• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Olimpia Firenze
  • 10 - 0
  • Sancat


OLIMPIA FIRENZE: Monechi, Pampaloni, Giovannoni, Valenti, Galletti, Braccini, Pieri, Vecchi, Mangjolli, Fantechi, Giamboloni. A disp.: Terrosi, Galdi, Pini, Quagli, Mariani, Zagli, Tacchi. All. Gianni Zanobini.
SANCAT: Bracci, Misuri, Saman, Menichetti, Tomberli, Dalle Mura, De Simone, Masini, Ballarino, Acciai, Navarro. A disp.: Pampaloni, Venuti, Marzullo. All.: Marchi.

ARBITRO: Parigi di Firenze.

RETI: 4', 34',38' e 48' Giamboloni, 20', 24' e 37' Pieri, 51' Giovannoni, 56' Quagli, 62' Valenti.



Partita a senso unico questa disputata sul campo dell'Olimpia che conferma la propria forza trionfando con il risultato complessivo di 10-0. Gli ospiti della Sancat cercano di resistere ai quotati avversari, ma quando questi accelerano diventa dura per tutti. Così dopo il secondo gol la partita è praticamente finita, con l'Olimpia che dilaga col passare dei minuti, nonostante trovi un bravo Bracci sulla propria strada ad estrema difesa della porta ospite. La prima rete arriva al 4' con un tiro della punta Giamboloni, che mette dentro un bel assist di Fantechi. Nei minuti successivi si susseguono le azioni dei padroni di casa con diverse imprecisioni sotto porta, come quello di Mangjolli, che si mangia un gol a porta praticamente vuota. Il raddoppio così si fa aspettare ed arriva al 20' con l'esterno Pieri, che supera il portiere piazzando il pallone in fondo al sacco. I due autori delle reti sono anche i protagonisti della gara visto che alla fine il bottino personale dei due sarà rispettivamente di quattro reti per Giamboloni e tre per Pieri. Sono ancora loro a realizzare gli altri due gol di questo primo tempo: il primo al 24' con un tiro al volo da azione di calcio d'angolo di Pieri. Il secondo con un guizzo di Giamboloni, anch'esso solo davanti all'estremo difensore ospite che nulla può. Il secondo tempo registra nell'ordine gli ulteriori sei gol dalla squadra di casa. Il primo arriva al 37' sempre con Pieri su passaggio di Giamboloni, anche se dopo poco quest'ultimo poi si rimette i panni di goleador e realizza altre due reti per il poker personale: la prima al 38' di sinistro al volo in area di rigore e poi al 48' con un bellissimo tiro da fuori area. Nel tempo rimanente c'è ancora spazio per la gloria di altri ragazzi gialloneri. Al 51' è Giovannoni a segnare, poi tocca al subentrato Quagli ed infine a Valenti. Gli ospiti di contro cercano sempre generosamente di reagire e di portarsi in area avversaria tentando il tiro, ma gli avversari si confermano troppo forti e così i pericoli per la porta di Monechi sono molto pochi. Calciatorepiù: Giamboloni (Olimpia Firenze) Autore di quattro reti e di alcuni assist per i compagni, in questa partita è imprendibile per gli avversari. Pieri (Olimpia Firenze) Realizza tre reti e crea sempre superiorità in avanti. Bracci (Sancat) Nonostante subisca molte reti (sei su dieci) compie degli interventi belli e decisivi, soprattutto nel primo tempo; i gol presi non sono colpa sua.

Laura Parigi OLIMPIA FIRENZE: Monechi, Pampaloni, Giovannoni, Valenti, Galletti, Braccini, Pieri, Vecchi, Mangjolli, Fantechi, Giamboloni. A disp.: Terrosi, Galdi, Pini, Quagli, Mariani, Zagli, Tacchi. All. Gianni Zanobini. <br >SANCAT: Bracci, Misuri, Saman, Menichetti, Tomberli, Dalle Mura, De Simone, Masini, Ballarino, Acciai, Navarro. A disp.: Pampaloni, Venuti, Marzullo. All.: Marchi.<br > ARBITRO: Parigi di Firenze.<br > RETI: 4', 34',38' e 48' Giamboloni, 20', 24' e 37' Pieri, 51' Giovannoni, 56' Quagli, 62' Valenti. Partita a senso unico questa disputata sul campo dell'Olimpia che conferma la propria forza trionfando con il risultato complessivo di 10-0. Gli ospiti della Sancat cercano di resistere ai quotati avversari, ma quando questi accelerano diventa dura per tutti. Cos&igrave; dopo il secondo gol la partita &egrave; praticamente finita, con l'Olimpia che dilaga col passare dei minuti, nonostante trovi un bravo Bracci sulla propria strada ad estrema difesa della porta ospite. La prima rete arriva al 4' con un tiro della punta Giamboloni, che mette dentro un bel assist di Fantechi. Nei minuti successivi si susseguono le azioni dei padroni di casa con diverse imprecisioni sotto porta, come quello di Mangjolli, che si mangia un gol a porta praticamente vuota. Il raddoppio cos&igrave; si fa aspettare ed arriva al 20' con l'esterno Pieri, che supera il portiere piazzando il pallone in fondo al sacco. I due autori delle reti sono anche i protagonisti della gara visto che alla fine il bottino personale dei due sar&agrave; rispettivamente di quattro reti per Giamboloni e tre per Pieri. Sono ancora loro a realizzare gli altri due gol di questo primo tempo: il primo al 24' con un tiro al volo da azione di calcio d'angolo di Pieri. Il secondo con un guizzo di Giamboloni, anch'esso solo davanti all'estremo difensore ospite che nulla pu&ograve;. Il secondo tempo registra nell'ordine gli ulteriori sei gol dalla squadra di casa. Il primo arriva al 37' sempre con Pieri su passaggio di Giamboloni, anche se dopo poco quest'ultimo poi si rimette i panni di goleador e realizza altre due reti per il poker personale: la prima al 38' di sinistro al volo in area di rigore e poi al 48' con un bellissimo tiro da fuori area. Nel tempo rimanente c'&egrave; ancora spazio per la gloria di altri ragazzi gialloneri. Al 51' &egrave; Giovannoni a segnare, poi tocca al subentrato Quagli ed infine a Valenti. Gli ospiti di contro cercano sempre generosamente di reagire e di portarsi in area avversaria tentando il tiro, ma gli avversari si confermano troppo forti e cos&igrave; i pericoli per la porta di Monechi sono molto pochi. <b>Calciatorepi&ugrave;: Giamboloni (Olimpia Firenze)</b> Autore di quattro reti e di alcuni assist per i compagni, in questa partita &egrave; imprendibile per gli avversari. <b>Pieri (Olimpia Firenze)</b> Realizza tre reti e crea sempre superiorit&agrave; in avanti. <b>Bracci (Sancat) </b>Nonostante subisca molte reti (sei su dieci) compie degli interventi belli e decisivi, soprattutto nel primo tempo; i gol presi non sono colpa sua. Laura Parigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI