• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Sales
  • 2 - 1
  • Incisa


SALES: Di Tora, Nencini (55' Olivieri) Adamo, Briccolani, Mazzetti, Manetti, Salicetti (65' Gambineri) Lionetti, Secci, Pelusi (60' Al Shalabi) Noferi(55' Boncinelli) All.: Marzi.
INCISA: Monini, Ricciuti, Tacconi (65' Coppa) Bongini (47' Rabatti) Casini, Anselmi, Ermini (60' Picchi) Fantoni, Piccardi (60' Aramini) Setti (67' Dascalu) Somigli. All.: Ciabatti.

ARBITRO: Vilardi di Firenze

RETI: 36' e 70' Secci, 40' Fantoni



Al Don Bosco va di scena un match tra due squadre con un solo obiettivo: conquistare l'intera posta in palio. Le due compagini si affrontano per tutto l'arco della partita a viso aperto regalando emozioni in successione al pubblico presente sugli spalti. Ritmi vertiginosi e continui capovolgimenti di fronte rendono piacevole lo spettacolo sul rettangolo di gioco. Il protagonista, colui che decide le sorti del match, ha un nome e un cognome: Giovanni Secci, il quale con una doppietta porta in paradiso gli uomini di mister Marzi. La squadra ospite parte subito forte e al 9' con capitan Fantoni con una bordata da 20 metri coglie in pieno la traversa a portiere battuto. Al 13' risponde la Sales con Pelusi che da buona posizione calcia a lato. Sul taccuino si annotano continue azioni pericolose, gli attacchi prevalgono sulle difese e a guadagnarne e' lo spettacolo. In mezzo al campo giganteggia Fantoni, che al 16' decide di fare tutto da solo, percussione centrale inarrestabile e conclusione maligna verso lo specchio, risponde con una prodezza l'estremo difensore locale Di Tora. Momento di maggiore pressione Incisa. Duetto Setti- Ermini- Setti con tiro di quest'ultimo fuori di poco. Replica Sales sul finire di frazione con Salicetti che serve in profondita' Secci, destro di controbalzo di ottima fattura che finisce a lato di un niente. Applausi del pubblico presente. Manca solo il gol. E puntuale arriva ad inizio ripresa. Prepotente percussione centrale di Secci e tocco dolce in uscita sul portiere. Rotto l'equilibrio al Don Bosco. Si scaldano gli animi, fioccano le ammonizioni, il direttore di gara usa le maniere forti per tenere a bada le sorti del match. Immediata reazione ospite con il suo timoniere. Capitan Fantoni lascia partire un destro dai 30 metri, palla sulla traversa e linea(gol fantasma) il sig. Vilardi di Firenze senza esitazioni indica il centro del campo. In una girandola di opportunita' da ambo le parti il colpo vincente a sferrarlo a tempo praticamente scaduto e' il centravanti locale che si incunea nella disattenta difesa ospite trafiggendo con un preciso destro l'incolpevole Monini. Il match-winner Secci e' sommerso dall'abbraccio dei suoi compagni. Una partita dove poteva succedere di tutto grazie alla mentalita' vincente di entrambe le compagini, e cosi proprio all'ultimo secondo c'e chi e' finito in paradiso, e c'e chi e' finito all'inferno. Siamo convinti pero' che i ragazzi di mister Ciabatti, squadra dalle grosse individualita, ben presto torneranno a riveder la luce. Da sottolineare la buona direzione di gara del sig. Vilardi di Firenze, con l'unico neo (decisione difficile) del gol del pareggio ospite.
CALCIATORIPIU': Nella Sales su tutti man of the match Secci autore di una splendida doppietta, non funge solo da terminale offensivo ma si segnala anche per ottimi ripiegamenti offensivi. Giocatore completo. Tra i locali ottima la prova in mezzo al campo (qualita' e quantita') di Briccolani. Tra gli ospiti citazione per Fantoni, giocatore molto interessante, personalita' da vendere, calcia con una facilita' disarmante, da seguire. Mostruosa la ripresa di Somigli. Quando cambia marcia e' semplicemente incontenibile.

Niccolò Marchetto SALES: Di Tora, Nencini (55' Olivieri) Adamo, Briccolani, Mazzetti, Manetti, Salicetti (65' Gambineri) Lionetti, Secci, Pelusi (60' Al Shalabi) Noferi(55' Boncinelli) All.: Marzi.<br >INCISA: Monini, Ricciuti, Tacconi (65' Coppa) Bongini (47' Rabatti) Casini, Anselmi, Ermini (60' Picchi) Fantoni, Piccardi (60' Aramini) Setti (67' Dascalu) Somigli. All.: Ciabatti.<br > ARBITRO: Vilardi di Firenze<br > RETI: 36' e 70' Secci, 40' Fantoni Al Don Bosco va di scena un match tra due squadre con un solo obiettivo: conquistare l'intera posta in palio. Le due compagini si affrontano per tutto l'arco della partita a viso aperto regalando emozioni in successione al pubblico presente sugli spalti. Ritmi vertiginosi e continui capovolgimenti di fronte rendono piacevole lo spettacolo sul rettangolo di gioco. Il protagonista, colui che decide le sorti del match, ha un nome e un cognome: Giovanni Secci, il quale con una doppietta porta in paradiso gli uomini di mister Marzi. La squadra ospite parte subito forte e al 9' con capitan Fantoni con una bordata da 20 metri coglie in pieno la traversa a portiere battuto. Al 13' risponde la Sales con Pelusi che da buona posizione calcia a lato. Sul taccuino si annotano continue azioni pericolose, gli attacchi prevalgono sulle difese e a guadagnarne e' lo spettacolo. In mezzo al campo giganteggia Fantoni, che al 16' decide di fare tutto da solo, percussione centrale inarrestabile e conclusione maligna verso lo specchio, risponde con una prodezza l'estremo difensore locale Di Tora. Momento di maggiore pressione Incisa. Duetto Setti- Ermini- Setti con tiro di quest'ultimo fuori di poco. Replica Sales sul finire di frazione con Salicetti che serve in profondita' Secci, destro di controbalzo di ottima fattura che finisce a lato di un niente. Applausi del pubblico presente. Manca solo il gol. E puntuale arriva ad inizio ripresa. Prepotente percussione centrale di Secci e tocco dolce in uscita sul portiere. Rotto l'equilibrio al Don Bosco. Si scaldano gli animi, fioccano le ammonizioni, il direttore di gara usa le maniere forti per tenere a bada le sorti del match. Immediata reazione ospite con il suo timoniere. Capitan Fantoni lascia partire un destro dai 30 metri, palla sulla traversa e linea(gol fantasma) il sig. Vilardi di Firenze senza esitazioni indica il centro del campo. In una girandola di opportunita' da ambo le parti il colpo vincente a sferrarlo a tempo praticamente scaduto e' il centravanti locale che si incunea nella disattenta difesa ospite trafiggendo con un preciso destro l'incolpevole Monini. Il match-winner Secci e' sommerso dall'abbraccio dei suoi compagni. Una partita dove poteva succedere di tutto grazie alla mentalita' vincente di entrambe le compagini, e cosi proprio all'ultimo secondo c'e chi e' finito in paradiso, e c'e chi e' finito all'inferno. Siamo convinti pero' che i ragazzi di mister Ciabatti, squadra dalle grosse individualita, ben presto torneranno a riveder la luce. Da sottolineare la buona direzione di gara del sig. Vilardi di Firenze, con l'unico neo (decisione difficile) del gol del pareggio ospite.<br ><b>CALCIATORIPIU'</b>: Nella Sales su tutti man of the match <b>Secci </b>autore di una splendida doppietta, non funge solo da terminale offensivo ma si segnala anche per ottimi ripiegamenti offensivi. Giocatore completo. Tra i locali ottima la prova in mezzo al campo (qualita' e quantita') di <b>Briccolani</b>. Tra gli ospiti citazione per Fantoni, giocatore molto interessante, personalita' da vendere, calcia con una facilita' disarmante, da seguire. Mostruosa la ripresa di <b>Somigli</b>. Quando cambia marcia e' semplicemente incontenibile. Niccol&ograve; Marchetto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI