• Esordienti B GIR.H
  • Cattolica Virtus
  • 12 - 0
  • San Giusto Le Bagnese


CATTOLICA VIRTUS: Buzzi, Del Bubba, Ciabattini, Corigliano, Masseti, Alfani, Manuali, Bargellini, Lapucci, Acciai, Tung, Riccucci, Norcini, Marotta, Agostini, Fratini, Sarti, Casini. All.: Ravenni.
SAN GIUSTO L.B.: Crescioli, Pearson, Frizzi, Canigiani, Megna, Ravanelli, Conti, Fabbri, Benedetti, Mangione Conte. All.: Bartolozzi.

RETI: 12', 44', e 49' Lapucci, 18' Tung, 23' Casini, 27' autogol, 34' Acciai, 38' Bargellini, 51' Agostini, 54' Del Bubba, 56'e 58' Corigliano
NOTE: parziali: 2-0, 4-0, 6-0.



Partita davvero brillante dei ragazzi allenati da mister Ravenni che in maniera estremamente convincente sconfiggono il San Giusto producendo gioco e realizzando tanti gol. La compagine di Giovanni Bartolozzi cerca come può di contrastare le notevoli qualità tecniche degli avversari ma dopo una tenace resistenza dei primi minuti non riesce a evitare la sconfitta. I giallorossi partono subito all'attacco con Lapucci che al 6' supera un avversario leggermente decentrato sulla destra e serve centralmente Corigliano, il quale dalla lunga distanza carica un vigoroso tiro che però per sua sfortuna si stampa sulla traversa. Due minuti più tardi Agostini si invola sulla corsia destra e passa a centro area all'indirizzo di Alfani che scocca una decisa conclusione. Il pallone si infrange sul palo sinistro. Al 12' arriva il vantaggio della San Michele: splendida azione sulla destra di Alfani che serve al centro Corigliano, il quale sebbene venga contrastato da un avversario, riesce a far arrivare la sfera a Lapucci che da posizione favorevole non si lascia certo pregare e insacca implacabilmente in rete. Un minuto dopo Lapucci elude un difensore, si decentra sulla destra e crossa in area per Tung che colpisce di testa ma trova l'ottima risposta di Crescioli. Tuffo plastico all'incrocio dei pali sinistro. Al 16' insidiosissimo tiro da fuori area di Manuali che sfiora la traversa grazie alla decisiva deviazione di Crescioli che si ripete subito dopo sulla conclusione direttamente da calcio d'angolo di Agostini. Un minuto più tardi azione degli ospiti che vanno vicini al pareggio con un'ottima proposizione di Fabbri il quale entra in area dalla destra e sfodera un deciso diagonale rasoterra che esce di pochissimo. Al 18' la San Michele però raddoppia: Corigliano si avvicina all'area avversaria, supera un difensore e calcia in porta con potenza trovando la pregevole respinta di Crescioli. Sulla respinta si avventa come un falco Tung che sotto misura deposita in rete. Trascorsi tre minuti dall'inizio del secondo tempo Casini mostra al pubblico una stupenda azione personale: parte dalla tre quarti di campo decentrato sulla destra, scarta due avversari, converge e coglie l'angolo sinistro con un tiro secco e deciso siglando il tre a zero. Quattro minuti dopo il San Giusto subisce la quarta segnatura in virtù di uno sfortunatissimo autogol di un proprio difensore e al 34' è la volta del quinto centro della San Michele con Casini che dalla sinistra passa centralmente ad Acciai il quale da interno area senza alcuna difficoltà mette in rete. Passano due giri d'orologio e Bargellini sfiora il gol con un temibile tiro dalla lunga distanza che per sua sfortuna colpisce in pieno la traversa ma al 38' il numero otto giallorosso può gioire perché, ricevuto un passaggio da Masseti, si rende protagonista di una splendida azione personale che lo porta alla realizzazione della sesta segnatura per la sua compagine. Passano i primi quattro minuti del terzo tempo e la Cattolica Virtus sigla il settimo gol: Tung supera un difensore sulla sinistra, converge e scocca il tiro che viene respinto in volo da Crescioli, inerme però sulla ribattuta di Lapucci. Al 45' il portiere del San giusto si supera deviando una cannonata di Alfani dalla lunga distanza e due minuti dopo gli ospiti vanno vicini al gol con Ravanelli che da metà campo su calcio piazzato effettua un traversone all'interno dell'area avversaria all'indirizzo di Megna il quale di testa sfiora la traversa. La San Michele però non si ferma e continua a segnare e lo fa con una rete capolavoro di Lapucci il quale al 49' dal limite dell'area si alza il pallone nonostante il disturbo di un avversario e sfodera un micidiale colpo in mezza rovesciata che non lascia scampo al portiere. Un minuto più tardi il San Giusto si riaffaccia nell'area avversaria con Conti che, decentrato sulla destra, calcia in porta e costringe il portiere giallorosso ad un impegnativo intervento. Dal 51' in poi ben altri quattro gol dei padroni di casa: il primo grazie ad una minacciosa conclusione di Agostini che viene deviata da un difensore e finisce in rete, il secondo due minuti dopo con Del Bubba che realizza il tap-in vincente dopo un cross dalla destra di Acciai, il terzo al 56' in virtù di una vera e propria cannonata di Corigliano dalla lunga distanza che perfora la porta avversaria e l'ultimo ancora con Corigliano che dopo un ottima azione personale di Masseti segna da media distanza. La partita termina qui e i ragazzi Della San Michele possono festeggiare la scoppiettante vittoria, per il San Giusto ci sarà tutto il tempo per rifarsi.
Calciatoripiù
: Lapucci, Corigliano, Tung, Casini, Acciai, Bargellini, Del Bubba, Agostini (Cattolica), Crescioli, Fabbri, Megna (San Giusto).

Christian Gallo CATTOLICA VIRTUS: Buzzi, Del Bubba, Ciabattini, Corigliano, Masseti, Alfani, Manuali, Bargellini, Lapucci, Acciai, Tung, Riccucci, Norcini, Marotta, Agostini, Fratini, Sarti, Casini. All.: Ravenni.<br >SAN GIUSTO L.B.: Crescioli, Pearson, Frizzi, Canigiani, Megna, Ravanelli, Conti, Fabbri, Benedetti, Mangione Conte. All.: Bartolozzi.<br > RETI: 12', 44', e 49' Lapucci, 18' Tung, 23' Casini, 27' autogol, 34' Acciai, 38' Bargellini, 51' Agostini, 54' Del Bubba, 56'e 58' Corigliano <br >NOTE: parziali: 2-0, 4-0, 6-0. Partita davvero brillante dei ragazzi allenati da mister Ravenni che in maniera estremamente convincente sconfiggono il San Giusto producendo gioco e realizzando tanti gol. La compagine di Giovanni Bartolozzi cerca come pu&ograve; di contrastare le notevoli qualit&agrave; tecniche degli avversari ma dopo una tenace resistenza dei primi minuti non riesce a evitare la sconfitta. I giallorossi partono subito all'attacco con Lapucci che al 6' supera un avversario leggermente decentrato sulla destra e serve centralmente Corigliano, il quale dalla lunga distanza carica un vigoroso tiro che per&ograve; per sua sfortuna si stampa sulla traversa. Due minuti pi&ugrave; tardi Agostini si invola sulla corsia destra e passa a centro area all'indirizzo di Alfani che scocca una decisa conclusione. Il pallone si infrange sul palo sinistro. Al 12' arriva il vantaggio della San Michele: splendida azione sulla destra di Alfani che serve al centro Corigliano, il quale sebbene venga contrastato da un avversario, riesce a far arrivare la sfera a Lapucci che da posizione favorevole non si lascia certo pregare e insacca implacabilmente in rete. Un minuto dopo Lapucci elude un difensore, si decentra sulla destra e crossa in area per Tung che colpisce di testa ma trova l'ottima risposta di Crescioli. Tuffo plastico all'incrocio dei pali sinistro. Al 16' insidiosissimo tiro da fuori area di Manuali che sfiora la traversa grazie alla decisiva deviazione di Crescioli che si ripete subito dopo sulla conclusione direttamente da calcio d'angolo di Agostini. Un minuto pi&ugrave; tardi azione degli ospiti che vanno vicini al pareggio con un'ottima proposizione di Fabbri il quale entra in area dalla destra e sfodera un deciso diagonale rasoterra che esce di pochissimo. Al 18' la San Michele per&ograve; raddoppia: Corigliano si avvicina all'area avversaria, supera un difensore e calcia in porta con potenza trovando la pregevole respinta di Crescioli. Sulla respinta si avventa come un falco Tung che sotto misura deposita in rete. Trascorsi tre minuti dall'inizio del secondo tempo Casini mostra al pubblico una stupenda azione personale: parte dalla tre quarti di campo decentrato sulla destra, scarta due avversari, converge e coglie l'angolo sinistro con un tiro secco e deciso siglando il tre a zero. Quattro minuti dopo il San Giusto subisce la quarta segnatura in virt&ugrave; di uno sfortunatissimo autogol di un proprio difensore e al 34' &egrave; la volta del quinto centro della San Michele con Casini che dalla sinistra passa centralmente ad Acciai il quale da interno area senza alcuna difficolt&agrave; mette in rete. Passano due giri d'orologio e Bargellini sfiora il gol con un temibile tiro dalla lunga distanza che per sua sfortuna colpisce in pieno la traversa ma al 38' il numero otto giallorosso pu&ograve; gioire perch&eacute;, ricevuto un passaggio da Masseti, si rende protagonista di una splendida azione personale che lo porta alla realizzazione della sesta segnatura per la sua compagine. Passano i primi quattro minuti del terzo tempo e la Cattolica Virtus sigla il settimo gol: Tung supera un difensore sulla sinistra, converge e scocca il tiro che viene respinto in volo da Crescioli, inerme per&ograve; sulla ribattuta di Lapucci. Al 45' il portiere del San giusto si supera deviando una cannonata di Alfani dalla lunga distanza e due minuti dopo gli ospiti vanno vicini al gol con Ravanelli che da met&agrave; campo su calcio piazzato effettua un traversone all'interno dell'area avversaria all'indirizzo di Megna il quale di testa sfiora la traversa. La San Michele per&ograve; non si ferma e continua a segnare e lo fa con una rete capolavoro di Lapucci il quale al 49' dal limite dell'area si alza il pallone nonostante il disturbo di un avversario e sfodera un micidiale colpo in mezza rovesciata che non lascia scampo al portiere. Un minuto pi&ugrave; tardi il San Giusto si riaffaccia nell'area avversaria con Conti che, decentrato sulla destra, calcia in porta e costringe il portiere giallorosso ad un impegnativo intervento. Dal 51' in poi ben altri quattro gol dei padroni di casa: il primo grazie ad una minacciosa conclusione di Agostini che viene deviata da un difensore e finisce in rete, il secondo due minuti dopo con Del Bubba che realizza il tap-in vincente dopo un cross dalla destra di Acciai, il terzo al 56' in virt&ugrave; di una vera e propria cannonata di Corigliano dalla lunga distanza che perfora la porta avversaria e l'ultimo ancora con Corigliano che dopo un ottima azione personale di Masseti segna da media distanza. La partita termina qui e i ragazzi Della San Michele possono festeggiare la scoppiettante vittoria, per il San Giusto ci sar&agrave; tutto il tempo per rifarsi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Lapucci, Corigliano, Tung, Casini, Acciai, Bargellini, Del Bubba, Agostini </b>(Cattolica), <b>Crescioli, Fabbri, Megna </b>(San Giusto). Christian Gallo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI