• Juniores Provinciali
  • Pianese
  • 2 - 0
  • Virtus Chianciano


PIANESE: Delli Campi, Conti, Demuru, Giglioni Valerio, Bianchi, Ciarini, Melis, Giglioni Andrea, Visconti, Cortini, Sabatini. A disp.: Rosati, Sbrilli, Lorenzoni, Rappuoli, Romagnoli, Contorni, Naldi. All.: Baffetti.

VIRTUS CHIANCIANO: Pandolfo, Cozzi Lepri, Inciarte, Agnelli, Benicchi, Riccio, Autorino, Tiezzi, Cioli, Orefice, Del Buono. A disp.: Maccari, Rossi, Carosi, Vallocchia, Lizer, Scapigliati. All.: Grosso.


ARBITRO: Pettini di Siena


RETI: 5' Demuru, 46' Bianchi.



Dopo lo sfortunato esordio in casa della Poliziana la Pianese di mister Baffetti si rimette in carreggiata conquistando una vittoria rotonda sulla Virtus Chianciano. Ottima la prestazione dei padroni di casa, che partono molto forte e si guadagnano il vantaggio dopo soli 5 minuti con Demuru. Il difensore si rende protagonista di un bell'inserimento centrale, supera due avversari di forza e da pochi passi trafigge Pandolfo con un tiro secco e potente. La Pianese continua a macinare gioco, dimostrandosi davvero padrona del campo. Il Chianciano non sembra in grado di costruire molto, finendo imbrigliato nelle trame dei padroni di casa che sembrano voler gestire senza sofferenza. In avvio di ripresa ecco il gol che indirizza definitivamente la gara in favore degli amiatini. Bianchi infatti va a calciare una punizione dal limite dell'area, il suo sinistro è notevole per potenza e precisione e non lascia scampo all'incolpevole estremo difensore chiancianese, 2-0.

Il secondo gol incassato però sveglia la formazione ospite, che nel finale imperversa nella metà campo della pianese creando diversi problemi a Delli Campi. Il portiere si disimpegna benissimo e nell'ultimo quarto d'ora è chiamato a compiere due interventi salva risultato. Per fortuna della Pianese comunque la porta resta inviolata e la gara termina 2-0.

Calciatori più: una nota di merito va senza dubbio a Giglioni Andrea per l'incredibile mole di lavoro svolta a centrocampo sia in fase di copertura che in fase di impostazione. Anche il portiere Delli Campi merita una menzione per gli splendidi interventi compiuti nel finale di gara.

PIANESE: Delli Campi, Conti, Demuru, Giglioni Valerio, Bianchi, Ciarini, Melis, Giglioni Andrea, Visconti, Cortini, Sabatini. A disp.: Rosati, Sbrilli, Lorenzoni, Rappuoli, Romagnoli, Contorni, Naldi. All.: Baffetti. <br >VIRTUS CHIANCIANO: Pandolfo, Cozzi Lepri, Inciarte, Agnelli, Benicchi, Riccio, Autorino, Tiezzi, Cioli, Orefice, Del Buono. A disp.: Maccari, Rossi, Carosi, Vallocchia, Lizer, Scapigliati. All.: Grosso. <br > ARBITRO: Pettini di Siena <br > RETI: 5' Demuru, 46' Bianchi. Dopo lo sfortunato esordio in casa della Poliziana la Pianese di mister Baffetti si rimette in carreggiata conquistando una vittoria rotonda sulla Virtus Chianciano. Ottima la prestazione dei padroni di casa, che partono molto forte e si guadagnano il vantaggio dopo soli 5 minuti con Demuru. Il difensore si rende protagonista di un bell'inserimento centrale, supera due avversari di forza e da pochi passi trafigge Pandolfo con un tiro secco e potente. La Pianese continua a macinare gioco, dimostrandosi davvero padrona del campo. Il Chianciano non sembra in grado di costruire molto, finendo imbrigliato nelle trame dei padroni di casa che sembrano voler gestire senza sofferenza. In avvio di ripresa ecco il gol che indirizza definitivamente la gara in favore degli amiatini. Bianchi infatti va a calciare una punizione dal limite dell'area, il suo sinistro &egrave; notevole per potenza e precisione e non lascia scampo all'incolpevole estremo difensore chiancianese, 2-0. <br >Il secondo gol incassato per&ograve; sveglia la formazione ospite, che nel finale imperversa nella met&agrave; campo della pianese creando diversi problemi a Delli Campi. Il portiere si disimpegna benissimo e nell'ultimo quarto d'ora &egrave; chiamato a compiere due interventi salva risultato. Per fortuna della Pianese comunque la porta resta inviolata e la gara termina 2-0. <br >Calciatori pi&ugrave;: una nota di merito va senza dubbio a Giglioni Andrea per l'incredibile mole di lavoro svolta a centrocampo sia in fase di copertura che in fase di impostazione. Anche il portiere Delli Campi merita una menzione per gli splendidi interventi compiuti nel finale di gara.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI