportunità del primo tempo è per Di Roberto che su calcio di punizione impegna Corti. Le due squadre vanno al riposo per l'intervallo sul risultato di zero a zero. Nel secondo tempo il Vinci cresce sul piano del gioco e prova ad alzare il baricentro, ma si trova davanti una retroguardia come al solito (zero reti subite finora in campionato) praticamente impermeabile. Al 10' della ripresa il Vinci rimane in dieci, per l'espulsione comminata dal direttore di gara ad Anuar. I ragazzi di mister Specula non si scoraggiano, anzi si difendono molto bene e provano a partire in contropiede. Proprio con le loro azioni di rimessa i ragazzi di casa in un paio di occasioni si affacciano minacciosamente in avanti ma manca sempre l'ultimo passaggio per presentarsi davanti a Lotti. Sul fronte opposto da registrare un'occasione per Di Roberto, ma Corti sventa con una bellissima parata, e un tiro da lontano di Titire che Corti è bravo a neutralizzare. Buona la prova del Vinci, che nonostante l'inferiorità numerica, raccoglie un punto prestigioso contro la capolista. Malgrado l'interruzione della striscia di vittorie, una gara convincente anche per il San Giusto: la squadra di Di Ruberto deve fare i conti con assenze pesanti: a partire dal portiere Brunetti (che ancora deve cominciare la stagione e che tutta la squadra scandiccese attende per il rientro in campo), senza dimenticare anche le defezioni di Borghi ed Ariani, ancora infortunati. Qualche occasione e un ottimo primo tempo non sono bastate ai ragazzi di Di Ruberto che potranno comunque cercare i tre punti nella prossima gara interna.
Calciatoripiù: nel Vinci molto positiva di tutto l'organico di mister Specula, del difensore Ricci, del centrocampista Anuar (nonostante l'espulsione e l'attaccante Vescovi. Gara sufficiente per il San Giusto.
VINCI: Corti, Benelli, Abojme, Anuar, Lucii, Ricci, Silvestri, Rikardo, Vescovi, Casini, Poli. A disp.: Gallori, Migliori, Antonucci, Meacci. All.: Santino Specula.<br >SAN GIUSTO: Lotti, Scarlini, Belli, Garbin, Palloni, Titire, Fiorenza, Gatta, Panigada, Di Ruberto, Moschi. A disp.: Baccarelli, Passeri, Osticioli, Bettini, Zocchi. All.: Enzo Di Ruberto.<br >
ARBITRO: Giovanni Spirito di Empoli
Partita non spettacolare ma intensa tra Vinci e San Giusto L.B. nella terza giornata del campionato Giovanissimi. Le squadre di Specula e Di Ruberto si dividono la posta in palio al termine di settanta minuti tiratissimi: se ai punti forse sarebbero stati gli ospiti ad avere il successo, bisogna rilevare come i padroni di casa abbiano nel complesso meritato il pareggio, in virtù di un secondo tempo molto positivo, soprattutto quando sono rimasti in dieci uomini. Ma andiamo con ordine. Nella prima frazione di gioco la gara è molto combattuta a centrocampo: si intuisce subito che sarà una sfida maschia, anche se non cattiva e sostanzialmente corretta. Le due difese sono accorte e non si concedono la minima distrazione, con i rispettivi reparti offensivi che faticano a ricevere palloni giocabili negli ultimi venti metri di campo. Nel primo tempo sono comunque gli ospiti ad andare più volte al tiro: il primo tentativo è di Moschi, poi ci prova con un tiro da lontano anche Titire ma il portiere locale Corti fa buona guardia senza troppe difficoltà. Dopo un tentativo di Panigada, i locali vanno pericolosamente alla conclusione da fuori area con Vescovi che manda la sfera a sfiorare il palo della porta difesa da Lotti. Prima dell'intervallo ancora un'occasione per parte: i locali si affacciano in avanti con con Silvestri che solo davanti alla porta manca l'appuntamento col gol, poi l'ultima opportunità del primo tempo è per Di Roberto che su calcio di punizione impegna Corti. Le due squadre vanno al riposo per l'intervallo sul risultato di zero a zero. Nel secondo tempo il Vinci cresce sul piano del gioco e prova ad alzare il baricentro, ma si trova davanti una retroguardia come al solito (zero reti subite finora in campionato) praticamente impermeabile. Al 10' della ripresa il Vinci rimane in dieci, per l'espulsione comminata dal direttore di gara ad Anuar. I ragazzi di mister Specula non si scoraggiano, anzi si difendono molto bene e provano a partire in contropiede. Proprio con le loro azioni di rimessa i ragazzi di casa in un paio di occasioni si affacciano minacciosamente in avanti ma manca sempre l'ultimo passaggio per presentarsi davanti a Lotti. Sul fronte opposto da registrare un'occasione per Di Roberto, ma Corti sventa con una bellissima parata, e un tiro da lontano di Titire che Corti è bravo a neutralizzare. Buona la prova del Vinci, che nonostante l'inferiorità numerica, raccoglie un punto prestigioso contro la capolista. Malgrado l'interruzione della striscia di vittorie, una gara convincente anche per il San Giusto: la squadra di Di Ruberto deve fare i conti con assenze pesanti: a partire dal portiere Brunetti (che ancora deve cominciare la stagione e che tutta la squadra scandiccese attende per il rientro in campo), senza dimenticare anche le defezioni di Borghi ed Ariani, ancora infortunati. Qualche occasione e un ottimo primo tempo non sono bastate ai ragazzi di Di Ruberto che potranno comunque cercare i tre punti nella prossima gara interna. <b>
Calciatoripiù</b>: nel Vinci molto positiva di tutto l'organico di mister Specula, del difensore <b>Ricci</b>, del centrocampista <b>Anuar </b>(nonostante l'espulsione e l'attaccante <b>Vescovi</b>. Gara sufficiente per il San Giusto.