• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Sales
  • 0 - 0
  • Grevigiana


SALES: Di Tora, Salicetti, Mercurio, Schirano, Mazzetti, Briccolani, Lionetti, Olivieri, Brembilla (60' Falai) Soricetti (37' Noferi), Churata (55' Boncinelli). A disp. : Gambineri. All.: Marzi.
GREVIGIANA: Diciotti, Grigioni,B. Berisha, Massetani, A. Berisha, Gigliotti, Stiavelli, Aterini (37' Soldani) Sinay, Sekkou, Anichini. A disp.: Olmastroni, Rivola. All.: Tepsich.

ARBITRO: Geri di Firenze



Finisce a reti bianche una partita molto tattica dove solo un episodio poteva sbloccare il risultato di parita' che al termine dei 70 minuti sembra essere oggettivamente il piu' giusto. Partita spezzettata e spigolosa, giocata prevalentemente a centrocampo, nella quale le difese riescono ad arginare gli attacchi avversari in maniera adeguata e le due squadre nel complesso sembrano equivalersi ed accontentarsi del punto. Le occasioni da rete latitano e nascono principalmente da fattori casuali. Nella prima frazione di gioco l'occasione capita ai ragazzi di mister Marzi. Al 28' c'è un calcio d'angolo, la difesa ospite tarda a liberarsi del pallone, e ne scaturisce un'azione della Sales in perfetto stile rugby stico; traversone dalla destra, Churata anticipa tutti colpendo la sfera di testa che si infrange sfortunatamente sul legno alla destra dell'estremo difensore Diciotti, che in tal caso ringrazia la dea bendata. Il primo tempo e' tutto qui con poche idee e troppi falli sul rettangolo di gioco. Giusto lo 0-0. La ripresa e' decisamente piu' vivace, grazie soprattutto alla Grevigiana che cerca con piu' convinzione di portare a casa tutta la posta in palio. La Sales dal canto suo cerca di ribattere colpo su colpo alle accelerazioni ospiti, ma nella fase centrale soffre terribilmente le giocate di Sekkou che prende in mano la squadra e cerca di portarla alla vittoria con giocate sopraffine. Al 10' ci prova Stiavelli col sinistro, parabola insidiosa, ma Di Tora c'e. Ancora ospiti in fase offensiva, e' il momento migliore per la formazione grevigiana. L'occasionissima al 23' capita proprio sui piedi di Sekkou, ma la difesa locale, ottima nel complesso, si lascia sfuggire la punta che si ritrova dopo un ottima incursione davanti a Di Tora ma calcia incredibilmente alto. I padroni di casa tirano un sospiro di sollievo. Il risultato rimane inchiodato sullo 0-0. Marzi tenta con qualche cambio di scuotere la propria squadra che ormai sembra incapace di far male all'avversario in fase offensiva. Al 27' c'è un altro brivido per la Sales: Anichini sulla sinistra sfugge alla marcatura del suo avversario,carica il sinistro,palla fuori di un soffio. Ma il calcio si sa e' imprevedibile. L'arbitro indica i minuti di recupero. Calcio d'angolo per la formazione gialloblu', per l'occasione in maglia blu scura. Traiettoria insidiosa, tocca di testa di Schirano da favorevole posizione, palla a lato con sussulto del pubblico presente di marca salesiana che per un attimo ha pensato al colpaccio. Forse sarebbe stato troppo. La signorina Geri, sempre brava a tenere la partita in pugno anche in momenti convulsi e frenetici del match col triplice fischio di chiusura manda le squadre negli spogliatoi. Un pareggio tutto sommato giusto dove ha prevalso forse piu' la paura di perdere che non la voglia di vincere. CALCIATORIPIU': Per la Sales su tutti Mazzetti, vero leader difensivo della squadra locale. Sempre preciso e risolutivo negli interventi difensivi. Per gli ospiti Sekkou, giocatore da seguire che ha nel dna giocate non banali, peccato per il gol sbagliato che poteva dare alla sua squadra i 3 punti.

Niccolò Marchetto SALES: Di Tora, Salicetti, Mercurio, Schirano, Mazzetti, Briccolani, Lionetti, Olivieri, Brembilla (60' Falai) Soricetti (37' Noferi), Churata (55' Boncinelli). A disp. : Gambineri. All.: Marzi.<br >GREVIGIANA: Diciotti, Grigioni,B. Berisha, Massetani, A. Berisha, Gigliotti, Stiavelli, Aterini (37' Soldani) Sinay, Sekkou, Anichini. A disp.: Olmastroni, Rivola. All.: Tepsich.<br > ARBITRO: Geri di Firenze Finisce a reti bianche una partita molto tattica dove solo un episodio poteva sbloccare il risultato di parita' che al termine dei 70 minuti sembra essere oggettivamente il piu' giusto. Partita spezzettata e spigolosa, giocata prevalentemente a centrocampo, nella quale le difese riescono ad arginare gli attacchi avversari in maniera adeguata e le due squadre nel complesso sembrano equivalersi ed accontentarsi del punto. Le occasioni da rete latitano e nascono principalmente da fattori casuali. Nella prima frazione di gioco l'occasione capita ai ragazzi di mister Marzi. Al 28' c'&egrave; un calcio d'angolo, la difesa ospite tarda a liberarsi del pallone, e ne scaturisce un'azione della Sales in perfetto stile rugby stico; traversone dalla destra, Churata anticipa tutti colpendo la sfera di testa che si infrange sfortunatamente sul legno alla destra dell'estremo difensore Diciotti, che in tal caso ringrazia la dea bendata. Il primo tempo e' tutto qui con poche idee e troppi falli sul rettangolo di gioco. Giusto lo 0-0. La ripresa e' decisamente piu' vivace, grazie soprattutto alla Grevigiana che cerca con piu' convinzione di portare a casa tutta la posta in palio. La Sales dal canto suo cerca di ribattere colpo su colpo alle accelerazioni ospiti, ma nella fase centrale soffre terribilmente le giocate di Sekkou che prende in mano la squadra e cerca di portarla alla vittoria con giocate sopraffine. Al 10' ci prova Stiavelli col sinistro, parabola insidiosa, ma Di Tora c'e. Ancora ospiti in fase offensiva, e' il momento migliore per la formazione grevigiana. L'occasionissima al 23' capita proprio sui piedi di Sekkou, ma la difesa locale, ottima nel complesso, si lascia sfuggire la punta che si ritrova dopo un ottima incursione davanti a Di Tora ma calcia incredibilmente alto. I padroni di casa tirano un sospiro di sollievo. Il risultato rimane inchiodato sullo 0-0. Marzi tenta con qualche cambio di scuotere la propria squadra che ormai sembra incapace di far male all'avversario in fase offensiva. Al 27' c'&egrave; un altro brivido per la Sales: Anichini sulla sinistra sfugge alla marcatura del suo avversario,carica il sinistro,palla fuori di un soffio. Ma il calcio si sa e' imprevedibile. L'arbitro indica i minuti di recupero. Calcio d'angolo per la formazione gialloblu', per l'occasione in maglia blu scura. Traiettoria insidiosa, tocca di testa di Schirano da favorevole posizione, palla a lato con sussulto del pubblico presente di marca salesiana che per un attimo ha pensato al colpaccio. Forse sarebbe stato troppo. La signorina Geri, sempre brava a tenere la partita in pugno anche in momenti convulsi e frenetici del match col triplice fischio di chiusura manda le squadre negli spogliatoi. Un pareggio tutto sommato giusto dove ha prevalso forse piu' la paura di perdere che non la voglia di vincere. <b>CALCIATORIPIU':</b> Per la Sales su tutti <b>Mazzetti</b>, vero leader difensivo della squadra locale. Sempre preciso e risolutivo negli interventi difensivi. Per gli ospiti <b>Sekkou</b>, giocatore da seguire che ha nel dna giocate non banali, peccato per il gol sbagliato che poteva dare alla sua squadra i 3 punti. Niccol&ograve; Marchetto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI